Dove degustare vino a Porto
Introduzione
Gentili lettori, all'interno della guida che seguirà andremo a parlare di vini, e lo faremo cercando di capire dove degustare vini a Porto.
La guida sarà molto semplice, sintetica ma il suo contenuto sarà espresso in modo soddisfacente.
Riprendendo la tematica iniziale, vi auguro una buona lettura! Dove si può degustare il vino a Porto? Andiamolo a scoprire!
La città di Porto riconosciuta nel 2001 Patrimonio dell'Unesco, è tra le città vinicole più antiche d'Europa. Collocata su una collina conserva in ogni suo angolo il fascino sottile della modestia. Visitare Porto significa fare un tuffo nel passato, dove il tempo sembra scorrere più lentamente se si sorseggia un buon bicchiere di ?vinho do Porto?, un vino liquoroso apprezzato in tutto il mondo. Scopriamo dove degustare vino a Porto.
Ciò che rende speciale il vino di Porto è il sapore dolce e la gradazione alta che si raggiunge attraverso la mutizzazione. Questa tecnica consiste nell'aggiunta dell'alcol ottenuto dalla distillazione delle vinacce. L'alcol aggiunto durante la mutizzazione blocca la fermentazione del mosto tranendo quindi la dolcezza che contraddistingue il vino.
Le cantine di invecchiamento più prestigiose sono quelle di Vila Nova de Gaia che si trovano a circa cento chilometri da Oporto. L'uva proviene quasi esclusivamente dalla Valle del Douro, ma viene lavorato nelle cantine di Vila Nova de Gaia. I vini leggeri rientrano nella categoria standard e vengono fatti invecchiare meno di tre anni.
Ricordiamo tra questi il White, prodotto con uva bianca dal sapore fruttato disponibili nelle versioni: secco, semisecco e dolce. Poi abbiamo il Pink, in produzione solo dal 2008. È un vino rosato dal sapore fruttato e leggero.
Tra i vini leggeri rossi da ricordare il Ruby, chiamato così per il suo colore rubino con aromi di frutti rossi. È un vino che dev'essere consumato giovane. Tra l'altro è la tipologia meno costosa. Sempre nella categoria dei vini rossi c'è il Tawny, che si differenzia dal Ruby solo perché invecchiato in botti di legno di piccole dimensioni. Tra le categorie speciali, troviamo vini di qualità migliore perché provengono da uve di annate particolari e perché invecchiati più di tre anni.
Parliamo del vino Porto Reserve, invecchiato per almeno sette anni in botti di legno ottenuto sia da uve bianche che rosse. Alla base di questo vino ci sono i vini leggeri.
Proprio per questo viene distinto in Reserva Tawny, Ruby e White. Il Tawny viene dalla miscelazione di diversi vini e viene lasciato a maturare in bottiglia anche per 40 anni. Proprio per questo è un vino pregiato e costoso.
Poi abbiamo il Vintage dal sapore intenso, anche questo prodotto con uva di annate eccezionali, a differenza del precedente viene fatto invecchiare il botti di legno per soli due anni e poi travasato in bottiglia dove rimane altri quattro anni.
Il vino che viene denominato Crusted è prodotto da diverse tipologie di vino Vintage. È filtrato prima di essere imbottigliato e va fatto decantare prima di assaporarlo.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura di questo articolo, presente all'interno del seguente link: https://www.portogallo.info/porto/cantine-porto/
Guarda il video

Consigli
- Andateci al più presto!