Cosa vedere a Praga in un giorno
Introduzione
Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è un importante centro culturale e turistico, che meriterebbe una visita approfondita in ognuno dei suoi magici ed incantevoli angoli cittadini. Ma nel caso in cui, per ammirare questa affascinante capitale europea, si abbiano a disposizione solo 24 ore, ecco alcuni consigli su cosa vedere a Praga in un solo giorno.
Il Castello di Praga
La visita può proseguire con il monumentale complesso del Castello di Praga, splendida testimonianza del suo passato storico e culturale. Fondato nel IX sec., fu l'antica dimora dei re di Boemia ed è considerata la più grande fortezza medievale a corpo unico del mondo. Al suo interno sono racchiusi il Palazzo Reale, il convento e la basilica di san Giorgio e la cattedrale di Praga. Quest'ultima, denominata anche cattedrale di San Vito, è famosa, oltre che per la sua splendida architettura gotica, anche per il fatto di custodire un'importante reliquia della cristianità: la testa di San Luca evangelista.
Il quartiere ebraico Josefov
Dopo un meritato pranzo in uno dei tanti ristorantini presenti nella Città Vecchia, dove sarà possibile assaggiare qualche specialità culinaria boema, il consiglio è di recarsi presso il quartiere ebraico Josefov, uno dei più antichi della città. Assolutamente da non perdere, il cimitero ebraico, fondato nel 1478, che per più di 300 anni è stato l'unico luogo in cui agli ebrei era permesso seppellire i loro defunti. Al giorno d'oggi, il complesso mantiene grossomodo le dimensioni di età medievale e la mancanza di spazio ha portato, nei secoli, al sovrapporsi di sepolture tardogotiche, rinascimentali e barocche, il cui risultato attuale è la presenza di una gran quantità di lapidi, incastrate verticalmente nel terreno, quasi l'una sull'altra, con un effetto molto suggestivo e di forte impatto emotivo.
Il centro storico di Praga
Infine l'intero centro storico di Praga, caratterizzato da un mix di architettura gotica, neoclassica, barocca e ultramoderna, è stato inserito, nel 1992, nella lista dei patrimoni dell'umanità dell' Unesco. Per concludere la visita della città è opportuno dirigersi verso la Piazza della Città Vecchia, dove, sull'edificio del municipio, si trova il famoso orologio astronomico di età medievale, simbolo stesso della città di Praga. Qui, allo scoccare di ogni ora, è messo in scena un celebre spettacolo, che vede sfilare, davanti agli occhi di centinaia di turisti, un corteo formato da 12 figure rappresentanti gli apostoli. Sempre nella Piazza della Città Vecchia, dove spesso potrete anche trovare un pittoresco mercatino locale ricco di souvenir, è collocata la chiesa gotica di Týn, risalente al XIV secolo.