Cosa portare sempre in valigia
Introduzione
In qualunque periodo dell'anno ci potremmo sentire stanchi e quindi decidere di andare in vacanza. Ovunque sia la meta scelta è sempre e comunque bellissimo partire e staccare dai vari impegni della vita, concedendoci un po' di relax. L'unica cosa un po' meno bella è sicuramente preparare la valigia, far mente locale per ciò che vogliamo con noi durante la vacanza, cosa pensiamo sia utile per i giorni che trascorreremo fuori casa, in base a dove andremo: al mare, in montagna, ai laghi, in crociera o altro. Certe volte si vorrebbe mettere tutto il guardaroba, medicinali o oggetti che possono servire. Per questo bisogna capire ciò che serve e ciò che effettivamente è inutile, facendo la valigia in maniera impeccabile. Ecco quindi, cosa portare sempre in valigia.
Occorrente
- carta e penna
- valigia
Il luogo
Innanzitutto dobbiamo ricordare sempre che, come prima cosa, bisogna sapere bene la zona dove si ci sta per recare in vacanza (mare, lago, montagna, città e relativo clima). Successivamente è d'obbligo controllare il meteo relativo ai giorni in cui abbiamo deciso di alloggiare, per poterci fare un'idea corretta delle cose da mettere in valigia, se portare quindi vestiti pesanti o più leggeri. Scrivete prima in un foglio di carta le cose più importanti: quindi sicuramente abiti adatti, calze, intimo, scarpe, sciarpe, pantaloni, gonne, abiti da sera, tenendo conto del luogo e delle serate eleganti, il costume si se deve andare al mare. Da non dimenticare il beauty e tutto il contenuto, che comprende shampoo, bagnoschiuma, creme varie e trucchi. Ognuno porterà solo cose di cui non può farne a meno. Da non dimenticare nella vostra valigia anche degli eventuali medicinali da utilizzare, creme, pomate e antidoti vari.
L'occorrente
Meglio cominciate sempre due giorni prima della partenza a mettere dei vestiti in valigia, e man mano sistemare qualcosa, ad esempio portare campioncini di bagnoschiuma o shampoo per non occupare troppo spazio. All'ultimo momento inserire le cose lasciare fuori, da parte e ben in vista, da utilizzare fino al momento di partire (spazzolino, dentifricio, ciabatte, etc). Ci si potrebbe dimenticare qualcosa (ciabatte e spazzolino sono un classico), in questo caso meglio informarsi prima dove si potrebbe acquistare il necessario, in caso di necessità.
I dettagli
Una cosa da portare sempre con sé, ma non in valigia è la carta d'identità, o il passaporto, soldi in contanti, carta di credito e cellulare con ricarica appena fatta e carica batteria. Molto importanti sono i fazzoletti, anche di carta, e una busta per la biancheria da lavare. A questo punto, prima di partire, bisogna mettere le ultime cose necessarie per il viaggio e controllare se c'è tutto. Se manca qualcosa, prendendo la lista che si era fatta qualche giorno prima, si inserisce e, a questo punto, si può chiudere la valigia. In generale se c'è una buona organizzazione non dovrebbe mancare nulla di indispensabile. Durante il viaggio può capitare di avere la sensazione di dimenticare qualcosa, ma niente ansia, tutto si risolve. A questo punto si può partire e goderci la nostra stupenda e meritata vacanza.
Consigli
- Molta attenzione e buona organizzazione