Introduzione
Se desiderate fare un viaggio all'insegna dell'arte, della storia e della cultura, allora non vi resta che raggiungere l'Estonia. Posta nell'Europa settentrionale, ufficialmente è la Repubblica d'Estonia. Nell'approfondire cosa vedere in Estonia, scoprirete questo splendido posto dell'Europa.
Nella seguente guida, passo dopo passo, vi daremo dei suggerimenti su cosa non perdere in questo magnifico luogo.
Vedere il centro storico medievale
Nello scoprire cosa vedere in Estonia, conoscerete molte curiosità. Innanzitutto sappiate che tale Stato fa parte dell'Unione Europea. La sua capitale è Tallinn. Tale città, già dal Medioevo era un'importante centro per il commercio baltico. Oggi è meta turistica principale dello Stato. Infatti, attira i turisti soprattutto per il suo centro storico medievale, rimasto intatto. Tuttavia, durante la vostra vacanza in Estonia, non fermatevi solo nella capitale. Visitate anche le altre cittadine: qui potrete ammirare castelli medievali, residenze signorili e tantissime altre cose.
Visitare la capitale
Organizzate il vostro itinerario, considerando i giorni di permanenza. Tappa da non perdere è una visita alla capitale. Raggiunta Tallinn, dirigetevi alla Raekoja Plats (Piazza del Municipio). È in stile gotico ed è del XIV secolo. Una volta visitata la piazza, raggiungete le mura della città medievale. Un tempo erano lunghe oltre 2 Km ed avevano 40 torri. Oggi sono lunghe circa 1,7 km e si conservano solo 26 torri. Da non perdere anche la Chiesa del S. Spirito, costruita nel XIII secolo tutta in stile gotico. Il suo campanile è del 1433 ed è il più antico di tutto lo Stato estone. Programmate poi una passeggiata in un passaggio esclusivo. Si tratta del katariina kaik: è il "Passaggio di Caterina" ed unisce le vie Vene e Muurivahe.
Ammirare il panorama dalla Terrazza Parkuli
Non perdetevi una visita al Toomkirik (Duomo) di Tallinn. È una costruzione tutta imbiancata a calce. Organizzate anche un tour alla scoperta del Toompea Castle, sede del Parlamento Estone (il Riigikogu). Programmate poi anche un giro nella Cattedrale Alexander Nevsky, costruita tra la fine dell'ottocento e l'inizio del novecento. È in stile ortodosso ed ha le classiche cupole a cipolla. Questa Cattedrale è per tutta la comunità ortodossa il principale luogo di culto. Per ammirare il panorama della capitale dirigetevi alla Terrazza Patkuli: qui osserverete un bellissimo panorama con vista mare, mura e torri. Successivamente dirigetevi al Parco di Kadriog; all'interno troverete l'omonimo Palazzo, progettato dall'architetto italiano Niccolò Michetti.
Guarda il video
