I più bei borghi medievali da visitare in Lombardia
Introduzione
La Lombardia è una stupenda regione: oltre ad essere la più popolata d'Italia, è ricca di luoghi magnifici da vistare. Circa la metà del suo territorio è composto da pianura e sono presenti numerosi laghi nella regione. La Lombardia è anche ricca di storia e tesori nascosti, infatti si trovano reperti risalenti addirittura all'età del bronzo. Nella seguente guida scopriremo quali sono i più bei borghi medievali da visitare in Lombardia.
Soncino
Soncino è un borgo medievale in provincia di Cremona completamente circondato da una cinta muraria, lunga ben due chilometri. L'edificio principale del luogo è il castello sforzesco, costruito nel 1473. È interessante visitare Soncino poiché è perfettamente consevato, anche con il passare del tempo. Oltre alle costruzioni che raccontano la storia della regione, è da provare assolutamente il prodotto tipico del borgo: la radice amara di Soncino.
Tremosine sul Garda
Tremosine sul Garda si trova in provincia di Brescia. La caratteristica principale di questo borgo medievale è il panorma mozzafiato. Circondato dal lago di Garda e dai monti, soddisfa tutti i gusti. Se appassionati di storia sono visitabili anche le trincee della prima guerra mondiale. Mentre se si vogliono visitare i luoghi di culto vi sono la chiesa di San Giovanni Battista e la chiesa di San Bartolomeo.
Zavattarello
Zavattarello è un piccolo borgo medievale in provincia di Pavia. Il principale luogo d'interesse è il castello Dal Verme. Dalle sue torri si può ammirare il panorama. L'enorme castello, costituito ben da 40 stanze, era una delle principali scuole di guerra d'Europa. Inoltre sono da provare anche i prodotti tipici locali. L'insieme di tutte queste qualità lo rendono uno dei più bei borghi medievali in Lombardia.
Monzambano
Monzambano, in provincia di Mantova, è in un territorio quasi esclusivamente collinare. Tra le sue mura sono da visitare la chiesa di San Michele ed il castello. L'imponente chiesa, in stile barocco, racchiude in sè importanti tesori architettonici. Il castello di Monzambano, risalente all'undicesimo secolo, lo costruirono probabilmente per difendere la popolazione dalle invasioni barbariche. Per completare il tutto, il borgo medievale, è attorniato da bellissime mura guelfe.
Bienno
Bienno è un borgo medievale in provincia di Brescia. È famoso soprattutto per i monumenti religiosi tra cui la chiesa dei Santi Fastino e Giovita e la chiesa di Santa Maria Annunciata. Questi monumenti presentano, al loro interno, affreschi di artisti famosi come il Romanino. Passeggiare attraverso il centro storico riporta indietro nel tempo all'epoca medievale. Per questo rientra nella lista dei più bei borghi medievali da visitare in Lombardia.