Iniziamo dalle luoghi di culto buddisti. L?albero Bodhi a Bodhgaya, situato nello stato del Bihar, è un diretto discendente dell?albero sotto il quale Siddharta Gautama avrebbe raggiunto l?illuminazione dopo 49 giorni di meditazione e lotte contro Mara. Da un punto di vista botanico, è un Ficus appartenente alla famiglia delle Moraceae. Nel 3° secolo a. C., Sanghamitta, la figlia dell?imperatore Asoka, portò un ramo del Bodhi Tree dallo Sri Lanka e lo piantò ad Anuradhapura, dove tutt?ora vive. Il tragitto percorso da Buddha dopo l?illuminazione è chiamato Chankramanar, il cammino del gioiello, ed è delimitato da 19 piante di loto e situato sul lato nord del Tempio di Buddha.