Cosa mangiare a Vienna

Tramite: O2O 04/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Vienna è la capitale dell'Austria e meta ogni anno, soprattutto nella stagione invernale, di molti turisti provenienti da ogni parte del mondo. Sono molte le cose che si possono visitare in questa città e altrettanti i piatti che si possono gustare, appartenenti alla tradizione culinaria di questa regione. Molti piatti tipici assomigliano per vicinanza a quelli dell'alto Tirolo italiano e della provincia autonoma di Bolzano, anche se a Vienna rimangono più veraci, tipicamente legati alla tradizione culinaria austriaca. I piatti tipici riguardano ogni momento del pranzo, ci sono infatti numerosi primi piatti, piatti a base di carne ed un vasto assortimento di torte e di dolci al cucchiaio. In questa guida andremo a vedere quali sono i più rinomati e conosciuti, ovvero cosa mangiare a Vienna.

25

I canederli

Tra i primi piatti, da provare sicuramente i canederli (Knoedel), delle grandi "palle" di circa 6 cm di diametro preparate con pane raffermo, latte e uova, insaporiti a seconda delle varianti con speck, formaggio oppure spinaci. Vengono serviti solitamente con burro e salvia oppure in brodo.

35

La carne e la zuppe

Immancabile a Vienna la Wienerschnitzel, che corrisponde all'italianissima cotoletta. La vera cotoletta austriaca è quella a base di carne di vitello (Kalbfleisch) ma si può trovare anche nella versione di pollo o di maiale. Molto spesso è larga e bassa, quasi a occupare tutto il piatto e viene servita accompagnata da una fetta di limone, insalata di patate o insalata di lattuga. Molto diffuse sono anche le zuppe, tutte gustose e saporite: potremo assaggiare, a seconda dei gusti, la Zwiebelnsuppe (zuppa di cipolle), la Kurbissuppe (zuppa di zucca) oppure la Frittatensuppe (una zuppa con striscioline di frittata), tutte molto interessanti e saporite, soprattutto se valorizzate con una spolverata di formaggio locale grattugiato.

Continua la lettura
45

I dolci

Tra i secondi piatti da provare la tipica Gulashsuppe, una zuppa preparata con bocconcini di carne di bovino, cipolla, patate e paprika, che le conferisce il classico colore rosso. In alcune varianti viene cotta a tal punto da far restringere tutto il brodo, presentandola come uno spezzatino. La versione originale però è brodosa, con molto sugo. I dolci sono un altro punto forte della cucina viennese. La "Sacher Torte" è sicuramente la torta più famosa della cucina austriaca: due strati di pasta di cioccolato con in mezzo uno strato di confettura di albicocche, il tutto ricoperto da una glassa di cioccolato fondente. Sicuramente molto calorica ma altrettanto gustosa, può essere accompagnata da una spruzzata di panna montata.

55

I vegetariani

Per i vegetariani, la cucina viennese offre anche alcuni piatti di pesce: troviamo spesso infatti la trota (Forelle) o il luccio (Zander), serviti solitamente fritti e accompagnati dalle patatine. A volte vengono serviti anche sfilettati con altre preparazioni ma indubbiamente la frittura è la preparazione più frequente.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come visitare le montagne di Vienna

Vedremo in tale tutorial come visitare le montagne di Vienna. La maggior parte dei viaggiatori e dei turisti che vanno a visitare Vienna, lo fanno soprattutto per il suo patrimonio architettonico ed artistico, come capitale dell'ex impero austro-ungarico....
Consigli

Come raggiungere le terme di Vienna

L'Austria è una nazione che presenta davvero tante belle località. Una di queste è sicuramente la sua capitale Vienna, nella quale i posti da visitare non mancano. Infatti, a Vienna c'è soltanto l'imbarazzo della scelta. Essa ha dato i natali al celebre...
Consigli

Come visitare Vienna muovendosi con i trasporti pubblici

Vienna, la capitale dell'Austria, una città con più di un milione di abitanti; per un turista diventa una difficile impresa muoversi in questa grande metropoli. Come organizzare, allora, una bella escursione per visitare quei luoghi stupendi, muovendosi...
Consigli

Le più belle piazze di Vienna

Vienna, elegante e maestosa, merita di essere annoverata fra le capitali più affascinanti del mondo. Attrattive varie, edifici e monumenti spettacolari, arte e storici caffè, la rendono meravigliosa agli occhi dei turisti, e meta ambita fra i più. Se...
Consigli

Cosa mangiare a Vienna

Vienna è la capitale dell'Austria e meta ogni anno, soprattutto nella stagione invernale, di molti turisti provenienti da ogni parte del mondo. Sono molte le cose che si possono visitare in questa città e altrettanti i piatti che si possono gustare,...
Consigli

Come passare una vacanza a Vienna

Organizzare una vacanza, in maniera perfetta, non è mai un'impresa molto semplice, perché dovremo sapere come raggiungere la nostra meta, dove soggiornare, cosa visitare, come muoverci e molto altro ancora per fare in modo che il nostro viaggio sia perfetto....
Consigli

Vienna: i migliori mercatini di Natale

Quando si parla di mercatini di Natale Vienna è sicuramente la prima città da nominare. La tradizione dei questi mercati, nella bellissima capitale austriaca, risale a tempi antici, addirittura al Settecento. Da novembre, ogni anno, la città si riempie...
Consigli

5 città pet friendly

Tantissime persone considerano cani e gatti come parte integrante della famiglia e come tali è impossibile separarsi da loro nel corso delle tante vacanze. L'alternativa di mettere i propri animali in una pensione dedicata o di affidarli, nel corso della...