Europa in treno: i 10 percorsi più suggestivi
Introduzione
Non è soggetto a tassazioni pesanti (né al traffico) come l'automobile, è più comodo dell'autobus, meno burocratico dell'aereo, più sicuro di moto e biciclette e più veloce di una barca. Oltre a questo, il treno è anche fascino e storia. La lista di percorsi suggestivi in Europa da potersi godere in treno è molto lunga. Ne abbiamo scelti dieci.
Da Antivari a Belgrado (Montenegro, Serbia)
Il Balkan Flexipass offre un pacchetto di viaggi illimitati per cinque, dieci o quindici giorni attraverso Bulgaria, Grecia, Macedonia, Montenegro, Romania, Serbia e Turchia. Ideale per esplorare il cuore dell'ex Yugoslavia che sta vivendo un rinascimento grazie a investimenti sul turismo e una politica economica sempre più aperta verso il mondo esterno. Godetevi un viaggio in treno tra la vita notturna glitterata di Belgrado (Serbia), fino all'antica cittadina medievale di Antivari (Bar in Montenegrino) in Montenegro.
Da Mosca a Vladivostok (Russia)
Probabilmente l'itinerario in treno per antonomasia, il più conosciuto e desiderato. Quest'icona su binari, la Transiberiana, attraversa otto diversi fusi orari e collega Mosca, la capitale Russa, con il porto di Vladivostok sull'Oceano Pacifico. Il viaggio dura diciannove giorni e, condividendo buona Vodka, farete temporaneamente parte di una grande famiglia con gli altri passeggeri del treno.
Da Monaco a Norimberga (Germania)
Se viene chiamato il "proiettile bavarese" un motivo ci sarà. Questa meraviglia corre a 320 orari tra Monaco e Norimberga, due città storiche della Baviera. Il paesaggio cambia velocemente, mentre all'interno del treno le vibrazioni sono a malapena percepibili e regna il silenzio.
Da Venezia a Londra (Italia, Francia, Inghilterra)
A bordo di questo treno il calendario torna indietro fino ai leggendari anni '20 e '30, l'età dell'oro dei trasporti su rotaie. Salite a bordo a Venezia, godetevi i paesaggi alpini e la Francia fino alla capitale Inglese in un'atmosfera davvero unica a bordo del Simplon Orient Express.
Da Oslo a Bergen (Norvegia)
Attraverso gli incantevoli paesaggi montuosi dell'altopiano di Hardangervidda, fino a Finse, la stazione più elevata in Norvegia (1222 metri). Attraversare in treno la Norvegia è un'esperienza magnifica, il contrasto tra i paesaggi in alta quota e i fiordi rende questo paese uno tra i più geograficamente spettacolari al mondo.
Da Chur a Tirano (Svizzera, Italia)
Da Parigi a Nizza (Francia)
Nel classico viaggio in treno a bordo del TGV, il treno ad alta velocità transalpino, si passa dalla turbinante e elettrica Parigi per spostarsi nella quiete e nel porpora dei campi di Lavanda in Provenza. Fino ad arrivare nel blu della Costa Azzurra. Il meglio della Francia, racchiuso in un singolo viaggio in treno.
Da Friburgo a Seebrugg (Germania)
Questo viaggio in treno regala il meglio dell'affascinante e misteriosa Foresta Nera. Partendo da Friburgo, bellissima cittadina con uno stile a metà fra il gotico e il medievale e con i suoi rivoletti d'acqua che l'attraversano, fino a Seebrugg, seguendo l'itinerario detto dei "Tre Laghi".
Da Levanto a La Spezia (Italia)
Questo brevissimo percorso in treno (circa quaranta minuti) attraversa tutte le Cinque Terre, con la cornice del blu del Mediterraneo e i colori pastello delle case tipiche della Riviera di Levante Ligure. Breve, appunto, ma non per questo meno affascinante.
Da Lucerna a Montreaux (Svizzera)
Il Golden Pass garantisce una vista praticamente a 360 gradi del panorama. Un assaggio di tutto quello che la Svizzera ha da offrire. Vigneti, laghi, montagne sulle Alpi e villaggi pieni di Chalet. Tutto questo concentrato in un unico viaggio in treno.