Costa d'Avorio: itinerari
Introduzione
Il continente africano è sicuramente una delle mete che più affascinano i turisti, con i suoi stupefacenti paesaggi e un innumerevole mole di patrimonio naturale e non da offrire. Fra i paesi africani che più di tutti ci sentiamo di consigliarvi c'è senza ombra di dubbio la Costa d'Avorio, vera eccellenza dell'Africa, sia da un punto di vista sociale che naturalistico. Per tale motivo, oggi vi proponiamo una guida sugli itinerari da visitare in Costa d'Avorio. Buona lettura!
Occorrente
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel paese.
- Visto disponibile entro 48 ore dalla richiesta.
Abidjan: la capitale amministrativa
Tra le compagnie aeree che partono dall'Italia per raggiungere la Costa d'Avorio ci sono Air France e Airlines. La meta più gettonata dai molti viaggiatori è senza dubbio la capitale amministrativa Abidjan che dispone di un aeroporto internazionale. Da qui si raggiunge il centro della città in taxi o in minibus. Ovviamente essendo il fulcro amministrativo del paese, questa città offrirà poco a livello culturale, ma potrebbe sorprendervi, come ogni capitale, per il proprio sviluppo urbano e commerciale.
Yamoussoukro: la capitale politica
Yamoussoukro è invece la capitale politica della Costa d'Avorio. Fra le diverse bellezze che tale città può offrire ci sentiamo di citarvi la Cattedrale di Notre Dame de la Paix. Sicuramente potrebbe essere un'idea da non sottovalutare quelle di programmare un giro intero del paese mediante un itinerario prestabilito.
Alcuni importanti suggerimenti
Alcuni suggerimenti che ci sentiamo di proporvi sono riguardanti il clima e la lingua. Il periodo migliore per andare in Costa d'Avorio, per noi europei, è sicuramente l'inverno, in quanto questo paese ha un estate particolarmente secca e un autunno che ospita la stagione dell'afa. Riguardo la lingua è bene sapere che in Costa d'Avorio si parla fortemente il francese, mentre potreste sentirvi in difficoltà con l'inglese.
Qualche suggerimento su cosa vedere in Costa d'Avorio
Il litorale ivoriano alterna spiagge di sabbia fine a una serie di baie e scogli. È il posto dove primeggia il verde con la sua imponente flora. Se ci piacciono le escursioni e le lunghe passeggiate, le rive della Costa d'Avorio offrono il miglior habitat per gli sportivi. A nord di Abidjan c'è l'isola di Tiagba con i suoi villaggi e le numerose palafitte. Se non abbiamo mai visto una cascata dirigiamoci verso il Man. Il Parco Nazionale di Comoe è il più importante della zona. Troviamo non solo numerosi elefanti ma anche alcune razze di uccelli. Inoltre ci sono le scimmie verdi, le antilopi e le capre acquatiche. Apre da dicembre a maggio. Ma è sempre bene consultare altre fonti per maggior sicurezza. Da ricordare il Parco Nazionale Tai; si trova nella parte più umida dello stato. Completiamo questo itinerario visitando il Parco Nazionale di Marahoué e quello delle Isole Eotile. San Pedro è il porto più significativo della costa sud occidentale. Luogo ideale per la famiglia e per un relax lontano dal frastuono quotidiano delle città. Di sera l'intrattenimento diverte i grandi e i piccoli. Si ballano le tipiche danze di questa terra. La Spiaggia Baie Des Sirenes è per gli appassionati della tintarella. Anche per chi trascorre il resto dell'annno in montagna. D'ovunque si consuma il cuscus con carne o verdura, l'attiéké, il pollo fritto o il pesce. Tutte pietanze accompagnate dal vino locale: il "bangui".
Guarda il video
