I migliori villaggi turistici in Sicilia
Introduzione
Meta ideale per le vacanze, la Sicilia è la più grande isola del territorio italiano. Ben cinque siti sono stati dichiarati patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per la loro importanza storica, archeologica, naturalistica e artistica come ad esempio Villa del Casale e le Isole Eolie. In questa guida scopriremo quali sono i migliori villaggi turistici dove soggiornare.
Lampedusa
"La Roccia" (Lampedusa) si trova direttamente sul mare e dispone di monolocali e bilocali che possono ospitare da 2 a 6 persone. Sono disponibili, bungalow, chalet e naturalmente i tipici "Dammusi". Le unità abitative sono dotate di angolo cottura attrezzato, bagno con doccia e una veranda. Altri servizi: bar, mini market e ristorante. Gli ospiti possono inoltre prenotare delle escursioni in barca intorno all'isola (nelle vicinanze si trova il Parco naturale dell'Isola dei Conigli) e battute di pesca. La struttura possiede anche un'area destinata a tutti coloro che amano il campeggio. Collegamenti aerei diretti con l'isola da Malpensa, Roma, Venezia e Bologna.
Agrigento
?Kamemi Village? a Seccagrande di Ribera (Ag) è situato su di un altopiano circondato dal verde ed è a circa 800 metri dalla spiaggia. All'interno del complesso turistico sono presenti: piscina, campi da tennis, calcetto e basket. Numerosi spettacoli poi allieteranno le vostre serate. Da questo villaggio potrete raggiungere facilmente la Valle dei Templi. La parte destinata al camping è dotata di toilettes, e docce con acqua calda completamente accessibili anche ai portatori di handicap.
Ragusa
?Villaggio Club Baia Samuele? a Sampieri (Ragusa) dispone di 320 tra cottage (2/3 posti letto), Hotel Club, Suite e Super Suite (idromassaggio). Sono presenti 3 ristoranti, pizzeria, cinema, piscina caraibica, solarium, bazar, nursery attrezzata, servizio medico e pediatrico ambulatoriale.
Messina
"Capo Calavà" si trova a Gioiosa Marea (Messina) nel cuore della costa Saracena e mette a disposizione dei propri clienti cottage in muratura oltre che due sale ristorante. Non mancano le attività di intrattenimento: cabaret, giochi e anche lo sport (canoa e pallavolo), un centro benessere con sauna, bagno turco e massaggi.
Gioiosa Marea
"Villa Giulia? a Gioiosa Marea (Messina): 30 appartamenti e 24 camere (doppie e matrimoniali) collocati in quattro edifici distinti (Villa Giulia, Villino alto e Villa Corallo). Immerso in un grande parco, il villaggio è fornito di: sala lettura, spiaggia riservata, mini arena per spettacoli e naturalmente un ristorante che vi servirà sia piatti italiani che tipici siciliani.
Guarda il video
