Dakar: cosa vedere
Introduzione
La guida che seguirà si occuperà di turismo, in quanto ci porterà a scoprire l'Africa. Scenderemo nella parte centrale del continente africano, fino ad arrivare allo Stato del Senegal, per scoprire le attrazioni della sua capitale: Dakar.
Questa guida è rivolta a chi, per passione verso il turismo o anche verso il continente africano, voglia visitare questo bellissimo Stato, in modo da offrire qualche indicazione su cosa andare a vedere una volta arrivati a destinazione. Cominciamo.
Dakar, come detto, è la capitale del Senegal, ed è molto conosciuta per un evento motociclistico, che fino a pochi anni fa si svolgeva in Africa, con partenza dalla capitale francese Parigi, fino ad arrivare, attraverso i deserti africani, al traguardo finale di Dakar.
È una meta ambita per le sue splendide spiagge, per la magia del Lago Rosa, e per le spese pazze a Ponty. La lingua ufficiale è il francese, e la religione praticata è quella musulmana. È raggiungibile in aereo e non sono richiesti permessi di soggiorno. Il passaporto deve avere validità residua di almeno 6 mesi, ed è richiesta una certificazione che attesti la vaccinazione contro la febbre gialla. Superate le formalità doganali, per raggiungere il centro della città è consigliabile spostarsi in taxi, gialli o neri, aventi la scritta luminosa sul tetto, in quanto gli unici convenzionati con l'aeroporto e quindi anche più economici.
Occorrente
- Vaccinazione contro la febbre gialla;
- Passaporto con validità residua di 6 mesi;
Il Lago Rosa
Avrete sicuramente avuto l'occasione di vedere il Lago Rosa, specialmente durante l'ultima tappa della Parigi-Dakar, in quanto esso rappresenta l'ultima tappa, la passerella finale per il vincitore di una vera battaglia con il deserto. Esso offre ai suoi visitatori spettacolari paesaggi marini. Deve il suo nome alla presenza nelle sue acque di molte alghe e zolfo, che illuminate dal sole diventano rosa. Inoltre, esse sono ricche di sale che viene estratto e commercializzato.
L'isola di Gorée
Un'altra attrazione che non potrete assolutamente perdervi una volta arrivati a destinazione è l'isola di Gorée. Deve la sua grande fama per le spiagge bellissime e molto frequentate dai turisti che giungono da tutto il mondo. I suoi mercatini sono molto caratteristici, e lì potrete comprare qualsiasi tipo di cimelio, e soprattutto per la "Casa degli schiavi". L'isola infatti è stata sede principale del mercato degli schiavi destinati all'America. Qui sono custodite le loro storie e le speranze per il futuro prima che venissero trasferiti al Continente.
I musei e altre attrazioni
Per quanto riguarda i musei, non potrete sicuramente perdervi l'Institut Fondamental de l?Afrique Noire, detto anche, per acronimo, IFAN. In questo museo, avrete l'opportunità di poter vedere diverse produzioni della cultura africana: dagli strumenti musicali ai tessuti, dalle sculture alle maschere provenienti dall'Africa occidentale. Sono queste le bellezze esposte nel museo.
Sempre presso Dakar, potrete fare una visita nella zona di Ponty. In questa zona, avrete la possibilità di visitare la parte più costosa e ricca della città. Vi potrebbe addirittura capitare di vedere moglie e marito andare in giro per la città con il loro cagnolino ornato con delle pietre preziose. In questa zona ci sono diverse boutiques molto costose e, inoltre, è sede dei più lussuosi ristoranti e caffè, dove si ritrovano i membri delle classi più agiate.
Avenue G. Pompidou: è la strada principale che congiunge la sede delle principali compagnie aeree e banche, "Place de l' Independance", al mercato turistico senegalese, "Sandagà". Fare spese ai mercati è divertentissimo: oltre ad essere forniti all'inverosimile, saranno i mercanti stessi a condurvi all'acquisto. Fate attenzione perché potrebbero vendervi merce 10 volte superiore al prezzo normale, quindi allenatevi alle trattative, prima di partire.
Eccovi un approfondimento: https://it.wikipedia.org/wiki/Dakar.
Consigli
- Si consiglia di rispettare le norme di comportamento vigenti