Cosa mangiare in Spagna
Introduzione
Tutto è pronto. Avete preso i biglietti e affittato la camera; siete pronti a inebriarvi di arte, sole, magica architettura. E il cibo? Eh sì, perché la Spagna è anche questo. E l'italiano in vacanza non sarà deluso, perché anche gli spagnoli sanno come mangiare e godersi la vita! Ricca e variegata, la cucina spagnola alterna piatti dalla tradizione millenaria e nazionali a specialità fresche e locali, fino ad arrivare a un modernissimo e succulento street food. Che amiate il pesce o la carne, la Spagna è proprio il paese che fa per voi. Partendo dall'antipasto e finendo con il dolce, vi proporremo un menù di piatti tipici, tutto da gustare.
Tapas
Non possiamo che cominciare dalle tapas. Questo piatto, ormai divenuto celeberrimo e reperibili in ogni angolo del mondo, racconta molto della tradizione culinaria spagnola e dello street food. Si tratta di piccoli tramezzini a base di carne o pesce, caldi o freddi, che solitamente accompagnano un buon boccale di vino o una birra. Potete trovarli nella loro veste più tradizionale, con le patatas bravas, oppure reinterpretati in chiave più moderna e adattabili a un gusto internazionale.
Patatas bravas
Le patatas bravas accontenteranno i gusti di tutti. Si tratta semplicemente di patate bollite e poi messe a friggere successivamente. Certo, suona banale: ma il loro gusto sfizioso vi farà ricredere! Sono ottime accompagnate da salse di tutte le tipologie, dai classici ketchup e mayonaise, fino ad arrivare al localissimo Aioli.
Paella
Eccoci arrivati al cavallo di battaglia della cucina spagnola tutta. Pensare alla Spagna significa pensare alla paella, un gustosissimo piatto a base di riso, servito con molteplici ingredienti. La paella originale viene da Valencia, ma il piatto è diventato nazional popolare e può essere degustato in tutto il paese in diverse varianti. Famosissima è, ad esempio, la paella de pescado che potrete assaggiare per le strade di Madrid.
Pata negra
La Spagna è conosciutissima nel mondo grazie alla sua produzione di salumi. Oltre all'internazionale prosciutto Serrano o il celebre Chorizo, il più gustoso dei salumi spagnoli resta il pata negra. Questo salume è ottenuto lavorando le carni di un pregiato suino iberico dal colore scuro, da cui deriva il nome del prosciutto. Tuttavia, il pata negra è venduto a un prezzo molto elevato, divenendo di fatto il salume più caro del mondo. Che ne valga la pena!
Churros con chocolate
Per i più golosi, eccoci arrivati al dolce. La scelta è vasta, ma il più sfizioso dei dolci spagnoli consiste in lunghe strisce di pastella che vengono fritti e ricoperti di zucchero a velo, chiamati churros. I churros sono il più delle volte accompagnati da una tazza di cioccolata calda bollente, nella quale vengono immersi. Si possono gustare come merenda o colazione, ma il più delle volte vengono consumati nelle ore notturne, come una coccola dopo le feste e prima di andare a dormire.