I 10 templi buddisti più belli del mondo

Tramite: O2O 07/01/2016
Difficoltà:media
111

Introduzione

Il tempio buddista è in onore di Buddha, il precursore della religione buddhista. La parola "buddha" è il participio passato di "budh", che significa prendere coscienza, risvegliarsi. Secondo la religione Buddhista, si tratta di un essere che ha conseguito il massimo grado d?illuminazione attraverso la conoscenza. In questa guida vediamo quali sono i 10 templi buddisti più belli del mondo.

211

Tempio di Lotus. La forma del tempio s?ispira proprio al fiore di loto che è simbolo di purezza e di pace. La struttura è molto affascinante poiché galleggia su nove piccoli laghi. La forma di loto è composta di tre corolle che simboleggiano l?unità, l?unicità e l?intelligenza. Il tempio esalta il principio dell?unità di tutti gli umani.

311

Tempio di Adinath. È il più grande tra i templi giainisti, che sono considerati capolavori dell'architettura indiana. Questo tempio è composto di oltre millequattrocento colonne. La prima cosa che colpisce all'interno è il grande albero dei desideri che invita tutti i visitatori ad esprimerne uno. Ogni tempio è stato ispirato alla non violenza e del rispetto alla vita.

Continua la lettura
411

Tempio di Borobudur. Questo tempio buddista si trova nell'isola indonesiana di Giava. E? il monumento più visitato perché straordinariamente ricco di particolari bassorilievi che raffigurano la storia di Buddha. Esternamente ha una linea quadrata e sembra quasi una montagna. La complessità della struttura architettonica è molto più percettibile nella vista dall'alto.

511

Tempio del Cielo, chiamato anche Tempio del Paradiso. Si tratta di un insieme di edifici nella zona meridionale di Pechino. Il tempio è dedicato al culto al "Cielo", la principale divinità della tradizione religiosa cinese. L'imperatore veniva chiamato "figlio del cielo" e invocava questa divinità per portare vento e pioggia e invocare la pace. Il suo colore principale è il blu, che solitamente non veniva usato dai maestri artigiani. È anche per questo considerato una dimostrazione di abilità artigianale.

611

Tempio del Buddha di Smeraldo. Questo tempio si trova a Bangkok e prende il nome dalla statua del Buddha che ospita al suo interno. Si dice che questa statua sia stata portata in questo posto per non essere distrutta nel corso della guerra. La statua rappresenta Buddha seduto che indossa vesti dorate.

711

Tempio di Angkor Wat. Questo tempio è stato voluto dal Re e la sua costruzione durò ben quarant?anni. Si pensa che il Re lo avesse richiesto perché diventasse il luogo dove i sudditi lo avrebbero adorato dopo la morte. Il tempio ha forma rettangolare e al centro sono poste cinque torri. È diventato il simbolo della Cambogia, fino ad essere rappresentato sulla bandiera nazionale.

811

Tempio di Harmandir Sahib, detto anche Tempio d'Oro. Si trova in India, nel Punjab, ed è considerato il tempio più sacro del Buddhismo, dove i credenti si recano in pellegrinaggio almeno una volta nella vita. È diventato però anche una meta turistica a livello mondiale.

911

Tempio di Taktsang. Si tratta di un monastero conosciuto anche con il nome di Tana della Tigre. Un prominente sito sacro e complesso di templi del buddismo himalayano. Si trova infatti su un picco montuoso nel Bhutan, attorno ad una caverna dove si dice che il Guru Padmasambhava avesse meditato qualche mese, prima di portare il buddismo in tutto il Paese.

1011

Città di Bagan. Non si tratta di un solo tempio, questa città è la vecchia capitale della Regno birmanico ed è centro di studi religiosi e universitari tuttora. Quando per mano dei mongoli il regno cadde, la città venne distrutta e saccheggiata. La giunta militare che detiene il potere attualmente ha fatto ristrutturare la città senza però rispettare i materiali edilizi originali e per questo motivo la città non è entrata a far parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO, che aveva invece fatto richiesta.

1111

Shwedagon Pagoda, chiamato anche Santuario d'oro. Si trova a Rangoon, in Birmania, ed è interamente ricoperto d'oro. È uno dei templi più sacri in Birmania perché contiene le reliquie di quattro dei ventotto Buddha considerati come simboli del buddismo Theravada.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

I 7 cimiteri più belli del mondo

Quando viaggiamo ci concentriamo sulle bellezze naturali di un paese, sui suoi monumenti, i luoghi di culto, i musei. Spesso però non consideriamo i cimiteri. Questi luoghi di pace e contemplazione celano spesso sorprese inaspettate e sono veri e propri...
Consigli

Come pianificare una visita alla Valle dei Templi di Agrigento

La Valle dei templi di Agrigento rappresenta uno dei siti archeologici più belli della civiltà greca presenti in Sicilia, e di recente è divenuto patrimonio mondiale dell'umanità. Si tratta di una delle mete turistiche e culturali più importanti presenti...
Consigli

Come arrivare alla Valle dei Templi di Agrigento

La Valle dei Templi di Agrigento rappresenta uno dei siti più interessanti d'Italia ed è stato proclamato Patrimonio dell'Umanità da parte dell'Unesco. La stessa conserva una delle testimonianze più antiche della Magna Grecia, non solo in Sicilia, ma...
Consigli

Come e perchè visitare la Valle dei Templi ad Agrigento

L'Italia rappresenta un paese ricco di storia, di arte e di cultura. È per questo motivo che turisti da tutto il mondo vi giungono per ammirarne le infinite bellezze. Tra queste non bisogna assolutamente sottovalutare la Valle dei Templi situata ad Agrigento,storico...
Consigli

Sicilia: i 5 siti archeologici più belli

La Sicilia vanta un passato ricco di storia e di eventi. La sua posizione geografica ne ha fatto una meta strategica per le varie popolazioni che si sono avvicendate fin dall'antichità, lasciandole l'eredità di un ricco e vasto patrimonio archeologico...
Consigli

Viaggi in auto: gli itinerari più belli

Uno dei sogni di qualsiasi persona è fare un viaggio in auto di più giorni con gli amici. Viaggiare in automobile è un'esperienza unica, soprattutto se si fanno tante tappe. Ma quali sono gli itinerari migliori? Dove andare se si vuole partire in macchina?...
Consigli

I posti più belli della Valle d'Aosta

Il nostro Paese, può essere considerato uno dei più belli al mondo grazie sia al suo grande patrimonio artistico, culturale e paesaggistico. Questo discorso include anche la ridente regione della Valle d'Aosta, in grado di regalare a tutti coloro che...
Consigli

Grecia: i 5 siti archeologici più belli

La Grecia è uno dei luoghi più affascinanti della terra, non tanto per il suo paesaggio incontaminato e per il suo mare cristallino, quanto piuttosto per la sua storia e le sue tradizioni, i suoi monumenti e le sue leggende. I miti e le credenze greche...