Consigli per visitare il lago di Garda

Tramite: O2O 31/03/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

Questa guida è dedicata a tutti coloro che amano viaggiare e conoscere posti nuovi. Tra le infinite località di attrazione in Italia, non può non essere menzionato il Lago di Garda. Il Lago di Garda è il maggiore lago d'Italia. È un lago molto frequentato, ed è una meravigliosa meta per le vacanze estive, una degna alternativa alle vacanze sul mare. Una delle tante particolarità del lago di Garda è quella dei venti: ne soffiano circa quaranta, talvolta con alito leggero e altre con maggior impeto, ed è proprio grazie a queste correnti che sul lago si praticano, sovente, sport all'aria aperta: dalla vela al windsurf, ecc. Se amate l'avventura e volete scoprire le bellezze di questo luogo non vi rimane che seguire i consigli di questa guida, per poter visitare il lago di Garda.

24

Cosa visitare

Come prima meta, ti suggerisco di recarti a Sirmione, dove potrai ammirare una grande villa residenziale su ben tre livelli e, passeggiare nell'immenso uliveto che la circonda, gustandoti il paesaggio ed ammirando la parte estrema della penisola di Sirmione. Un'altra tappa da non perdere assolutamente è Gardone Riviera, dove potrai ammirare il "Vittoriale degli Italiani", fatto costruire da Gabriele D'Annunzio e dopo, visita la "Priora" ovvero la casa dello scrittore, una grande costruzione con una facciata risalente al '700 ed ai suoi giardini. All'interno ti consiglio di vedere " la mole di pietra e di ferro della Nave Puglia", "il Mausoleo" dove vedrai delle tombe etrusche e romane, e la " Torre di San Marco".

34

Parchi giochi

Da non perderti i famosi parchi del Garda, ovvero Gardaland, ubicato nel comune di Castelnuovo del Garda, Canevaword che comprende un parco dedicato al mondo del cinema ed un parco acquatico ed il Parco di Natura Viva, un parco zoologico con specie minacciate ed in via di estinzione che si trova a Bussolengo.

Continua la lettura
44

Paesaggi da non perdre

Se vuoi apprezzare i meravigliosi paesaggi e la natura di questi luoghi ti consiglio di visitare il "Parco del Mincio": con le riserve naturali delle colline moreniche, i terrazzi fluviali formati dai grandi laghi alpini e la tipica vegetazione del luogo. Non lasciare la zona senza aver visto il "Museo del Parco Alto Garda" che si trova a Gargnano. Qui potrai vedere fotografie dei paesaggi e della natura del luogo, infiniti documenti che attestano le varie differenti specie di vegetazioni e di animali che vivono in questi luoghi incontaminati. Per raggiungere questo luogo, attraverserai dei luoghi meravigliosi, tra cui i canyon della valle di Baes e di Piovere.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

5 località da non perdere sul Lago di Garda

Il Lago di Garda è sicuramente un luogo ambito e suggestivo, assolutamente da vedere per i suoi spettacoli naturalistici e soprattutto per le gite che si possono fare direttamente sulle acque del lago. Si tratta di un luogo magico, assolutamente unico...
Italia

Le 5 migliori mete del Lago di Garda

Il Lago di Garda, diviso a metà tra le regioni Trentino Alto-Adige, Lombardia e Veneto, è il più grande lago d'Italia e si trova ai piedi delle Alpi. Con cinque isole, un'estensione di quasi 370 chilometri quadrati e una pletora di piccoli porticcioli...
Italia

Itinerari da visitare sul Lago Maggiore

Aver la possibilità di rilassarsi in luoghi belli e e suggestivi è un po' il sogno e il desiderio di tutti. Per essere sicuri di trovare dei posti suggestivi è vivamente suggerita l'Europa in quanto il vecchio continente attira a sé milioni di turisti...
Italia

5 località del Lago Maggiore da visitare

Il Lago Maggiore è un lago elegante, quasi nobile agli occhi di chi lo osserva. In tutte le stagioni i peasaggi che lo caratterizzano sono colmi di colori come se la natura, qui, fosse il vero pittore di un quadro bellissimo. Nei pressi di questo lago...
Italia

10 località del Lago di Como da visitare

Il Lago di Como, detto anche Lario, è un lago italiano naturale situato tra la pianura Padana e le Alpi, e dalla forma di “Y” rovesciata. E’ diviso in tre rami: il bacino di Como, quello di Lecco e il bacino di Colico situato a nord. I capoluoghi delle...
Italia

Visitare i laghi del Nord Italia

L'italia è un paese con molti laghi; essi si trovano specialmente nella zona alpina e pre-alpina; i 3 laghi italiani più importanti sono: Garda, Maggiore e Como. Una vacanza al lago, a volte, è una valida alternativa al mare o alla montagna; parecchi...
Italia

Itinerari sul Lago d'Iseo

Il lago di Iseo è un piccolo lago situato in Val Camonica, Lombardia, a metà tra le province di Bergamo e Brescia. Nonostante sia meno conosciuto del lago di Como o del lago di Garda, il lago di Iseo offre, oltre che uno splendido paesaggio ed una vegetazione...
Italia

Lombardia: come muoversi e cosa visitare

La Lombardia è sicuramente una regione dove ci sono moltissime bellezze da visitare, sia paesaggistiche, come le Alpi ed il lago, sia per le città d'arte che offre. È anche una regione in cui le infrastrutture offrono una mobilità molto facile grazie...