Guida: tour del Canada in 10 giorni
Introduzione
Il Canada, situato a ridosso del Circolo Polare Artico e del nord degli Stati Uniti d'America, si presenta come uno dei Paesi più grandi e sviluppati del mondo. Ricco di bellezze naturali presenta una varietà di paesaggi, con immense distese di ghiaccio nell'area settentrionale, le catene montuose, i Grandi Laghi e le metropoli moderne nell'area meridionale. In questa guida vediamo come poter godere al meglio di un tour del Canada, Paese della foglia d'acero, in 10 giorni di vacanza,.
Toronto
Iniziamo il nostro tour del Canada in 10 giorni dalla meravigliosa città di Toronto, la più grande del Paese. Si tratta di una vera e propria metropoli, con i suoi oltre 6 milioni di abitanti. Per visitarla nella sua bellezza, oltre al giorno dell'arrivo, sono necessari un paio di giorni. Da non perdere la Canadian National Tower e la Casa Loma. La torre, alta 553,3 metri, è il punto di riferimento della città visibile da ogni dove e da cui si ha una vista mozziafiato dell'Ontario fino alla baia di Hudson. Casa Loma è il monumento storico della città. Definito il castello di Toronto è in stile gotico rinascimentale. Un'abitazione infinita, magica e misteriosa. Da non perdere il distretto della vecchia distilleria recupero di archeologia industriale ricco di gallerie d'arte e negozi. Da visitare anche Old Town Toronto, dove vi è il St. Lawrence Marcket, un mercato coperto che presenta ancora delle caratteristiche originali. Se avanza tempo meritano attenzione anche lo zoo e l'acquario.
Ottawa
Il quarto giorno del tour del Canada procediamo verso est e ci rechiamo nella "vicina" Ottawa (circa 400 km). È possibile utilizzare un comodissimo treno che dalla città più grande del Paese ci trasferisce nella capitale. Assolutamente imperdibile è la cosiddetta Parlament Hill, sede di Camera e Senato canadese, che si erge sulle sponde del fiume Ottawa, creando un paesaggio mozzafiato. Per visitare questa sede si possono prenotare gratuitamente delle visite guidate. Dai marciapiedi esterni si può ammirare anche un emozionante spettacolo di suoni e luci che racconta la storia del Canada. Sulla stessa collina sorge uno degli edifici più caratteristici del Canada, ossia la Peace Tower. Da non perdere anche i musei come la National Gallery of Canada e il Canadian Museum of Nature.
Montreal
Terminato il giro ad Ottawa, il quinto giorno del nostro tour del Canada continuiamo verso est. Sempre tramite un comodo treno, raggiungiamo Montreal (a circa 200 km di distanza), capitale della provincia francofona del Quebec e seconda città per estensione del Paese. È molto forte la matrice multietnica della metropoli: oltre il 30% della popolazione, infatti, non discende dai francesi, primi abitanti dell'area, e sono presenti quartieri a minoranze etnico-linguistiche, come ad esempio la famosa Petite Italie. Se si visita la città nel periodo invernale imperdibile è il Réso, la città sotterranea detta anche "città doppia". Nata per sfuggire alle rigidissime temperature invernali che rendono quasi impossibile uscire all'aria aperta. Si tratta di 32 chilometri di passaggi dove si sviluppano complessi commerciali e residenziali. Nella parte vecchia della città, non molto lontana dal porto antico, si può visitare la Basilica di Notre Dame, struttura molto particolare che si presenta simile a quella di Parigi. L'interno offre uno spettacolo da lasciare senza fiato e le sue vetrate raccontano non scene bibliche ma la storia religiosa della città.
Quebec City
In un tour del Canada in 10 giorni si può decidere di sostituire la città di Montreal e recarsi a Quebec City. È raggiungibile tramite treno o con voli sia da Ottawa che da Montreal. Capitale dell'omonima provincia è una città dove si respira molto l'atmosfera europea. Il centro storico con la sua cinta muraria è diventato Patrimonio dell'Unesco dal 1985. Passeggiando si giunge fino alla Terrasse Dufferin dal quale si può ammirare la maestosità del fiume San Lorenzo. Il castello ottocentesco "Le Chateau Frontenac" è diventato un albergo di lusso aperto tutto l'anno ed è il simbolo della città. Un giro sulla funicolare che collega la città bassa con la città alta è sicuramente imperdibile. Altro luogo da visitare è sicuramente la Cittadella un luogo storico, una fortificazione a forma di stella che divide la città vecchia dal parco di Abraham. Se si ha la possibilità poco fuori città, sono sicuramente da vedere le Cascate di Montmorency.
Vancouver
Per concludere i 10 giorni di tour del Canada prendiamo un volo destinazione Vancouver: Attraversiamo l'intero Paese in direzione della costa ovest. Uno dei maggiori porti dell'Oceano Pacifico e capitale dello stato della British Columbia, Vancouver è la terza città del Paese per estensione. Ha ospitato nel 2010 l'edizione dei Giochi Olimpici Invernali. Secondo una curiosa statistica, è la terza città del Nord America in termini di densità di grattacieli per chilometro quadrato, dietro a New York e San Francisco. Qui possiamo trascorrere anche 3 giorni. Da non perdere a Vancouver Nord il Parco e Ponte sospeso di Capilano. Si tratta di un ponte sospeso su un canyon alto 70 metri e lungo oltre i 100. Prima di raggiungere il ponte incontreremo un museo all'aria aperta che ci permetterà di conoscere le usanze dei nativi locali e la storia della costruzione del ponte. Camminare sul ponte sarà un brivido perché questo oscilla ad ogni passo. Alla fine del ponte vi è un parco all'interno del quale è possibile effettuare il Treetops Adventure, una passeggiata su sentieri sospesi tra gli alberi. Da visitare anche lo Space Needle da non confondere con la torre di Seattle. Per gli amanti dello spazio imperdibile il "HR Mac Millan Space Center" con le varie esibizioni interattive e l'osservatorio.
I parchi
Quando si decide di fare un tour del Canada in 10 giorni è possibile scegliere anche un'alternativa più green. Un viaggio alla scoperta dei Grandi Parchi nazionali canadesi è sicuramente unico. Si può decidere di impostare il tour solo ed esclusivamente sui parchi oppure mixare tra città e parchi. I parchi sono dei luoghi unici e meravigliosi in cui godere della natura appieno e guardare gli animali nel loro habitat. Sicuramente da non perdere: la foresta pluviale di Vancouver Island, dormire nei rifugi nello Yoho National Park o le escursioni in kayak nell'Algounguin National. Ma soprattutto non deve mancare, in questa tipologia di tour del Canada, la strada più bella del mondo. È il tragitto che collega il parco nazionale di Banf con quello di Jasper e attraverso ghiacciai, cascate e laghi è davvero un esperienza travolgente.
Consigli
- Se si va in Canada è assolutamente doveroso assaggiare i pancakes con il mitico sciroppo d'acero.