Girare la Sardegna in auto: consigli
Introduzione

La Sardegna è una splendida regione italiana che affascina milioni di turisti provenienti ogni anno da tutto il mondo grazie ai suoi paesaggi montani mozzafiato e alle spiagge paradisiache. Perché non girare in auto per le strade della Sardegna? Ecco alcuni consigli su quali itinerari automobilistici da percorre per una esperienza indimenticabile lungo tutta questa meravigiosa isola.
Come muoversi
La rete stradale della Sardegna è composta solo da superstrade che permettono di raggiungere i principali luoghi dell'isola. Delle diramazioni consentono di raggiungere anche i paesi e le spiagge più remote. La principale superstrada è la SS 131 Carlo Felice che collega Cagliari con Sassari e Porto Torres, una diramazione consente di raggiungere agevolmente anche Olbia.
Cosa visitare a nord
Nelle vicinanze della cittadina di Olbia potrete ammirare alcuni dei luoghi più esclusivi della Sardegna, meta delle vacanze di vip e gente importante proveniente da tutto il mondo: parliamo della rinomata Porto Cervo e di Porto Rotondo.
Spostandosi più a sud, potrete visitare (meglio ancora se muniti di un gommone o di una piccola imbarcazione facilmente reperibile a noleggio in zona) lo splendido Golfo di Orosei.
Cosa visitare a sud - ovest
A Ovest, invece, potrete ammirare splendide cittadine costiere come Bosa. Proseguendo più a sud, non potete non fare un salto a Cagliari: di essa non solo si ammirano le spiagge splendide, ma anche la ricchezza di monumenti, musei e altri luoghi di interesse per fare una vacanza anche culturale allo stesso tempo. Per ogni luogo da visitare calcolate almeno mezza giornata se vorrete visitarla abbastana bene.
Passando per l'entroterra
Se vorrete cambiare paesaggio e profumi, potrete addentrarvi anche più nell'entroterra e visitare le splendide aree montuose di cui la Sardegna è ricca. Guidate, però, con prudenza poiché spesso le strade sono ripide e strette, consigliatissimo l'utilizzo di una jeep per questo tipo di escursione.
Questi sono solo alcuni spunti su cosa vedere durante un viaggio automobilistico a spasso per la Sardegna!
Consigli di viaggio
Tenete presente, tuttavia, che una vacanza in auto richiede di passare molte ore alla guida e può essere stressante. Fate delle soste frequenti, abbiate sempre con voi acqua e viveri (sono molto poche le stazioni di servizio in Sardegna) ed anche della lozione protettiva dai raggi solari in caso di escursioni nel periodo estivo, prendetevi del tempo per sgranchirvi e visitare i posti con calma. Seguendo queste piccole regole potrete organizzare ed intraprendere un viaggio insolito, innovativo ed indimenticabile in tutto comfort e sicurezza.