I migliori souvenir thailandesi
Introduzione
Per ricordare un viaggio, oltre a riempire la memoria del nostro telefono di fotografie e video, non possiamo fare a meno di comprare qualcosa del posto da portare con noi, nella nostra valigia. Piccoli oggetti ricordo da esporre nella propria casa o da regalare agli amici o ai proprio familiari per far conoscere anche a loro parte della nostra esperienza indimenticabile. Molto spesso, però, è difficile riuscire a capire cosa acquistare perché la scelta è varia e poi c'è anche il problema dello spazio in valigia e di non conoscere bene quelli che sono realmente gli articoli tradizionali che non potremmo trovare da altre parti. Se la vostra destinazione è Thailandia questa lista vi sarà molto utile per capire quali sono i migliori souvenir thailandesi da portare a casa con voi.
Marionette dipinte a mano
Tra i souvenir più tipici della cultura thailandese vi sono le marionette dipinte a mano. Questi oggetti molto raffinati e ricercati vengono impiegati nei tradizionali spettacoli della Thailandia. I marionettisti sono in genere danzatori e si divertono a mettere in scena la storia di Rama o di altre vicende della tradizione. Per riuscire a manovrarle sono necessari dai due ai tre maestri, i quali sfruttano dei fili metallici ancorati a dei lunghi bastoni con i quali è possibile far muovere le gambe e i piedi; per muovere la testa, invece, viene infilata una mano sulla parte posteriore della marionetta. Attualmente le marionette sono considerate dei veri e propri oggetti da collezione, alcune di esse sono addirittura considerate rare per le caratteristiche uniche che le contraddistinguono. Partecipando ad uno dei spettacoli di marionette in Thailandia, potrete vedere come vengono utilizzate e allo stesso tempo partecipare alla loro meticolosa realizzazione. Questo tipo di souvenir è sicuramente adatto a chi piace conoscere la cultura e la tradizione di un paese. Inoltre si tratta di oggetti che difficilmente potrete reperire in altri luoghi diversi dalla Thailandia.
Abbigliamento
L'abbigliamento è uno dei settori più economici e convenienti di tutta la Thailandia. In modo particolare è molto diffuso il commercio della seta, che viene venduta a costi più bassi rispetto all'Italia. Le caratteristiche della seta thai sono la brillantezza, l'iridescenze ed i ricami raffinati che rendono unici i prodotti realizzati. L'elaborazione di questo materiale viene, infatti, considerata come una vera e propria opera d'arte e ad oggi la seta thailandese è considerata una delle stoffe di migliore manifattura mondiale. Un foulard o un vestito di seta sono souvenir ideali, specialmente per il pubblico femminile. Anche il cotone, sia con decorazioni tradizionali che più moderne, è a buon mercato ed esistono molti sarti che in un solo giorno possono realizzarvi un vestito su misura.
Ceramiche locali
Un altro settore molto importante per l'economia ed il commercio della Thailandia è quello della ceramica. Il nome Celadon viene, ad oggi, utilizzato per indicare un particolare tipo di oggetti realizzati proprio con questo materiale, principalmente di colore verde. Questi prodotti vengono creati seguendo tecniche molte antiche che sono state tramandate di generazione in generazione. Alcuni addirittura ritengono che si tratti dei migliori oggetti in ceramica mai realizzati, sia dal punto di vista estetico che tecnico. Le ceramiche celadon, in realtà, hanno avuto la loro origine in Cina, ma successivamente sono state introdotte anche in Thailandia, dove il centro principale in cui vengono vendute è la città di Chang Mai. Una volta appresa l'importanza per la cultura thailandese di questo materiale rimarrete sicuramente affascinati dai prodotti finiti che potete trovare, anche a costi modici, nei mercatini di artigianato e non potrete, dunque, fare a meno di acquistare qualcosa in ceramica da regalare o da tenere per voi.
Spezie thailandesi
Se volete portare a casa qualche sapore tipico dovete assolutamente acquistare qualche spezia thailandese. Le trovate in tutte le bancarelle dei mercati ed essendo ben sigillate in appositi pacchettini di plastica non rischierete di versare il contenuto nella vostra valigia. Molto utilizzate nella cucina del posto sono soprattutto le spezie piccanti, come il Thai Chili, lo Zenzero, il Coriandolo, il Curry, il Basilico thailandese e molte altre. Se amate cucinare o se conoscete qualcuno a cui piace e che adora il piccante potete prendere in considerazione l'idea di comprarne qualcuna prima di ripartire.
Prodotti di bellezza
Se vi trovate in viaggio in Thailandia avrete sicuramente notato la bellezza raffinata delle donne thailandesi e soprattutto come appaiano sempre ben curate e sistemate. La Thailandia offre, infatti, una caterva di prodotti di bellezza, soprattutto naturali, che possono essere utilizzati sui capelli, sul viso o sul corpo. Molto diffusi sono i pacchetti di erbe da massaggio, gli scrub corpo, i saponi lavorati e gli impacchi naturali. Questi prodotti sono i souvenir ideali non solo per il pubblico femminile, ma anche per gli uomini a cui piace prendersi cura di sé. Vi consiglio in modo particolare il latte di cocco, ottimo idratante, il sale thai, ideale per gli scrub viso e corpo, la curcuma, che in Thailandia viene utilizzata anche in medicina poiché ha delle proprietà antisettiche e curative e il Tamarindo, un prodotto ricco di vitamine B e C, ma anche di potassio e magnesio.