I cinque parchi nazionali più belli dell'Argentina
Introduzione
L'Argentina rappresenta uno degli stato del mondo in cui abbondano parchi naturali di rara bellezza. Chi ha avuto la fortuna di girare il mondo e di capitare proprio in questo paese, non può non aver visto posti unici che saranno argomento di questa guida. In Argentina la natura rappresenta una delle attrattive principali, con il cielo azzurro e la natura, completamente incontaminata e dall'aspetto mozzafiato, in cui l'uomo non ha ancora messo le mani. A tal proposito, gli argentini e lo stesso governo tendono a proteggere la flora e la fauna presenti, rispettando anche le specie animali. A proposito degli animali, qua sono presenti specie che non si trovano in nessuna altra parte del pianeta. Poi dobbiamo citare che la gente locale è davvero ospitale. In questa breve ma dettagliata guida vi forniremo qualche utile informazione sui cinque parchi nazionali più spettacolari e belli da vedere dell'Argentina. Detto questo, vi diciamo che solo chi è stato in questo stato può comprendere al 100% quello che il posto offre. Pertanto, l'Argentina è una delle principali mete turistiche che merita di essere visitata per la sua straordinaria bellezza.
Uno dei parchi naturali con caratteristiche mozzafiato di tutta quanta l'Argentina è rappresentato, sicuramente, dal Parque Nacional Los Alerces, che si trova nella provincia del Chubut. Questo parco è stato istituito nel 1937 per preservare uno degli alberi più antichi e longevi di tutto quanto il paese, ossia la Fitzroya Cupressoides. Tuttavia, il Los Alerces non comprende soltanto splendidi boschi, ricchi di questo albero. Qua, infatti, esistono almeno tre laghi, un fiume e moltissimi ruscelli all'interno di questo paradiso terrestre. Tra l'altro, anche la flora e la fauna sono davvero unico nel loro genere. È un qualcosa di assolutamente imperdibile. Un altro parco che lascia estasiati gli innumerevoli turisti è sicuramente il Parque Nacional de Iguazù, collocato al confine tra l'Argentina ed il Brasile. La parte argentina si trova nella provincia di Misiones. È un parco che comprende alcune delle cascate più elevate e grandi del mondo. Parliamo di uno spettacolo davvero unico, da ammirare pienamente. Senza considerare che sono presenti degli animali meravigliosi, come il tucano, il coatì e moltissime farfalle. È patrimonio mondiale dell'Umanità.
A questo punto possiamo spostarci nella parte sud-ovest dello stato, per incontrare il Parque Nacional de Los Glaciares, precisamente nella Patagonia Argentina. Questo parco è diventato famoso in tutto quanto il mondo per il ghiacciaio Perito Moreno. Non sappiamo se si è in grado di aver presente che cosa si prova quando ci si trova di fronte ad un ghiacciaio. Sicuramente, rappresenta qualcosa di unico e di sensazionale, che non capita di vedere tutti i giorni. Qua si avverte il rumore del ghiaccio che stride, un'aria magica ed emozioni uniche. Il Perito Moreno rappresenta uno dei ghiacciai visitabili più grandi dell'intero pianeta. Forse dalla foto che abbiamo allegato è possibile farsi un'idea, ma essere di fronte a tale paradiso terrestre, è un'emozione senza paragoni.
Un altro parco nazionale tra i più meravigliosi in Argentina è quello della Penisola di Valdés, che si trova nella provincia di Chubut. Se dobbiamo essere precisi non è un parco nazionale vero e proprio, ma una riserva naturale, nonché patrimonio del'Unesco dal 1999. In questa oasi naturale, gli amanti degli animali possono godere di uno spettacolo assolutamente unico. Nella Penisola di Valdés non ci sono degli insediamenti urbani. La città più vicina è Puerto Madryn, che dista tuttavia ben 50 km. Nella Penisola di Valdés vivono soltanto gli animali, in una natura pura ed incontaminata. Qua, infatti, l'uomo accede soltanto per somministrare le cure e per aiutare gli animali che si trovano in condizioni di difficoltà. Ci sono i pinguini, gli elefanti ed i leoni marini. Tra le altre specie di animali, inoltre, è presente l'immensa balena franca australe. Tutto questo rappresenta un sogno ad occhi aperti per i visitatori della zona.
Per concludere, citiamo per ultimo ma non certo per ordine di importanza, il Parque Nacional Talampaya. Precisamente, si trova nella provincia di La Rioja. È molto più piccolo rispetto a tutti gli altri parchi che abbiamo menzionato in precedenza, ma al suo interno sono stati ritrovati dei fossili di dinosauri. Comprende, inoltre, varie incisioni rupestri, un giardino botanico ed una variegata fauna, tra cui lepri, lama e volpi. Tutto questo ambiente è senz'altro molto interessante da vedere. Se poi si ha la fortuna di giungere da queste parti, vi consigliamo di fare un salto anche nel meraviglioso Parque Nacional Torres del Paine, che si trova nella Patagonia Cilena. Rappresenta un'altra meraviglia della natura, tutta da ammirare.
Consigli
- Dedicate al viaggio almeno tre settimane: ne varrà veramente la pena!