Guida: Tour del Trentino Alto Adige in 7 giorni

Tramite: O2O 27/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se stai pensando alle tue prossime vacanze e hai in mente una destinazione rilassante, magari a stretto contatto con la natura, il Trentino Alto Adige fa sicuramente al caso tuo. Il Trentino è infatti la meta ideale per una settimana all'insegna del benessere e del relax. Oltre a vantare incredibili paesaggi montani, una delle principali attrattive sia in estate sia di inverno, questa regione, del nord Italia, è ricca anche di antichi borghi e castelli, ideali da visitare per chi ama la storia antica e quella medievale. Se, dunque, state organizzando 7 giorni per un tour generale del Trentino Alto Adige seguite la guida per farvi un'idea di quelli che sono i luoghi più belli ed interessanti da visitare.

27

Occorrente

  • Scarpe da trekking
  • Zaino da montagna
  • Macchina a noleggio
37

Bolzano e Trento

Nei primi giorni del vostro tour potete fare un giro per le due città principali del Trentino Alto Adige, Trento e Bolzano. La prima vanta innumerevoli chiese di stile romanico, ma anche moderno; tra le più belle vi è la Cattedrale di San Vigilio, che è quella principale della città, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, in stile rinascimentale ma con reminiscenze gotiche, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, edificata nel XII secolo e tante altre. Oltre alle Chiese, però, Trento ospita anche importanti musei, tra cui il famosissimo MUSE, museo interattivo dedicato alle scienze e della storia naturale; quello diocesano tridentino, in cui potete trovare dipinti, manoscritti e arredi liturgici di epoche passate; interessante è anche il museo sugli usi e costumi trentini, un museo etnografico con sede a San Michele all'Adige. A Trento è anche molto famosa Piazza Duomo al cui centro è posta la fontana di Nettuno, costruita su progetto dello scultore Francesco Giongo. Questa piazza rappresenta il punto d'incontro dei cittadini ed è considerata una delle più belle d'Italia. Per quanto riguarda, invece, Bolzano potete fermarvi presso la Piazza Walther dove è situato il Duomo della città, l'edificio religioso più importante. La Chiesa è molto particolare poiché sorge su tre chiese sovrapposte, una paleocristiana, una alto-medievale e la terza romanica. Un'altra meta molto apprezzata di questa città è Piazza delle Erbe, qui ogni giorno, esclusi i festivi, si tiene il mercato di frutta e verdura, dove è possibile assaggiare qualche delizia tipica del posto. Se amate i musei, sempre a Bolzano, potete visitare il museo archeologico, famoso per Otzi, l'uomo del ghiacci, una mummia di un uomo vissuto in questa zona più di 4.000 anni fa. Se invece preferite dedicare una giornata per ammirare uno dei più bei panorami di tutto il Trentino, dovete assolutamente organizzare un'escursione al lago di Carezza, un bacino naturale immerso nella foresta di abeti bianchi e rossi da cui vengono ricavati i violini.

47

Merano

Dopo aver visitato Bolzano e Trento, dirigetevi verso un'altra famosissima città del Trentino: Merano, nota località per le cure termali. Merano è situata a poca distanza dalla città di Bolzano ed è stata per molti anni una delle mete preferite della principessa Sissi, imperatrice d'Austria. Diverse sono le cose che potete fare durante questo tour: come per esempio, trascorrere un'intera giornata nelle terme, dove potrete rilassarvi con i trattamenti di benessere. Se invece preferite visitare la città, molto carino è il centro storico a cui potete dedicare una passeggiata tra i vicoli storici e i portici. Nelle vicinanze di Merano, inoltre, potete trovare il Castello di Trauttmansdorf, dimora invernale della principessa Sissi. Meraviglioso è soprattutto il giardino botanico che circonda l'edificio.

