Guida: tour del Giappone in 10 giorni
Introduzione
Il Giappone è un paese che da sempre affascina per la sua cultura, le sue tradizioni e i suoi magnifici paesaggi. Questa guida vi suggerisce un tour di 10 giorni in questo meraviglioso paese. Chiuso per molto tempo alle influenze esterne, il Giappone è stato protagonista di un notevole sviluppo economico e sociale, senza perdere mai di vista i propri valori: il risultato è un armonioso connubio tra nuovo e antico, tra modernità e tradizione. La stagione migliore per visitarlo è sicuramente durante la fioritura dei ciliegi, quando i viali alberati si tingono di rosa creando un'atmosfera magica.
Da Tokyo al Monte Fuji
Giorni 1-4: TOKYO, MONTE FUJI, HAKONE
I primi due giorni sono dedicati a Tokyo: grandissima metropoli, nonché capitale del Giappone che offre una vasta gamma di luoghi da visitare! Quelli che dovete visitare obbligatoriamente sono: il Palazzo Imperiale e i vicini giardini Kokyo Gaien, il Palazzo del Governo dalla cui cima si gode un panorama emozionante, il Rainbow Bridge, la statua del cane Hachiko, il museo Nazionale, e i numerosi templi. Il terzo giorno prevede un'escursione a più di 2000 metri per ammirare il panorama dal celeberrimo monte Fuji ed una crociera sul lago Ashi, mentre il quarto giorno è interamente dedicato al relax in un tradizionale onsen, motivo per cui è famosa la città di Hakone.
Kyoto e il parco naturale di Nara
Giorni 5 - 7: KYOTO, NARA
Dal quinto giorno, la base per il nostro viaggio sarà la città di Kyoto. Anche qui le attrazioni non mancano: il Palazzo Imperiale, il Castello Nijo, i santuari, i templi e il museo di Kyoto. Per gli amanti dello shopping tappe imprescindibili sono il Kyoto Handicraft Center ed il quartiere Shijo - Kawaramachi. Il settimo giorno è dedicato alla città di Nara, le cui attrazioni principali sono il Parco Naturale, il complesso Kofuku - Ji con la sua pagoda a cinque piani, il museo Nazionale, il santuario Kasuga Taisha e il tempio Todai - ji con la sua Daibutsuden e il Vairocana Buddha, statua del Buddha alta quindici metri, realizzata in oro e bronzo.
Un viaggio della memoria a Hiroshima
Giorni 8 - 10: HIROSHIMA - OSAKA
Tappa obbligatoria per un tour del Giappone è la città di Hiroshima colpita, assieme a Nagasaki, dalla forza distruttrice della bomba atomica. L'ottavo giorno è perciò dedicato ad Hiroshima: oltre al Castello di Hiroshima, costruito in origine alla fine del XVI secolo, potremo visitare anche il Peace Memorial Museum, l'Atomic Bomb Dome ovvero la costruzione più vicina al luogo in cui è scoppiata la bomba che non è crollata. Il Peace Memorial Park e l'Hiroshima National Peace Memorial Hall for the Atomic Bomb Victims. Gli ultimi due giorni del nostro viaggio li trascorreremo all'esplorazione di Osaka, da cui prenderemo anche il volo di ritorno: oltre al Museo di storia, famosi sono anche il Castello di Osaka e il Santuario Sumiyoshi.
Consigli
- Prenotate in anticipo i voli di andata e ritorno e gli alberghi