Creta: guida ai migliori siti archeologici

Di: A. C.
Tramite: O2O 24/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Un viaggio può trasportarci lontano, alla scoperta di terre che hanno conosciuto l'ingegno e la grandezza dell'uomo. Quando pensiamo alla culla della cultura, la Grecia spicca nel nostro immaginario come un faro brillante. Una terra ricca di storia, resa immortale dalle gesta epiche di eroi immortali raccontate da eterni cantori. Tra le più belle isole greche, spicca Creta. Una meta imperdibile capace di soddisfare gli amanti del mare o della vita notturna. Creta è anche storia però, e offre suggestivi siti archeologici che raccontano storie ormai entrate nel mito. Partiamo allora insieme alla volta di Creta e scopriamo la guida ai migliori siti archeologici.

27

Occorrente

  • Abbigliamento comodo
37

Palazzo di Cnosso

Creta sembra sospesa tra il mare, la terra e il mito. Per conoscere più da vicino le leggendarie storie cretesi, il sito archeologico migliore è sicuramente quello di Cnosso. Questo è infatti il sito archeologico più importante dell'isola risalente all'età del bronzo. Cnosso si trova nel cuore di Creta, vicinissimo al mare. Il sito è legato ad uno dei miti classici greci più conosciuti. Qui infatti Dedalo diede vita al labirinto nel quale Minosse imprigionò il terribile Minotauro.

47

Sito Acheologico di Festo

Muovendoci verso la parte meridionale dell'isola di Creta, possiamo imbatterci nel sito archeologico di Festo. Gli scavi effettuati nel sito, hanno portato alla luce due palazzi edificati in epoche differenti. L'accesso al sito avviene attraverso un'imponente scalinata. Nel sito di festo sono stati ritrovati importanti reperti legati alla lavorazione della ceramica di Kamàres. Qui è stato rinvenuto anche il famoso disco di Festo datato tra il 1700 e il 1600 a. C. Il disco presenta delle iscrizioni in geroglifico minoico e tutt'ora cela ancora il suo significato.

Continua la lettura
57

Sito Archeologico di Agia Triada

Lasciando i misteri di Festo e spostandoci di appena 2 chilometri, possiamo imbatterci nel sito archeologico di Agia Triada. Qui è possibile ammirare i resti di una cappella che ancora mostra la bellezza degli affreschi che la rivestivano risalenti al XIV secolo. Il sito ospita anche quello che resta del Monastero di Tzagarolon e di una villa che mostra l'architettura tipica degli inizi del postpalaziale. Per concederci però un vero e proprio tuffo nella gloriosa storia dell'isola di Creta, dobbiamo varcare le soglie del Museo Archeologico di Iraklio. Qui è infatti conservata la più imponente collezione dell'arte minoica del mondo. Con oltre 15 mila reperti il Museo racconta una storia che attraversa il tempo, partendo dal neolitico fino ad arrivare al periodo greco romano.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Creta racchiude suggestive mete dal grande impatto visivo come le Gole di Samarià o il Monte Ida.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Israele: i migliori siti archeologici

Lo Stato d'Israele è una delle zone più ricche di tradizioni e cultura al mondo, oltre ad essere la patria di moltissimi luoghi sacri alle varie religioni locali. Il Cristianesimo, l'Islam e il Giudaismo hanno infatti lasciato una serie di reperti e di...
Consigli

Grecia: i 5 siti archeologici più belli

La Grecia è uno dei luoghi più affascinanti della terra, non tanto per il suo paesaggio incontaminato e per il suo mare cristallino, quanto piuttosto per la sua storia e le sue tradizioni, i suoi monumenti e le sue leggende. I miti e le credenze greche...
Consigli

Sicilia: i 5 siti archeologici più belli

La Sicilia vanta un passato ricco di storia e di eventi. La sua posizione geografica ne ha fatto una meta strategica per le varie popolazioni che si sono avvicendate fin dall'antichità, lasciandole l'eredità di un ricco e vasto patrimonio archeologico...
Consigli

I migliori siti per prenotare hotel

Viaggiare è un ottimo modo per conoscere nuove persone, nuovi usi, tradizioni e culture differenti; proprio per questo motivo, è anche un metodo molto efficace per arricchire il proprio bagaglio culturale divertendosi. Purtroppo, però, non tutti possono...
Consigli

Bormio: guida alle migliori piste da sci

Cornice da sogno e impianti sciistici di grande rilievo: ecco cos'è il Bormio, la zona di montagna della Valtellina che ha alcune delle più belle piste da sci di tutta l'Italia. Anche la Coppa del Mondo di sci alpino fa tappa in questi impianti dal grande...
Consigli

Come trovare le migliori offerte last minutes per il weekend

Se stiamo pensando di organizzare un bel weekend, per staccare la spina dalla routine quotidiana e rilassarci, ma vorremmo evitare di spendere molti soldi, dovremo per prima cosa cercare delle offerte relative al posto che abbiamo deciso di visitare....
Consigli

Guida alle località sciistiche in Svizzera

La Svizzera rappresenta uno dei paradisi sciistici più famosi di tutto il mondo. Le località più conosciute sono Vervier, Saas Fee, Gstaad, Zermat, Davos, Saint Moritz. Qui si coniuga lo sport con l'eleganza, l'accoglienza con panorami mozzafiato sulle...
Consigli

Aprile: le migliori destinazioni al caldo

Aprile è uno dei mesi migliori per programmare delle vacanze: con l'avvento della bella stagione, visitare dei luoghi nuovi e godersi un po' di relax sembra l'ideale, inoltre le vostre visite saranno rese piacevoli dal tepore della primavera e dall'avvicinarsi...