Girare la Croazia in auto: consigli di viaggio
Introduzione

La Croazia è sicuramente uno dei paesi da tenere in considerazione per una vacanza indimenticabile. Se volete recarvici, potrete farlo in aereo, in treno o in macchina. Nel primo caso, però, dovrete necessariamente prenotare un mezzo per spostarvi, perché i mezzi pubblici non raggiungono tutte le località comodamente. In treno sarà un'avventura, ma piuttosto stancante e dopo avrete sempre il problema di muovervi all'interno del paese. La migliore cosa sarebbe programmarvi un itinerario di viaggio e girare la Croazia in auto. Con i consigli di questa guida, potrete farlo al meglio. Vediamo quindi come procedere.
Occorrente
- Automobile
- Carta d'identità
- Patente
- Moneta locale
- triangolo regolamentare EU
- scatola di pronto soccorso EU
- scatola di lampadine di scorta
- giubbotto rifrangente
- Valigia
- Itinerario
Innanzitutto, la Croazia è un paese che sì fa parte della comunità europea, ma che ancora non possiede gli euro, quindi dovrete procurarvi qualche moneta locale (la Kuna) prima di partire. Oltre a ciò, considerate che l'auto dovrà essere caricata di cose utili per il viaggio: potrete portarvi anche una tenda per poter dormire nei campeggi invece che in albergo, risparmierete così parecchio denaro. I documenti che dovrete portarvi dietro sono la carta d'identità e la patente. Le regole da rispettare, per quanto riguarda la velocità massima consentita, sono le seguenti: nei centri urbani 40-50 km/h, nelle strade extraurbane 80 km/h, nelle superstrade 100 km/h ed in autostrada 120 km/h.
Successivamente, il veicolo dovrà essere fornito di triangolo regolamentare EU, scatola di pronto soccorso EU, scatola di lampadine di scorta, giubbotto rifrangente. L'itinerario dovrete un po' studiarlo a seconda di quello che vorrete visitare: potrete cominciare arrivando a Dubrovnik e visitando le località coi laghi Plitvice, Spalato e Korcula. Altre tre località che meritano di essere visitate sono le seguenti: Krk, la città di Veglia, secolare, circondata dalle mura romane e bagnata dal mare, Opatija (Abbazia), destinazione turistica di estrema eleganza ed immersa nel verde ed infine Porec, un'altra località stupenda per chi vuole fare lunghe passeggiate sul mare, andare a prendere il sole o tentare la fortuna al Casinò (scelto da molti turisti come intrattenimento).
Anche per quanto riguarda il cibo, vi troverete bene in molti posti, sopratutto per il pesce. Con l'auto, sarà possibile raggiungere anche i luoghi meno conosciuti, ma più economici, e dove magari servono porzioni più abbondanti. Dovrete solo cercare su internet alcuni auto-avventurieri che hanno lasciato delle recensioni e consigli su ristoranti e trattorie della Croazia. Buon viaggio!