Dove andare con il camper in Italia
Introduzione
Tutti aspettiamo l'arrivo dell'estate pensando alle vacanze al mare. Allora ci mettiamo su Internet a cercare l'offerta dell'albergo migliore per soggiornare durante la vacanza. Ma pochi avranno pensato che magari al posto di trovarsi in una casa immobile, come l'albergo, avesse un alternativa tanto comoda che si potesse muovere, ma potesse anche essere usata come "casa". Il camper è un ottimo mezzo per viaggiare ed esplorare nuovi luoghi. Vediamo insieme quali sono i luoghi migliori in cui andare con il camper in Italia.
Ricerca di fresco
Se siete appassionati di Mountain-bike, passeggiate o cavallo, l'Appennino Reggiano è il vostro posto. A Cervarezza troviamo uno splendido campeggio attrezzato con piscine e servizi ricreativi in cui potrete soggiornare con il vostro camper. Di giorno, invece, si potrà esplorare il Parco Fonti che si trova a circa 1 km dal campeggio. Lì troverete una grande varietà di fauna e flora. Inoltre, nel parco, sgorgano le sorgenti dell'acqua minerale del monte Ventasso. Se siete amanti del fresco e non cercate solo mare nelle vostre vacanze, questo posto fa per voi!
Mare e panorami
Se invece siete più per il mare, ma volete anche godervi dei bei panorami, potreste scegliere "La Riviera dei cedri". Quest'ultima si trova in Calabria e percorrendola si attraversa gran parte della riviera Nord-Ovest della Calabria. La zona è attrezzata di campeggi per camper e caravan e se si vuole trovare qualche nicchia da cui affacciarsi e godersi un panorama mozzafiato, basta chiedere agli abitanti del posto, molto disponibile a raccontare la storia della loro terra. Inoltre, ci si può spingere più all'interno per arrivare al Parco Nazionale del Pollino. Amanti di mare, ma anche dell'avventura questo posto fa per voi!
Il giro della Sardegna
Restando in tema mare e montagne, non possiamo non citare la Sardegna. Sbarcando con traghetto ad Olbia, si potrà partire in camper per un lungo giro turistico che vi porterà nell'interno più antico della Sardegna fino alle splendide coste Orientali. Partendo da Olbia si percorre un piccolo tratto di coste per poi svoltare verso l'interno della Sardegna, puntando il Gennargenteu. Nelle zone interne potrete vedere le famose e antiche Nuraghe sarde "Su Nuraxi". Una volta visitato il centro della Sardegna, scenderete verso il Sud, costeggiando la parte occidentale. Una volta a Cagliari, si tornerà verso Olbia passando la splendida costa orientale che offrirà un mare limpido e spiagge sabbiose. In una settimana o poco più riuscirete a visitare gran parte di ciò che la Sardegna offre. Buon viaggio!
La fresca montagna
Per chi è più appassionato di montagna e stupendi panorami, può recarsi alla "Riserva Naturale Tre Cime del monte Bondone". L'area è attrezzata per i camper e offre vari sentieri per la riserva e si ci si spinge sotto la cima del monte Palon dei punti di fortificazione usati durante la Prima Guerra Mondiale. Per i cacciatori di avventura e fresco il posto ideale è questo!
Il mare in Toscana
Un ultimo luogo in cui si può visitare e soggiornare per un periodo medio-lungo, è la riviera Toscana, più precisamente nei paesi di Cecina e Bibbona. Lì troverete tutti i servizi di campeggio possibili e immaginabili e un bel mare in cui far nuotate o anche escursioni subacquee. Questo posto è dedicato agli amanti del mare e dell'avventura in acqua che vi lasceranno a bocca aperta!