Cosa vedere in Cile

Tramite: O2O 04/10/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Viaggiare è una delle attività più belle che l'uomo possa svolgere. Preparare la valigia o un semplice zaino e partire alla volta di paesi sconosciuti, incontrarsi con nuove culture ed essere informati su ciò che accade all'estero è l'attività più stimolante e divertente che ci sia. Viaggiare apre la mente e rende tutti molto più colti; inoltre confrontarsi con le altre civiltà è un modo per portare ancora più valore alla propria. Esistono moltissimi paesi da visitare, ma il problema principale che si pone ad ogni turista è sapere dove andare e cosa visitare. In questa guida vedremo qualche itinerario utile per visitare il Cile, un fantastico paese che offre molte attrattive per i turisti. Il Cile, visto su una cartina, appare come una lunga lingua stretta tra l'Oceano Pacifico e la Cordigliera delle Ande. Quello che non si riesce a vedere ed immaginare da una cartina è la straordinaria varietà di ambienti, paesaggi, climi, tradizioni e culture che sono presenti in questo paese dell'America Latina.
Ci sono moltissime cose da vedere in Cile e per fare un giro del Paese occorre molto tempo, viste le grandi distanze tra un luogo e l'altro e vista anche la situazione delle infrastrutture stradali, in alcune zone abbastanza carenti.

26

La capitale

La capitale Santiago è situata nella zona nord del Paese e merita sicuramente una visita. Santiago è una città nella quale si mescolano con armonia il passato povero e coloniale di questo paese, con il presente pieno di grandi speranze che si manifesta con dei quartieri moderni e dall'architettura d'avanguardia. Nelle vicinanze di Santiago è obbligatoria una visita alla splendida Valparaiso e alla maestosa spiaggia di Vina del Mar. Ma il nord del Paese è famoso per essere la regione dei grandi laghi del Cile, come ad esempio il lago Chungara, il più alto del mondo con i suoi oltre 4500 m di altitudine, e dei grandi vulcani che superano anche i 6000 metri di altezza.

36

Il deserto

Nel nord del Cile si possono incontrare inoltre alcuni dei deserti più aridi del mondo: è il caso del Deserto di Atacama, dai colori incredibili dovuti all'elevata salinità della zona, nella quale vivono milioni di fenicotteri rosa che regalano spettacoli incredibili durante le loro migrazioni. La pioggia in questo deserto è un evento più unico che raro: è un vero miracolo. Sullo sfondo del deserto si erge la Cordigliera delle Ande che rappresenta un autentico paradiso per gli appassionati di escursionismo e trekking, sebbene molti dei sentieri siano davvero impegnativi.
Nella zona ci sono anche diverse valli molto belle come la Valle della Luna e la Valle della Morte, utilizzate molto spesso come set cinematografici per pellicole dalle ambientazioni extraterrestri.La zona desertica, pressoché priva di qualsiasi tipo di inquinamento luminoso, ha favorito nel tempo la costruzione di osservatori astronomici. La posizione particolarmente favorevole di queste strutture ha consentito nel tempo uno studio sempre più accurato dell'universo dall'emisfero Australe. Non mancano le strutture alberghiere che consentono di fare vivere l'esperienza di osservare le stelle anche ai turisti.

Continua la lettura
46

Le vigne cilene

Nella regione centrale del Paese sottile, tra l'Aconcagua e l'oceano Pacifico, si trovano suggestive valli, il cui terreno è propizio per l'attività agricola, in particolare per la coltivazione della vite. Ad oggi in Cile si contano una ventina di varietà coltivate. Il clima di quella particolare zona, molto simile a quello mediterraneo, con estati calde secche e inverni piovosi, permette infatti la produzione di vini molto pregiati. La tradizione vitivinicola cilena risale all'epoca dei Conquistador: furono loro a importare nel paese i ceppi europei e ad iniziare la loro coltivazione. Oltre ad assicurare un'eccellenza enologica, le vigne donano grande bellezza al paesaggio, che, incorniciato dalla Cordigliera andina sullo sfondo, è decorato dai frutti della campagna in ogni stagione. Non manca la possibilità di concentrare il viaggio sulla visita di cantine e vigneti.

