Consigli di utilizzo del pass Eurail

Tramite: O2O 11/06/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'Eurail Pass è una sorta di biglietto globale che consente di viaggiare in tutta l'Europa attraverso svariate reti ferroviarie e navali a prezzi molto convenienti in un tempo prestabilito. Si tratta di una soluzione dedicata esclusivamente a chi risieda fuori dalla Comunità Europea e, per averlo, basta dimostrare la propria residenza con un documento d'identità o un passaporto validi. Per alcune tipologie di viaggio sarà necessaria la prenotazione: ad esempio su determinati treni ad alta velocità o appartenenti a compagnie private. I costi del pass variano a seconda delle varie fasce d'età e, naturalmente, del periodo di tempo che andrà a coprire. Ecco alcuni consigli per un corretto utilizzo del pass Eurail.

26

I tipi di pass

Esistono tre differenti versioni del Pass Eurail: il Pass Eurail Global, il quale può essere utilizzato in tutti i Paesi che aderiscono a questa iniziativa ed è disponibile per un periodo temporale massimo di tre mesi; il Pass Eurail Select, che invece prevede la scelta tra alcune località confinanti per un massimo di quattro Paesi diversi; infine, c'è il Pass Eurail One Country che ha validità in un unico Paese entro un mese dall'emissione.

36

L'orario notturno

L'orario notturno su treni, navi o traghetti è una scelta ottimale non solo in termini di costo minore del biglietto, ma anche per una semplice questione di tempi: se si decide di prendere un treno la sera tardi che arrivi a destinazione il giorno dopo, verrà considerato solo il giorno di arrivo. Al contrario, nel caso di navi e di traghetti, farà fede quello di partenza.

Continua la lettura
46

I costi esclusi

Qualora si decida di aggiungere al viaggio optional quali cuccette, cabine o posti letto, l'Eurail non coprirà tali costi ulteriori, che dovranno essere corrisposti a parte. Su alcune tipologie di treni o navi, alcune di queste prenotazioni sono persino obbligatorie ma è anche possibile cercare soluzioni alternative che non vadano a inficiare sul prezzo finale. Sono anche esclusi mezzi di trasporto quali autobus e metropolitane.

56

La compilazione del pass

Per ogni viaggio intrapreso, andranno compilati tutti i campi relativi alle stazioni di partenza e arrivo, con tanto di orari e date. Questo passaggio è indispensabile e inoltre il passeggero deve sempre poter esibire, ad eventuale richiesta del controllore, anche la propria carta d'identità o passaporto per dimostrare la residenza extraeuropea.

66

L'utilizzo cumulativo

Se il viaggio si protrae per più tempo, rispetto a quello concesso dal tipo di pass in possesso del passeggero, è possibile usarne anche più di uno. Si possono richiedere i pass Eurail sul sito ufficiale oppure presso i negozi partner dell'iniziativa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Consigli utili per un viaggio a L'Avana

Una delle mete più ambite dagli italiani è Cuba, in modo particolare però la capitale che è L'Avana. Questa città oltre ad essere bella ha tanta storia da conoscere per cui non è raro sceglierla come meta per un viaggio. Prima di partite però dovrete...
Consigli

5 consigli per un buon campeggio invernale

Il campeggio non ha stagioni! L'idea che sia praticabile unicamente durante il periodo estivo, è decisamente da sfatare. Perché non prendere in considerazione l'idea di un romantico campeggio durante le festività natalizie? Il freddo non sarà un elemento...
Consigli

Crociere per single: consigli

Qualsiasi periodo dell'anno è buono per prendersi qualche giorno di ferie e staccare la spina dal lavoro e dai problemi. Ma attenzione: se ogni periodo dell'anno è buono, non tutte le tipologie di vacanza lo sono. Nell'epoca della personalizzazione, anche...
Consigli

10 consigli per un bagaglio a mano perfetto

Molte compagnie low cost permettono di acquistare biglietti aerei a tariffe convenienti, soprattutto se la prenotazione viene fatta con un certo anticipo. Per usufruire però delle promozioni migliori, c'è una piccola "regola" da seguire: non bisogna imbarcare...
Consigli

Consigli per affrontare un viaggio notturno in pullman

Un viaggio in pullman, si sa, richiede molta pazienza. È di solito più lungo del dovuto, impone la presenza di altre persone a bordo, è più scomodo. A maggior ragione se si viaggia di notte. Ma forse se ci si predisponesse con l'animo adatto e soprattutto...
Consigli

5 consigli per risparmiare sulle vacanze estive

Lunghe spiagge dorate, fresche montagne dai lunghi sentieri, capitali storiche e modaiole: ognuno ha la sua personale idea di vacanza estiva! Fatichiamo tutto l'anno per concederci il nostro personale concetto di riposo e stacco dal lavoro legato alle...
Consigli

Viaggio avventura con bambini: consigli

È da tempo che desiderate fare un viaggio-avventura con i vostri bambini? Chi l'ha detto che una bella esperienza fuori i vostri confini natii, al di sopra delle righe, originale e frizzante non si possa fare solo perché siete in compagnia dei vostri...
Consigli

5 consigli per scegliere la meta dell'Erasmus

Hai deciso: partirai per l'Erasmus. Ma dove andare? La scelta della meta è un momento importantissimo: da qui inizia la tua avventura all'estero. Si tratta di una decisione che non va presa alla leggera. Il progetto Erasmus è un'ottima occasione per mettersi...