Germania del Nord: cosa visitare

Tramite: O2O 15/10/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Se avete intenzione di organizzare un viaggio in luoghi immersi nel verde, circondati da laghi e da fiumi, e allo stesso tempo volete visitare città ricche di storia, senza dubbio la scelta migliore per voi è la splendida Germania del Nord. Questa zona della Germania riceve migliaia di visitatori attratti dall'idea di immergersi completamente in una natura incontaminata, non rinunciando però alle attrattive e ai piaceri offerti dalle città. Nella Germania del Nord infatti gli splendidi paesaggi fanno da cornice a delle città con palazzi in stile gotico, le cui caratteristiche rimandano ad epoche lontane. In tutto questo bisogna ricordare poi l'ottimo cibo e la buonissima birra. In questa guida daremo alcuni consigli su cosa visitare in questi incantevoli luoghi.

25

Amburgo

Partendo dalla zona più a Nord è Amburgo ad aprire questo itinerario. Seconda città della Germania, attraversata dal fiume Elba e ricchissima di verde, ospita numerosi ponti, grandi vie eleganti, gallerie di negozi e boutiques per lo shopping. Da visitare il Municipio, la Borsa e la chiesa di San Michele. Ospita inoltre importanti musei, tra cui spicca la Khunstalle, uno dei più grandi di tutta la nazione. Fra i più vasti al mondo è invece il porto di Amburgo, dove vi aspettano romantiche passeggiate, in barca o a piedi, e ottime cene a base di pesce nei numerosi ristoranti.

35

Hannover

Leggermente più a sud, troviamo Hannover, considerata la città "nel cuore dell'Europa". Immersa in grandi foreste e circondata da laghi stupendi, Hannover è una metropoli, centro politico e culturale, sede di diversi luoghi di interesse, come i Giardini reali di Herrenhausen, la Colonna di Waterloo, l'Opera, la chiesa luterana Marktkirche St. Giorgii et Jacobi. I musei da visitare sono tutti di alto livello e si può scegliere, ad esempio, tra l'arte moderna e contemporanea dello Sprengel Museum, l'arte egizia.

Continua la lettura
45

Goslar e Dresda

Scendendo ancora un po', una tappa consigliata è sicuramente la cittadina di Goslar, Patrimonio dell'UNESCO, caratterizzata da uno splendido centro storico e sede delle Miniere di Rammelsberg, oggi trasformate in un interessante museo. Spostandosi di qualche Km a Ovest, raggiungiamo poi Dresda, chiamata la "Firenze dell'Elba" grazie alle sue ricche collezioni d'arte, alle pinacoteche e agli imponenti monumenti.

55

Brema

Molto caratteristica è poi Brema. Ad accogliere i visitatori, nella piazza principale vi è la statua di Rolando e, disseminate in tutto il centro storico, le sculture ispirate alla famosa fiaba "I musicanti di Brema". Meritano di certo una visita l'antico quartiere Schnoor, l'interattivo Science Center Universum e le vie Bottcherstrasse e Schlachte con i loro numerosi locali, negozi, mercatini e ristoranti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come visitare Passau In Germania in un giorno

Ecco una bella ed anche molto interessante guida, adatta a tutti i nostri lettori che amano viaggiare e vivere delle nuove ed emozionanti avventure. Nel seguente articolo vogliamo cercare di far capire loro come e cosa si può fare per visitare nel modo...
Europa

Come visitare le spiagge della parte Nord di Capo Coda Cavallo

Località turistica per eccellenza si estende sul mar Tirreno a sud del golfo di Olbia . Capo Coda Cavallo offre spettacolari spiagge immerse nella natura, molte delle quali ancora selvagge, e non di meno un mare a dir poco fantastico. Ecco quindi come...
Europa

I 5 migliori posti da visitare in Germania

La Germania è uno dei più bei paesi dell'Europa, nota in tutto il mondo per la sua economia, la sua cultura e le sue ricchezze artistiche e paesaggistiche. Un viaggio nel Paese tedesco, infatti, è sempre un'esperienza. Ma bisogna sapere dove recarsi e...
Europa

I più bei castelli da visitare in Germania

I castelli sono, da sempre, nell'immaginario di grandi e piccini. Nelle prime fiabe che ascoltiamo fin da bambini compaiono castelli governati da re e regine, e principesse che aspettano l'arrivo del loro principe azzurro. Se andate in Germania dovete...
Europa

Come e cosa visitare ad Hanau in Germania

Chi non conosce le fiabe dei fratelli Grimm? Si quei fratelli famosi per l'aver scritto storie come "Hansel e Gretel", "Cenerentola", "Biancaneve" ecc. E il calciatore Rudi Voeller? Ex nazionale tedesco con un passato in Italia nella Roma. Beh, entrambi...
Europa

Come visitare le spiagge della parte nord dell'Isola della Maddalena

L'Arcipelago della Maddalena è situato nella costa nord-settentrionale dell'Isola della Sardegna, al largo della Costa Smeralda. Esso è costituito da 7 grandi isole: La Maddalena, Caprera, Budelli, Santo Stefano, Santa Maria, Spargi, Razzoli e da diversi...
Europa

Come e perchè visitare Burgos e Bilbao nella Spagna del Nord

Noi italiani amiamo molto la Spagna, probabilmente perché la troviamo molto simile alla nostra cultura e la lingua è tra le più vicine all'italiano. Generalmente le mete più gettonate sono Barcellona, Madrid, la Costa Brava e la Costa Dorata. Ma esiste...
Europa

Come visitare Heidelberg in Germania

La bellezza dei monumenti e dei fantastici paesaggi verdi della Foresta Nera, regalano ad Heidelberg degli scorci davvero interessanti e dei luoghi non soltanto turistici ma molto importanti anche dal lato storico. Il suo romanticismo trapela in ogni...