56

La Patagonia

Nel sud del Paese si può ammirare la meravigliosa Patagonia cilena, una terra selvaggia e pressochè disabitata nella quale vivono solo pinguini e poche altre specie animali. Un viaggio in Patagonia è una vera e propria esperienza di vita, con la quale si potrà capire a fondo come la civiltà umana si sia potuta sviluppare anche in ambienti assolutamente proibitivi, oltre che spettacolari dal punto di vista naturalistico.
Anche se distante migliaia di chilometri, l'Isola di Pasqua appartiene al Cile e da Santiago partono regolarmente dei voli, che sono l'unico modo per raggiungerla. Quest'isola seppur ormai disabitata da secoli e adibita esclusivamente a museo a cielo aperto, mantiene il suo fascino misterioso rappresentato dai millenari Moai che sono disseminati su tutto il territorio.
Affrontare un viaggio in Cile richiede una certa preparazione e anche spirito d'avventura. I posti da visitare sono tanti e le cose da vedere ancora di più. Partire preparati aiuterà certamente a non perdere tempo e visitare solo ciò che interessa di più.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Sudamerica

Cile: usi e costumi

Posizionato nell'America Meridionale, il Cile è formato da una striscia lunghissima di territorio compresa tra le Ande e il mare, lunga 4300 km. Le coste del Cile sono caratterizzate da fiordi e isolotti e frastagliate. La catena montuosa delle Ande è...
Sudamerica

Le spiagge più belle del Cile

Il Cile è un paese dalle mille facce. Un luogo in cui la bellezza del mare si sposa con le asprezze e il fascino della montagna, lungo itinerari davvero incredibili per fascino ed esclusività. Il paese, geloso delle sue tradizioni, vive essenzialmente...
Sudamerica

Le 5 principali attrazioni del Cile

Il Cile è uno fra i più interessanti e forse meno conosciuti stati del Sud America: si estende per una superficie che è più del doppio di quella italiana ma possiede appena un terzo della sua popolazione. Situato lungo la parte Ovest del continente il...
Sudamerica

Come aprire una società in Cile

Aprire una società all'estero non è complicato, anzi può diventare un business davvero redditizio, specie se ci si rivolge ad un team di professionisti operanti da anni su scala internazionale. In riferimento a ciò, in questa guida ci sono alcuni utili...
Sudamerica

10 posti da vedere in Perù

il Perù è uno degli Stati più estesi del sud America. Confina a nord con Ecuador e Bolivia, a est con il Brasile, a sud con il Cile e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il Perù è uno stato con origini antichissime ed è ricco di zone montuose, un esempio...
Sudamerica

Chichén Itzá: cosa vedere nel sito archeologico

Chichén Itzá si trova in Messico e rappresenta uno dei siti archeologici più importanti al mondo. Quest'ultimo è situato nello penisola dello Yucatan, che si protende fra il Golfo del Messico e il Mar Caraibico. Nel sito archeologico si possono ammirare...
Sudamerica

Belize: 10 cose da vedere

Il Belize è uno Stato dell'America centrale che si affaccia sul mar dei Caraibi e che ogni viaggiatore dovrebbe pensare di visitare almeno una volta nella vita. Le grandi bellezze naturali, coniugate alle testimonianze archeologiche lasciate dalla civiltà...
Sudamerica

Suriname: cosa vedere

Il Suriname è un piccolo stato che si trova nell'America del sud e confina con Brasile e Guyana Francese. Le sue coste si affacciano sull'oceano Atlantico e qui si stagliano innumerevoli specie vegetali. Il Suriname si caratterizza per una flora di grande...