Introduzione

State programmando di visitare l'Olanda? Ottima scelta la vostra! È questo infatti un paese ricco di storia e cultura, capace di offrire agli occhi ammirati dei suoi visitatori anche un incantevole patrimonio paesaggistico. Se poi siete dei cicloamatori, scoprire la terra dei tulipani in sella alla vostra inseparabile amica a due ruote assume un fascino decisamente particolare: questo perché l'Olanda è anche un paese parecchio rispettoso dell'ambiente, e le strade delle sue città brulicano di piste ciclabili. Sia che decidiate di esplorarla in bici, in automobile o servendovi del trasporto pubblico locale, vi forniremo adesso alcune utili indicazioni su cosa vedere in Olanda.
Occorrente
- biglietto
- budget di almeno 3000 euro
Kinderdijk
Città decisamente interessante è Kinderdijk, letteralmente Diga dei bambini. Qui si rinnova il mito e la tradizione dell'Olanda come terra dei mulini a vento. La località sorge poco distante da da Rotterdam, ed ospita un affascinante sistema di 19 mulini a vento risalente al 1740, dichiarato patrimonio dell'umanità dall? UNESCO a partire dal 1997.
Keukenhof è invece una destinazione famosa per ospitare uno dei parchi botanici più belli al mondo, si trova vicino alla città di Lisse. Se avrete l'opportunità di visitarla in primavera, vi imbatterete in un'indimenticabile e inebriante esplosione di colori e di profumi.
Amsterdam
Amsterdam, la capitale, non può non essere una delle tappe fondamentali del vostro tour: città ricca di bellezza e di opportunità offerte ai suoi visitatori. Dalle caratteristiche case fiamminghe ai tantissimi ponti che la contraddistinguono, per non parlare della miriade di bar e negozi alternativi. Il centro della città è identificabile con la splendida Piazza Dam, dove sorge il Palazzo Reale. Nello storico quartiere De Jordaan si trova invece, per gli appassionati di storia, la casa di Anne Frank. Piazza Leidseplein è un altro indirizzo che dovete annotarvi, se siete amanti della vita notturna. Imperdibile anche il Museo Van Gogh, con la più grande collezione al mondo di opere del pittore olandese, e il Rijksmuseum (museo statale di Amsterdam), dove si possono ammirare i mssimi capolavori del periodo d'oro dell'arte fiamminga.
Utrecht
Per gli amanti del medioevo la destinazione ideale è Utrecht, quarta città più grande dei Paesi Bassi.. Nel suo centro storico con i suoi 112 metri svetta la spettacolare torre del Duomo del paese. Tutt'intorno ad essa sarà possibile ammirare gli edifici del XVI e XVII secolo risalenti alla cosiddetta epoca d'oro della nazione, quando la terra dei tulipani era una delle potenze coloniali più importanti al mondo.
L'Aia è il cuore amministrativo del paese, ospita sia la famiglia reale che la sede del governo. Tra i monumenti da visitare segnaliamo: il Palazzo Noordeinde, sede lavorativa della regina Beatrice d?Olanda; L'Huis ten Bosch ennesima residenza reale; la pinacoteca Mauritshuis, che ospita tra le sue opere il celebre dipinto "La ragazza con il turbante" di Johannes Vermeer.
Consigli
- meglio in primavera o inizio giugno