I documenti per un viaggio a Cipro
Introduzione
Prima di partire per un lungo viaggio, documentarsi sempre sulla località, gli usi, i costumi, i cibi e le variazioni metereologiche. A questo scopo, sfruttare internet o eventuali brochure cartacee, reperibili in qualsiasi agenzia. Spesso i gesti o gli indumenti usuali per gli italiani, risultano offensivi per altre culture, illegali e punibili quindi dalla legge. Inoltre, per affrontare un viaggio serenamente, anche a Cipro, procurarsi tutti i documenti indispensabili. Solitamente le agenzie forniscono queste informazioni durante la prenotazione. Tuttavia, per una vacanza da turisti fai-da-te, approfondire l'argomento. In questa maniera, non si incapperà in spiacevoli disguidi.
Occorrente
- Carta d'identità valida per l'espatrio
- Passaporto valido
Cipro è uno Stato ormai membro dell'Unione Europea. Tuttavia, non fa parte dell?area Schengen. Quindi, alle frontiere, bisognerà sottoporsi al controllo dei documenti. Necessitano il passaporto o la semplice carta di identità, valida per l'espatrio. Per entrare nel territorio, attraversare il porto o un aeroporto della zona. Quindi, trasferirsi nella "Repubblica Turca di Cipro del Nord", cioè la nota "Turchia". Un percorso alternativo viene vietato. Sul posto, infatti, viene considerato illegale. Pena la rispedizione nel Paese di provenienza.
Per organizzare un viaggio a Cipro verificare i documenti necessari. Pertanto, rinnovare la carta di identità o il passaporto ed effettuarne delle fotocopie. Gli originali vanno riposti in luoghi sicuri e custoditi gelosamente. A tale scopo, optare per un cassetto in albergo o una cassaforte. Quest'importante accortezza eviterà spiacevoli problematiche. Qualora si venisse derubati, infatti, si tornerà in Patria senza intoppi. Per attraversare anche la Turchia, verranno forniti un visto per l'ingresso ed uno per l'uscita. Questi documenti vanno esibiti rientrando a Cipro. L'aeroporto di Larnaca, il porto di Limassol, l'aeroporto di Pafos ed il porto di Larnaca vengono legalmente riconosciuti. Non sono obbligatorie le vaccinazioni prima dell'ingresso. Di conseguenza i documenti che le attestano.
Cipro, come gli altri Paesi dell'Unione Europea, ha adottato l'euro. Pertanto, non saranno necessari i cambi. Tuttavia, per questioni di sicurezza esistono dei limiti. Non si possono introdurre più di diecimila euro nel Paese. Discorso diverso qualora si possiedano documenti specifici. Solitamente, sarebbe opportuno pagare con le carte di credito valide all'estero ed all'occorrenza prelevare.
Guarda il video

Consigli
- Preparare diverse fotocopie
- Documentarsi sugli usi, la cultura e le tradizioni
- Riporre i documenti originali in luoghi sicuri