I luoghi più belli dell'Isola d'Elba

Tramite: O2O 06/11/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

L'Italia è piena di posti magnifici tutti da scoprire: da nord a sud, da est ad ovest, il turista che ha la fortuna di visitare il territorio italiano non può che rimanere estasiato dalle bellezze che circondano quello che, a detta di molti, viene considerato il paese più bello del mondo. Dalle Alpi alle Dolomiti, dai monti appenninici al tacco, l'Italia è pronta ad offrire ai turisti le meraviglie e le bellezze invidiate dai cittadini provenienti da ogni parte del globo. Facendo tappa nel centro Italia, e in particolare nelle acque del mar Tirreno, è impossibile non soffermarsi a decantare le bellezze dell'Isola d'Elba, vera e propria perla del Mediterraneo sia dal punto di vista della conformazione geologica che sul piano della bellezza paesaggistica che questo lembo di terra è in grado di offrire. A tal proposito, scopriamo quali sono i luoghi più belli dell'Isola d'Elba.

28

Capoliveri

L'Isola d'Elba è suddivisa in sette comuni differenti, ognuno dei quali dotati di una propria autonomia amministrativa. Tra questi vi è Capoliveri, distaccatosi agli inizi del XX secolo dal comune di Porto Azzurro. Capoliveri, paese abitato sin dall'epoca etrusca, ospita un borgo medievale di particolare bellezza, una chiesa dedicata a Santa Maria Assunta e due santuari, senza contare gli splendidi viali che corrono all'interno del paesino di poco più di 4000 abitanti.

38

Centro storico di Portoferraio

Portoferraio è il comune più popolato di tutta l'Isola d'Elba (poco meno di 11.000 abitanti). Caratteristica principale di Portoferraio e il pittoresco centro storico: al suo interno sorgono fortezze e mura che cingono la zona centrale del paese, senza tralasciare la presenza di architetture religiose e civili di particolare bellezza. È il caso del Duomo e della chiesa di San Crispino, ma anche delle ville che furono abitate da Napoleone al tempo del suo esilio sull'isola.

Continua la lettura
48

Spiaggia dell'Innamorata

La Spiaggia dell'Innamorata, facente parte del comune di Capoliveri, è caratterizzata da acque limpide, tramonti mozzafiato e...una misteriosa leggenda. La spiaggia, infatti, deve il suo nome ad una leggenda che vede protagonisti due innamorati: Lui, rapito dai pirati, e Lei che, nel tentativo di metterlo in salvo, si gettò in mare scomparendo tra le onde. Di lei rimase solamente uno scialle che si depositò su uno scoglio nei pressi della spiaggia.

58

Porto Azzurro

Il comune di Porto Azzurro è particolarmente famoso per la sua splendida piazza centrale, ritenuta una delle piazzette più belle d'Italia. Ma Porto Azzurro è anche spiagge (la splendida spiaggia di Barbarossa) e storia (santuario della Madonna di Monserrato e Forte San Giacomo). Per gli appassionati di geologia, invece, vale la pena visitare i siti che ospitavano le miniere del paese, oggi ricoperte da acqua dolce a formare un piccolo laghetto nei pressi del mare.

68

Spiaggia di Sansone

Si ritorna a Portoferraio per far visita alla splendida Spiaggia di Sansone. Il fatto di non essere particolarmente frequentata dai turisti (è situata in un'area meno in vista di Portoferraio, a ridosso di alcune scogliere) fa sì che le sue acque rimangano sempre pulite. Alla pari di altre spiagge dell'isola, anche la Spiaggia di Sansone beneficia della presenza di sabbia bianca e finissima che rende le sue acque ancor più limpide e cristalline.

78

Monte Capanne

Il Monte Capanne è il monte più alto di tutta la provincia di Livorno. La cima del monte, situata a 1019 metri sul livello del mare, è facilmente raggiungibile attraverso una cabinovia in poco meno di un quarto d'ora. E una volta raggiunta la vetta di Monte Capanne non si può che godere della vista straordinaria sull'intera Isola d'Elba e sul versante occidentale della Toscana. Inoltre, gli appassionati di botanica tengano a mente che sul monte vivono alcune piante endemiche (ossia circoscritte ad una zona limitata di un determinato territorio) come il fiordaliso del Monte Capanne e lo zafferano dell'Elba.

88

Spiaggia di Fetovaia

Impossibile chiudere la guida senza citare la meravigliosa spiaggia di Fetovaia, situata nel territorio di Marina di Campo (frazione di Campo nell'Elba) e ritenuta una delle spiagge più belle di tutta l'isola. La spiaggia di Fetovaia è caratterizzata da una finissima sabbia bianca, la quale conferisce alle acque del mare un'eccezionale limpidità. Da sottolineare come la presenza del Monte Capanne rappresenti una protezione da eventi climatici di maltempo nei pressi dell'area esposta a sud della spiaggia.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Isola d'Elba: come muoversi e cosa visitare

L'isola d'Elba è la terza isola più grande d'Italia, con i suoi 150 km di coste e le 132 caratteristiche spiagge di piccole e grandi dimensioni, ed ospita ogni anno ed in ogni stagione, migliaia di turisti. Se dunque anche voi siete interessati a fare...
Italia

Due giorni in barca a vela all'isola d'Elba: consigli

L'Isola d'Elba è una delle isole dell'Arcipelago Toscano maggiormente visitate ogni anno. Grazie ai suoi 150 km di costa, l'Elba offre al turista tantissimi scenari e spazi naturali completamente differenti, ma tutti assolutamente fantastici ed incontaminati....
Italia

L'Isola d' Elba, tra mare e divertimenti

L'Isola d 'Elba è la più grande tra le isole della Toscana e si trova molto vicina alla costa. Si può infatti raggiungere facilmente, mediante traghetto, perché è situata a soli 10 Km. Si tratta di un piccolo paradiso terrestre rinomato soprattutto per...
Italia

Isola d'Elba: cosa visitare in 3 giorni

Se siamo in cerca di una vacanza low cost ma di grande effetto, possiamo contare sulle tante meraviglie che il nostro Bel Paese è in grado di offrirci. Una delle mete più famose e più visitate che possiamo visitare è proprio Isola d'Elba. Qui possiamo...
Italia

I luoghi più belli di Procida

L'estate volge ormai al termine, ma l'isola di Procida resta sempre, per tutto l'anno, una perla del Tirreno. Meno turistica di Capri e Ischia, Procida è chiamata anche "l'isola degli amanti" proprio per la sua riservatezza, poco avvezza alla mondanità...
Italia

I luoghi più belli di Ischia

Ischia era una destinazione turistica sconosciuta alla maggior parte degli italiani nel 1951 quando Angelo Rizzoli, editore e cineasta arrivò nell'isola con il suo yacht. Durante quel periodo gli isolani vivevano grazie alla pesca e all'agricoltura,...
Italia

I luoghi più belli di Capri

Non c'è da stupirsi che gli imperatori Augusto e Tiberio si siano ritirati nell'idilliaca isola di Capri per sfuggire al trambusto dell'antica Roma. Oggi infatti, questa località del bacino tirrenico attira ancora vacanzieri da ogni parte del mondo....
Italia

I 10 luoghi più belli della Liguria

L'Italia è un Paese da grandi trascorsi sia storici che culturali. Dal punto di vista culinario e artistico il nostro Paese non è secondo a nessuno e merita di essere annoverata anche a sua grande tradizione che in molti settori si diversifica da regione...