Continua la lettura
57

Val Gardena e Parco Naturale Scillar-Catinaccio

Da Merano potete spostarvi in una della vallate più famose del Trentino Alto Adige: la Val Gardena. Per gli amanti della natura e dell'escursionismo questa è una meta forzata. La Val Gardena, infatti, presenta dei panorami naturali incantevoli, grazie alle cime dolomitiche dello Scillar, del Sasso Lungo e del Sella. In inverno, inoltre, è una delle zone migliori per lo scii alpino e lo snowboard, in questa zona, infatti, sono presenti più di 175 km di piste, servite da impianti di risalita moderni e all'avanguardia. La Val Gardena, infine, è molto famosa anche per le sue sculture in legno, realizzate da abili scultori locali che da secoli portano avanti questa radicata tradizione. Un'altra meta da considerare se amate la montagna e la natura è il Parco Naturale Scillar Catinaccio al quale potete dedicare un'altra giornata del tour. Il Parco è considerato area protetta dell'Alto Adige ed è situato nelle Dolomiti occidentali. In primavera se guardate bene potete vedere moltissimi animali che si aggirano per la zona, come aquile reali, camosci, gracchi alpini. In estate, invece, potete anche fare il bagno nel laghetto di Fiè, premiato da Legambiente per la sua bellezza unica!!! Giunti al termine del vostro tour non potete perdervi la famosa Miniera di Predoi e il centro storico di Brunico. La Miniera è situata sulla Valle Aurina, in Alto Adige. Con un trenino turistico potrete attraversare l'industria mineraria, dove, fin dal 1400, veniva estratto il rame, considerato uno dei migliori in tutta Europa. Se volete potete anche attraversare la galleria principale di St. Ignaz. Il centro storico di Brunico, invece, si trova nella Val Pusteria. Si tratta di una classica cittadina sudtirolese, in cui potete fare un po' di shopping percorrendo la Via Centrale, una delle strade principali del paese. Se volete, invece, gustare, una buona birra prima della partenza, fermatevi alla birreria Rienzbrau, una delle migliori di tutta Brunico.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Indossate abiti comodi e scarpe da montagna
  • Evitate calze corte o gambe scoperte, se camminate nell'erba ci possono essere zecche o insetti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Guida: tour della Puglia in 7 giorni

La Puglia, una regione che negli ultimi anni ha conquistato l'affetto di migliaia di turisti i quali in questa regione hanno l'opportunità d'incontrare non solo il mare bellissimo del Salento, del Gargano o delle coste adriatiche brindisine e baresi,...
Italia

Guida: tour della Campania in 7 giorni

La Campania è una regione dell'Italia meridionale che si affaccia direttamente sul mar Tirreno e si estende dalla foce del Garigliano fino al Golfo di Policastro. Il paesaggio mediterraneo, la ricchezza storica ed artistica di questa terra vi daranno...
Italia

Guida: tour del Lazio in 7 giorni

Il Lazio è una delle regione più affascinanti in Italia, grazie alla sua grande storia e alle bellezze naturali, cha spaziano delle colline fino alle zone costiere. Girare la regione non è difficile, basta soltanto un po' di organizzazione e il gioco...
Italia

Guida: tour della Toscana in 7 giorni

Se dovessi stilare una classifica delle regioni più belle d’Italia non avrei esitazione a collocare la Toscana sul podio. Paesaggi stupendi e arte a cielo aperto, borghi incantati e percorsi enogastronomici fanno infatti di questa regione una delle mete...
Italia

Guida: tour della Calabria in 7 giorni

Punta dello stivale all'estremo sud della penisola, la Calabria ha il fascino polivalente di una terra dai mille volti.Divisa tra lo Ionio e il Tirreno, la Calabria attrae soprattutto i viaggiatori alla ricerca di uno dei più bei mari del Paese, grazie...
Italia

10 cose da fare in Trentino Alto Adige

Il Trentino Alto Adige è ua regione ricca di storia e cultura, con dei magnifici paesaggi che sembrano usciti da un dipinto e una tradizione culinaria invidiabile. Non c'è un periodo ideale per visitare la regione: d'estate potrete rilassarvi nei boschi,...
Italia

5 posti da visitare in Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige è una delle regioni più belle d'Italia. Al confine con Austria e Svizzera è famosa per la sua rara bellezza. È un posto magico. In inverno è palcoscenico di escursioni e trekking tra le montagne. In estate è protagonista di lunghe...
Italia

I laghi più belli del Trentino Alto Adige

Famosa per le sue montagne dolomitiche, il Trentino-Alto Adige è una destinazione ideale per gli amanti del lago; infatti, ce ne sono circa 300 grandi e piccoli incastonati nelle valli di solito con incredibili fondali circondati da alte montagne. Puoi...