I migliori posti per mangiare a Trieste

Tramite: O2O 06/12/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

Trieste è una graziosa città del Friuli Venezia Giulia che merita sicuramente una visita. Se vi trovate da queste parti non dovete assolutamente perdere il centro storico, con il Teatro Romano, nonchè la Cattedrale di San Giusto e una passeggiata lungo il molo, possibilmente quando la Bora non è troppo forte. Trieste è anche una città di confine, punto di snodo per i commerci internazionali tra Europa e Asia. Se per una vacanza o per motivi di lavoro capitate a Trieste, dovete assolutamente assaggiare alcune specialità della sua eno-gastronomia, particolarmente sfiziosa. Ecco quindi per voi un'utile guida con i migliori posti per mangiare a Trieste.  

26

Enoteca Al Patriarca

Nonostante questa piccola trattoria a conduzione famigliare si trovi appena fuori Trieste e più precisamente nella località di Muggia, il posto continua ad vedere aumentare le sue recensioni positive sul web con il passare del tempo. Moglie e marito preparano e servono ottimi primi e secondi di pesce, con una scelta di antipasti vasta e da leccarsi i baffi. Elegante e rustico allo stesso tempo, questo tempio del pesce merita sicuramente una visita. Si trova in corso G. Puccini 12/a, località Muggia, Trieste.

36

Joia

Per un servizio a cinque stelle con personale cortese e professionale e ottimi primi e secondi da gustare in pausa pranzo o per una cena con la famiglia, il Joia è la scelta giusta. Il rapporto qualità-prezzo è ragionevole e il parcheggio si trova facilmente. L'indirizzo è via A. Diaz n.1.

Continua la lettura
46

La Tavernetta al Molo

Se avete fatto una lunga passeggiata per il molo di Trieste, non potete non concluderla degnamente con una cena alla Tavernetta al Molo. Questa osteria-trattoria serve pesce sempre fresco ed in estate potrete apprezzare ancora meglio la location, visto che si trova proprio di fronte al mare. L'indirizzo è Riva Massimiliano e Carlotta n.11.

56

Baracca e Burattini

Baracca e Burattini si trova in pieno centro storico ed è aperto a pranzo e cena: è un locale molto carino con personale rapido e si servono tutti i piatti tipici della tradizione triestina, alcuni rivisitati. Un solo consiglio: tenetevi uno spazio per il dolce perché sono tutti squisiti e rigorosamente fatti in casa. Si trova in Via Di Torrebianca n.19.

66

Osteria Al Tempo Perso

Se avete voglia di mangiare proprio come a casa spendendo poco, questo è il posto che fa per voi. All'Osteria Al Tempo Perso i piatti sono preparati in modo genuino e con materie prime di ottima qualità. Il locale è molto piccolo, ma lo chef farà di tutto per farvi accomodare senza troppe attese, anche se è sempre meglio prenotare. Tra i piatti forti del locale c'è la famosa "calamarata". Si trova in Via Boccaccio n.20, a due passi dalla stazione ferroviaria.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

I migliori posti dove raccogliere le castagne nel Centro Italia

Quali sono i migliori posti dove raccogliere le castagne nel Centro Italia? Lo scopriamo nei seguenti passi che presentano una selezione delle zone di Lazio, Umbria, Marche e Toscana, maggiormente rinomate per la presenza del frutto d'autunno per eccellenza....
Italia

10 cose da vedere in un weekend a Trieste

Vogliamo andare in vacanza ed abbiamo un solo weekend per farlo? Perché non visitare Trieste? La città italiana, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia, dal clima subtropicale umido e splendidamente nota dal punto di vista botanico (infatti la...
Italia

I 5 migliori posti da visitare in Italia

L'Italia, un paese ricco di storia e cultura conosciuto nel mondo con l'appellativo di bel paese è meta di numerosi visitatori ogni anno. Nonostante sia difficile stilare una lista di posti migliori da vedere in Italia perché ogni regione ed ogni area...
Italia

I migliori posti dove raccogliere le castagne in Lombardia

Belle e buone, le castagne sono senz'altro uno dei frutti simbolo dell'autunno e raccoglierle andando per i boschi è un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini. In Italia i castagneti abbondano e la Lombardia non fa eccezione. Se vivete all'ombra...
Italia

I migliori posti dove raccogliere le castagne nel Sud Italia

Quando arriva l'autunno con i suoi magnifici colori significa che è tempo di castagne. Cosa c'è di più bello di una bella scampagnata per fare il pieno di questi frutti deliziosi e ammirare la natura che cambia volto? Fortunatamente, a spasso per il Bel...
Italia

I 5 migliori posti dove trovare funghi in Trentino

Se la vostra passione è cercare funghi il Trentino è senz'altro uno dei posti migliori. Se ne trovano di diverse varietà, dai finferli ai porcini, ai chiodini. La stagione regina per la raccolta dei funghi è l'autunno, e se l'estate passata è stata calda...
Italia

10 posti da visitare sul Gargano

Il Gargano è conosciuto anche come lo "Sperone d'Italia" ed è una zona che va a formare il cosiddetto "tacco" dello stivale italiano. Viene completamente circondato dal Mar Adriatico e si trova vicino alla provincia di Foggia. Il Gargano è il luogo turistico...
Italia

I 5 posti più belli da vedere in Sicilia

La Sicilia, isola ricca di storia, cultura e paesaggi meravigliosi è una regione molto turistica che permette di accontentare un vasto target di viaggiatori. Cibo, clima piacevole, popolo accogliente, è un mix adatto per sceglierla come meta. È difficile...