Guadalupa: cosa visitare
Introduzione
Guadalupa: cosa visitare? Molto! Quest'isola bellissima offre numerose possibilità turistiche. Visitare Guadalupa corrisponde a visitare un paradiso delle Antille Francesi. L'isola di Guadalupa si trova nell'Oceano Atlantico, vicino Cuba. Deve il suo nome a Cristoforo Colombo che la volle chiamare così per il monastero di Santa Maria de Guadalupe in Estremadura (Portogallo). La temperatura media di 25°C è ideale per una vacanza rilassante. La stagione più calda va da dicembre a maggio. L'arcipelago è costituito dall'isola di Guadalupa, l'Isola di Marie-Galante, le Iles des Saintes e La Desirade. Guadalupa è in realtà costituita da due isole separate solo da un Canale, il Riviere Salee.
Occorrente
- Necessaria una buona conoscenza della lingua francese.
Visitare il Parco Nazionale di Guadalupa nei pressi della città di Basse Terre
Cuore pulsante dell'isola di Guadalupa, è la cittadina di Point-à-Pitre. All'interno di questa città non può passare inosservata la piazza principale, Place de la Victoire. Si chiama così in onore del trionfo dei sanculotti sull'aristocrazia francese (XVIII secolo). Tale vittoriosa rivoluzione ha sancito la fine della schiavitù. La capitale di Guadalupa è però la città di Basse-Terre. Conta poco più di 10.000 abitanti, ma è straordinaria dal punto di vista architettonico e naturalistico. Bisogna assolutamente citare il Parco Nazionale (patrimonio UNESCO) che si trova in questa zona, residuo delle foreste che coprivano in passato le Piccole Antille. Altri villaggi degni di una menzione sono Vieux-Habitants e St. François. Il primo è famoso per la sua antica chiesa del 1650, il secondo è diventato molto trendy negli ultimi anni.
Visitare le bellissime spiagge dell'isola di Guadalupa
Se la vostra idea di vacanza a Guadalupa è spiaggia e relax, dovete visitare assolutamente: La Caravelle, la Plage Goisier, la Plage du Bourg e la Plage de Bois-Jolan. Man mano che da Sud si procede verso Nord la bellissime spiagge si trasformano da nere a grige per poi diventare addirittura dorate. Nelle vicinanze di Deshaies si trovano Plage, Leroux e Grande-Anse, entrambe splendide spiagge contornate da palme. Qui nel giusto periodo dell'anno ci si può imbattere nella schiusa delle uova di tartarughe marine. È affascinante ed emozionante vedere tutte queste piccole tartarughe prendere la direzione dell'oceano per iniziare la loro vita. Deshaies una volta era una cittadina dedita alle coltivazioni di caffè e cotone, oggi è diventata un polo turistico con qualche tipico pescatore.
Partecipare a visite guidate ai quartieri antichi organizzati dai municipi di Pontie a Pitre e di Basse Terre
I municipi di Pointe-à-Pitre e di Basse-Terre organizzano visite guidate ai quartieri antichi. Uno dei momenti più forti dal punto di vista culturale è il Carnevale. Se doveste visitare Guadalupa sarebbe interessante e folkloristico trovarsi qui in questo periodo dell'anno. Infine bisogna necessariamente fare tappa a Pointe des Chateaux, in cui svetta il faro di Punta Colibrì, che divide l'Oceano Atlantico dal Mar dei Caraibi. La città principale è Saint-François. La particolare forma degli scogli ha dato il nome a questa località. Assomigliano infatti a delle guglie simili a quelle di un antico castello gotico. In questo punto unico al mondo troviamo una flora e una fauna ricche di specie endemiche molto rare. Quello di Pointe des Chateaux è un tratto di costa selvaggio, sferzato dal vento e con l'oceano sempre in turbolenza. Non è una spiaggia adatta al relax, ma nonostante questo richiama migliaia di turisti ogni anno. Inoltre, anche Grande Salines è da visitare per gli appassionati di sport estremi. Ora che sapete cosa visitare a Guadalupa non vi resta che fare il biglietto!
Consigli
- Non farsi mancare il costume da bagno.