Per iniziare si può partire da luoghi con aspetti storici e culturali come Hanoi, con le sue pagode e il tempio della letteratura, oltre che ad essere la capitale del Vietnam. La città è in fase di ristrutturazione e di espansione. Da qui partono diversi tipi di escursioni, come quella verso la baia di Halong o verso Sapa, città di villeggiatura, abitata da minoranze etniche, dove si possono ammirare templi reali e percorrere canali in piccoli battelli guardando le meraviglie di Hoa Lu. A nord la prima città che si incontra in Vietnam è Huè, antica capitale imperiale dove si trovano i mausolei imperiali e quel che resta del Palazzo. Scendendo si arriva a Da Nang, sede di un bel museo di sculture e a Cham, famosa per i suoi 7 km di sabbia bianca. Per poi arrivare a Hoi An nota come Faifo nel '700, porto principale del paese. Il suo centro storico, perfettamente conservato, è carico di un'atmosfera bohemien orientale, con negozi e ristoranti.