Come visitare una nazione in bicicletta
Introduzione
Visitare una nazione in bicicletta è un'esperienza che richiede un buon allenamento sportivo. La bicicletta è uno degli sport più completi, grazie a cui è possibile fare delle esperienze indimenticabili; una volta realizzato il progetto e dopo aver programmato a dovere tutto l'itinerario, sarà davvero un'esperienza indimenticabile. In questa guida sarà illustrato un fantastico tour in bici al confine tra tre paesi: Austria, Slovenia e Italia. La pista ciclabile dell'Alpe Adria Trail è già nota come una delle piste ciclabili europee più spettacolari. Offre infinite sorprese: città piacevoli, medievali e villaggi affascinanti, fiumi boscosi e ruscelli scintillanti che a volte scompaiono in gole selvagge. Dopo aver pedalato lungo le pittoresche vallate alpine e dominato alte montagne, pedalerai fino alla fertile pianura del Friuli. Ecco dunque come visitare una nazione in bici.
Occorrente
- Zaino
- Bicicletta
- Attrezzatura trekking
Monte Lussari
Il tour in bici proposto in questa guida inizia in una cornice austriaca, passando per i bellissimi laghi sloveni, per finire in incredibili borghi medievali italiani e deliziosi piatti e vini italiani. Volendo potrai anche fare una gita di un giorno in funivia sul Monte Lussari (1890 mt). Il monte Lussari è famoso per il suo santuario e il suo accogliente villaggio.
Alpe Adria Lane
il secondo giorno sarà dedicato alla scoperta dell'Alpe Adria Lane in Slovenia. Partenza in bici dopo la colazione per i laghi di Fusine, sosta per ammirare la vista meravigliosa, e proseguire fino a Kranjska Gora, dove fermarsi per il pranzo e tornare in bicicletta. Dopo la prima colazione, partenza in bicicletta per Sella Nevea, visita a Cave del Predil (vecchia miniera, in cui è possibile visitarla in treno) e al lago di Predil. È importante ricordare che è presente un dislivello di 190 metri per raggiungere Sella Nevea.
Venzone
il terzo giorno dopo la prima colazione, si prospetta la partenza in bicicletta per Venzone / Gemona del Friuli: seguendo la vecchia linea ferroviaria scoprirai paesaggi mozzafiato delle Alpi orientali lungo il Canal del Ferro (la Valle del Ferro). Arrivo a Venzone / Gemona, entrambe città medievali che furono distrutte da un terremoto nel 1976 e completamente restaurate. Rientro in treno fino a Tarvisio (tempo previsto a Tarvisio ore 18.30).
si consiglia una pausa di mezza giornata dalla pista ciclabile per avere la possibilità di visitare il monte Lussari (1890 m) con la funivia. Volendo è possibile fare il pranzo a sacco in cima al Gasthaus.
Consigli
- Si consiglia di seguire l'itinerario prima di partire.