I migliori safari al mondo
Introduzione
Il significato di Safari, nella lingua Swahili è "lungo viaggio". Il significato reale, nel tempo, si è andato sviluppando, ed ha assunto un significato che va a identificare un tipo di viaggio specifico, all'insegna della natura e della fauna selvatica. Tutte le volte che sentiamo la parola "safari", mentalmente la nostra immaginazione viaggia, portandoci immagine bellissime, paesaggi incantevoli e distese aride dell'Africa orientale. Libertà, tramonti accesi da favola, ma oltre la magnifica bellezza che l'Africa selvaggia può regalare, è possibile ammirare la meraviglia e la potenza della natura viaggiando ed effettuando escursioni nei migliori safari del mondo.
Serengeti
Uno dei safari più classici e famosi si può fare in Africa, nel parco del Serengeti ed offre emozioni ed esperienze, davvero suggestive ed intense. Il Serengeti è uno dei parchi naturali più grandi dell'Africa orientale, situato nel nord della Tanzania, nelle vicinanze di altri parchi protetti, come quello del Masai Mara in Kenia ed il Ngorongoro. In questo parco è possibile avvistare cinque fra le "prede" più ambite, ovvero Leone, Leopardo, Bufalo, Rinoceronte ed Elefante. Questi rappresentano le maggiori attrazioni turistiche e sono solo una parte infinitesima della varietà faunistica presente nella regione. Si possono prenotare vari tipi di visite guidate, più o meno avventurose, in cui ci si trova davvero vicini agli animali. Portandosi dietro una buona macchina fotografica, verremo portati dalle guide locali specializzate in postazioni sicure, preparate apposta per permetterci di catturare immagini indimenticabili dei giganti della savana.
Kruger
Il Parco Kruger è la riserva naturale più estesa della regione, inoltre, è la più antica ed ospita ben 15 ecosistemi differenti, presentando una biodiversità molto ampia e luoghi d'interesse geologico. Si tratta di una vasta estensione selvaggia situata in Sudafrica. Famoso per la fauna, infatti qua troviamo leoni, rinoceronti giraffe e zebre, fra gli altri, lo è altrettanto per i cuoi canyon. Si tratta di valli strette e relativamente isolate l'una dall'altra, in cui vivono e convivono specie animali e vegetali uniche, sotto stretta sorveglianza da parte delle guardie del parco. Anche in questo parco sono possibili safari fotografici ed anche escursioni guidate in mezzo alla natura selvaggia.
Sepilok Orang Utan Centre e Kinabatangan
Uscendo dall'Africa e dirigendoci nel sudest asiatico troviamo un altro tipo di safari da non perdere. Si tratta della visita al parco che ospita il Sepilok Orang Utan Centre. Si tratta di un centro per il recupero e la cura degli urang utan feriti. In una vasta area protetta è possibile entrare in rapporto stretto con questi intelligentissimi primati in fase di riabilitazione. Le guide del centro conducono i visitatori nelle varie aree dove è possibile vedere gli animali intenti nella loro vita quotidiana. Il Kinabatangan è invece un lungo fiume sempre situato in Malesia al confine col Borneo fiume dove sarà possibile osservare la biodiversità presente nel Borneo, ed anche primati più noti come i macachi, le famose scimmie nasiche e naturalamente gli orang utan.
Xiangjiang Safari Park
Restando sempre in Asia, facciamo nuovamente un salto geografico e mentale con la nostra immaginazione, andando a spostarci in Cina. Qui, nonostante l'inarrestabile avanzata industriale, che da molto tempo contraddistingue questo paese, è ancora possibile effettuare delle escursioni a contatto con animali meravigliosi nel loro habitat naturale. Si può vivere questo sogno presso Dashi, una città dov'è presente lo Xiangjiang Safari Park, il parco più esteso di tutta l'Asia. Esso ospita più di 10.000 animali con circa 400 specie diverse, un vero paradiso per gli appassionati. Trattandosi di un bioparco segue comunque regole che sono differenti rispetto a quelle di un vero e proprio safari in mezzo alla natura selvaggia, ma ne vale comunque la pena.
Kangaroo island
Kangaroo Island, il tempio australiano della biodiversità. È una delle mete più ambite per i turisti, in quanto il suo aspetto selvaggio, la varietà di animali presenti nel loro habitat naturale, e la natura incontaminata dell'isola, lasciano davvero stupefatti. Si tratta di un'isola piena di vita selvaggia e molti degli animali che vi si trovano non esistono in nessun altra parte del mondo. L'Australia è un paese selvaggio e particolarissimo e su quest'isola si possono fare incontri che lascino davvero stupefatti.
Penisola di Valdes
La Penisola di Valdes in Argentina permette uno dei safari più emozionanti per chi ama la vastità di queste zone. Accompagnati da guide locali esperte è possibile vedere elefanti marini, balene e delfini che che vivono intorno a questa stretta penisola. A Punta Tombo che è una riserva naturale, si trova anche la più grande colonia del mondo di pinguini di Magellano. Una visita incredibile da fare armati di macchina fotografica.
Guarda il video

Consigli
- Procuratevi macchine fotografiche con un buono zoom perchè non ci si può avvicinare troppo agli animali