I migliori campeggi d'Italia
Introduzione

Il campeggio è la più valida alternativa al più tradizionale hotel, ma perché conviene sceglierlo? Innanzitutto, non è solo una questione di costi, poiché passare le notti delle nostre vacanze in alloggi temporanei (roulotte, camper, tenda) può aiutarci a dare un taglio alla routine quotidiana e a mettervi in contatto con la natura. Negli ultimi anni, la qualità dei camping è sicuramente migliorata, tanto da spingerci a considerare questi luoghi veri e propri villaggi turistici pieni di ogni comfort e con la giusta dose d'esoticità. Di conseguenza, anche l'età media dei campeggiatori si è alzata e quest'attività non è più riservata a giovani spericolati. A tal proposito, nei successivi passi, vi illustrerò i migliori campeggi d'Italia.
Proprio per non cadere nel banale e soprattutto perché il meridione ha senza dubbio il primato dei migliori campeggi, il vostro viaggio parte proprio dalla terra del sole e del mare, la Sardegna. Qui, il camping village "Baia Blu La Tortuga" ad Aglientu (OT), oltre ad offrire una vista straordinaria e il mare a due passi, è in grado di rispondere anche al più esigente dei clienti. Inoltre, è possibile pescare sugli scogli a forma di tartaruga, una vera oasi di pace. Sul mare Ionio, invece, l'offerta pugliese riguarda il camping resort "Riva" di Ugento (LE), un campeggio di categoria superiore immerso nel verde e specializzato nel wind-surf.
In Sicilia, è presente il Camping Scarabeo, a Santa Croce Camerina (RG), con un accesso diretto alla splendida spiaggia di Punta Braccetto ed una grande cura del verde e con servizi igienici riservati per ogni gruppo. L'Happy Village, nel cuore del Parco Naturale di Veio a poca distanza dal centro di Roma, è adatto soprattutto alle famiglie con bambini, per la totale sicurezza e l'ambiente raccolto. Nella splendida Numana, è presente il camping village "Conero Azzurro", nel Parco Naturale del Monte Conero, mentre si trova a pochi km il "Conero Golf Club", ben fornito di tutti i mezzi di trasporto: autostrada, stazione, aeroporto.
Nell'Italia settentrionale, consiglio due camping in particolare: il primo "Camping Corones", situato in Provincia di Bolzano a Rasun Anterselva, nel cuore delle Dolomiti con piazzole spaziose e servizi sanitari di prima categoria. Il secondo, invece, si trova a Villanova d'Albenga in Provincia di Savona, il "C'era una volta", luogo in cui si torna davvero indietro nel tempo. Qui, si lasciano alle spalle i rumori della città ed i fumi dello smog insieme ai problemi di tutti i giorni, per godere di un'ottima cucina e di un'offerta globale sempre di primo livello.