I 10 posti più belli da vedere in Calabria

Di: Davide D.
Tramite: O2O 18/10/2016
Difficoltà:media
14

Introduzione

I 10 posti più belli da vedere in Calabria

La Calabria è una regione meridionale dell'Italia che vanta una notevole varietà di zone altamente suggestive e molto apprezzate dai turisti di ogni parte del mondo. La regione è infatti, considerata una tra le più rinomate e ambite mete nel panorama naturalistico europeo. Qui di seguito troviamo 10 posti tra i più belli da vedere in Calabria.

24

Il primo luogo da visitare è il Parco Naturale della Sila, che si trova tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, una zona unica in Calabria, dove gli amanti della natura si trovano a diretto contatto con animali tipici della penisola come ad esempio il lupo silano, il cervo, il capriolo, il cinghiale, la volpe, la faina, la puzzola, la biscia dal collare, il biacco e tante altre specie.

34

Un?altra zona spettacolare è il Castello di Tropea, situato in provincia di Vibo Valentia, attivissimo centro marinaro, che tenne rapporti commerciali con tutti i paesi del Mediterraneo disponendo di una sua flotta. L?altra perla calabrese è invece la spiaggia di Tropea, chiara e chilometrica, inserita in un contesto unico e costeggiata da un mare nitido, cristallino e turchese. Il tutto immerso in un paesaggio che dà l?idea di ?selvaggio?. La Cattolica è una piccola chiesa bizantina a pianta centrale di forma quadrata, e si trova alle falde del monte Consolino a Stilo in provincia di Reggio Calabria, un tesoro calabrese visitato, ogni anno, da migliaia di turisti italiani e stranieri. Isola Capo Rizzuto è un'altra cittadina della Calabria, in provincia di Crotone, con 8.653 abitanti, situata a 90 m di altezza. E? una località balneare segnalata con tre vele nella Guida Blu di Legambiente e fa parte dell?associazione Nazionale Comuni Aeroportuali Italiani. L?isola di Cirella è una delle più piccole della Calabria, sorge tra i comuni di Diamante e Scalea, in provincia di Cosenza. E? estesa oltre 11 ettari e si eleva circa 40 metri sul livello del mare: è composta soprattutto da rocce calcaree erose dagli agenti atmosferici e caratterizzata da grotte e anfratti raggiungibili via mare.

Continua la lettura
44

Scalea, in provincia di Cosenza, è il tipico borgo medioevale costiero predisposto per la difesa dalle incursioni. Il nome deriva da una caratteristica che contraddistingue il centro storico, completamente fatto a scale (scalìa) e per questo ancora oggi, in gran parte, inaccessibile alle automobili. Come non visitare le meravigliose Grotte di Pizzo Calabro, in provincia di Vibo Valentia. Il Parco Nazionale del Pollino si trova tra Calabria e Basilicata, ospita una specie di albero estremamente interessante, il pino loricato, pianta importante perché è endemica (ha una distribuzione geografica circoscritta ad un?area) del parco e dei Balcani. Infine, la città calabrese più bella dal punto di vista storico, architettonico e naturale: Reggio Calabria, conosciuta in tutta Italia per lo spettacolare lungomare, Corso Garibaldi, costellato di negozi alla moda, bar e ristoranti, e per il meraviglioso panorama che offre ai turisti un paesaggio unico.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

I posti più belli del Salento

Una destinazione turistica da prendere in considerazione se state programmando una vacanza è quella del Salento. Ultimamente hanno puntato tantissimo su marketing turistico e marketing territoriale da far diventare il Salento una meta ambita da molti...
Italia

I posti più belli della costa degli Dei

Costa degli Dei, chiamata anche "Costa Bella", è un tratto di costa di circa 55km nella regione di Calabria, situata tutta nella provincia di Vibo Valentia. Dal sud al nord questo tratto va da Nicotera a Pizzo Calabro, comprendendo quindi i comuni di...
Italia

I posti più belli del cilento

Paesini arroccati sulle montagne, paesaggi da favola dove la natura e la storia si incontrano per dar vita a momenti indimenticabili, stiamo parlando del Cilento. Questo angolo di paradiso racchiude al suo interno meraviglie in grado di attirare ogni...
Italia

Lago d'Iseo: i posti più belli

Il lago d'Iseo è un lago dell'Italia settentrionale, si trova in Lombardia ed è il quinto per profondità nella nostra penisola. Insieme al fiume Oglio, suo principale immissario ed emissario, segna il confine naturale fra le due province di Brescia e...
Italia

I posti più belli da visitare in Abruzzo

Una delle regioni italiane in cui il turismo è in maggiore espansione è l'Abruzzo. Il motivo è facile da comprendere, la regione ha infatti un'offerta turistica tra le più complete. Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze in Abruzzo potrà rilassarsi...
Italia

I 5 posti più belli della Campania

La regione Campania ospita ben 5 siti protetti dall'U. N. E. S. C. O.: il centro storico di Napoli; le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata; la costiera amalfitana; la Reggia di Caserta e pertinenze; il Parco Nazionale del Cilento,...
Italia

Organizzare un week end in Calabria

All'interno dei confini italiani, la punta della penisola è formata da una regione che è ricca di tradizioni e di storia, grande località di turismo, famosa per i suoi ambienti naturali, davvero caratteristici. Mi sto riferendo alla Calabria. Nella guida...
Italia

5 luoghi da visitare assolutamente in Calabria

Calabria terra da scoprire e da ammirare.Natura da vivere, gusti autentici, storie e tradizioni, panorami mozzafiato, preziosi momenti di relax, bellezza e benessere, divertimento e sport. Queste e tante altre sono le emozioni che un turista si appresta...