Dove sedersi in treno, aereo e in automobile
Introduzione
Nel corso degli ultimi anni il progresso tecnologico ha dato la possibilità ad un' enormità di persone di spostarsi con relativa sicurezza sia nelle brevi che nelle lunghe distanze. Nonostante ciò, le agenzie di statistica di tutto il mondo hanno dimostrato che il fatto stesso di viaggiare mette a rischio l'incolumità di guidatori, piloti e passeggeri, o in altri termini aumenta la probabilità per queste categorie di essere coinvolte in qualche incidente. Questa probabilità varia molto in base al mezzo utilizzato per spostarsi, e in alcuni casi la scelta del posto su cui sedersi nel mezzo da utilizzare (treno, aereo, o automobile) può fare la differenza tra la vita e la morte.
Sedili posteriori
Scegliere il posto a sedere in automobile: l'automobile è probabilmente il mezzo meno sicuro per spostarsi nelle lunghe distanze, poiché la grande densità (il grande numero di persone da cui l'automobile è utilizzata) e gli svariati fattori che possono causare un incidente lo rendono il mezzo statisticamente più a rischio. Nel caso dell'automobile, i recenti risultati dei crash test hanno dimostrato che posizionarsi sui sedili posteriori, in particolare al centro (allacciando però la cintura di sicurezza), aumenterebbe di molto le probabilità di sopravvivenza. Nel caso in cui invece si intenda viaggiare in autobus, il migliori posti da scegliere sono quelli al centro del mezzo: in caso di tamponamento o speronamento la posizione strategica della propria postazione proteggerà attraverso la distanza che separa il proprio posto dal danno.
Parte posteriore dell'aereo
Scegliere il posto a sedere in aereo: l'aereo è probabilmente il mezzo più sicuro, o più precisamente, da un punto di vista prettamente statistico quello con la minore possibilità di coinvolgere i suoi passeggeri in incidenti. Purtroppo non sempre è possibile scegliere il posto a sedere, ma nel caso in cui invece lo sia, conviene scegliere i posti collocati nella parte posteriore dell'aereo, poiché la zona vicina alla coda di tale mezzo è quella che in caso di atterraggio di fortuna si schianta al suolo per ultima, ed inoltre è la più lontana dalle ali (queste ultime contengono per la maggior parte delle volte il carburante, ed esplodono spesso in caso di impatto).
Vagoni centrali
Scegliere il posto a sedere in treno: il treno risulta essere un mezzo di trasporto estremamente sicuro, dal basso tasso di incidenti (e rispetto all'aereo anche di morti). Anche in questo caso non è sempre possibile scegliere il posto a sedere, ma laddove invece se ne presenti l'opportunità, i posti migliori risultano essere sempre quelli collocati nei vagoni centrali, soprattutto in caso d'impatto con altri treni o di deragliamento.