I migliori campeggi della Costiera Amalfitana
Introduzione
Fare camping è, senza dubbio, un tipo di vancanza e di viaggio diverso da quelli tradizionali. Bisogna avere molto spirito di adattamento ed essere capaci di riunciare a quelle comodità che sono facili da trovare nella vita di tutti i giorni e, nel caso dei viaggi di piacere, nei resort e negli villaggi organizzati. Tuttavia questo genere di vacanza può essere davvero rilassante e permette di entrare in contatto con la natura. Esistono moltissimi posti in cui campeggiare e, in Italia, uno di quelli da non perdere assolutamente è la Costiera Amalfitana. Da Vietri sul Mare con le sue ceramiche, fino ad Amalfi con il suo bellissimo Duomo, passando per Cetara con il suo caratteristico porticciolo, e Positano con le sue case color pastello aggrappate alla roccia e l'elegante Ravello chiusa tra giardini e ville d'inestimabile bellezza, tutto assume un fascino inspiegabile. In questi luoghi magici è possibile trovare facilmente alcune tra i migliori campeggi, totalmente immersi nella natura, con grotte e baie pronte a lasciarvi senza fiato.
Villaggio Camping Nettuno
Il campeggio più vicino alla Costiera Amalfitana è il villaggio camping Nettuno, che si trova a pochissimi passi dalla spiaggia ed offre posti tende, e comode piazzole per gli amanti della roulotte e sel camper. Questo campeggio è molto ben organizzato, infatti ha docce calde gratuite, discesa privata in spiaggia, dove si possono fittare anche lettini ed ombrelloni, sono permessi i barbeque e altro punto a favore di questo villaggio è che accettano gli animali, quindi potrete tranquillamente portare con voi i vostri amati amici pelosi.
Agriturismo il Campanile
Altre bellissime zone dalla Costiera amalfitana sono Minori e Maiori, che distano pichi minuti l'una dall'altra e che sono molto gettonate dal turismo vacanziero. Proprio a Minori vi è un buon punto in cui campeggiare, ovvero, l'Agriturismo il Campanile il quale dispone di un'ampia area libera, immersa nel verde, adibita alla sosta camper e tenda. Questo agriturismo, immerso nel verde, è molto attrezzato ed offre anche la possobilità di usufruire del ristorante e assaporare, quindi, gustosi piatti locali.
Bella Baia Glamping
Nell'incantevole baia di Cannaverde, poco distante da Maiori e adagiata su giardino terrazzati a ridosso sul mare azzurro e cristallino di Amalfi, vi è il "Bella Baia Glamping". Qui avrete la possibilità di godervi le bellezze della Costiera, tra mare, cielo, verde dei prati e profumo di limoni, campeggiano senza rinunciare alle comodità di un vero e proprio hotel. Le tende, infatti, sono già pronte ad accogliere i turisti, con tutti i comfort di una mini casa. Avrete letto e i mobili indispensabili, bagno con doccia calda e tutto il tempo necessario per visitare i dintorni.
Campeggio La foce dei Tramonti
Un altro ottimo campeggio, situato a pochi km dalla Costiera, precisamente, a Capaccio, è l'agricampeggio "la foce dei Tramonti". Esso si trova nel punto in cui il fiume Sele incontra il mare, creando un continuo flusso di acqua dolce e salata. Forte della presenza di un attrezzatissimo agriturismo tra il verde delle montagne e il blu del mare, anche questo campeggio è molto organizzato e controllato, per questo motivo è di fondamentale importanza prenotare con largo anticipo per avere la possibilità di aggiornarvi.
Campeggio Bluegreen
Nell'incantevole cittadina di Piano di Sorrento, a picco sul mare della Costiera, sorge il Campeggio Bluegreen in cui, oltre a vivere una vacanza in pieno relax tra il profumo del mare e della natura, avrete dei facili collegamenti con le principali e rinomate località della zona, ovvero, Positano, Amalfi, Capri, Ischia, Procida, Pompei e Sorrento. Al Bluegreen, però, oltre ad avere la possibilità di lampeggiare, i più esigenti potranno usufruire di camere confortevoli e attrezzate e godere do un'ottima cucina.
Guarda il video

Consigli
- Se viaggiate in pieno periodo estivo è sempre conveniente stabilire un itinerario e prenotare in anticipo.