Come visitare Napoli in 5 giorni

Tramite: O2O 28/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come visitare Napoli in 5 giorni

Napoli è una città straordinaria dai mille colori. Musa ispiratrice di tanti poeti, rapisce il visitatore attraverso le sue strade strette e colorate che si aprono su panorami mozzafiato. Nelle strade di Napoli si respira aria di festa e la cordialità del popolo partenopeo è qualcosa che rimane nel cuore. Napoli è un luogo incantevole che è stata fonte di ispirazione per realizzare bellissimi dipinti. Certo, per visitarla bene e a fondo immergendosi nella sua cultura e nei profumi della sua cucina ci vogliono molti giorni, ma se non avete tutto questo tempo, illustreremo i siti di maggior rilievo che non potete fare a meno di visitare. Vi occorrono almeno 5 giorni e avrete la possibilità di scoprirla piacevolmente in tutte le sue sfaccettature. Scopriamo insieme come visitare Napoli in 5 giorni!

26

Occorrente

  • Cappellino per il sole, bottiglietta d'acqua e mappa completa della città
36

I presepi di San Gregorio Armeno e la splendida via Caracciolo

Nel visitare Napoli in 5 giorni, scoprirete la sua cultura. Questa c'è non solo nei musei, nelle chiese e nei monumenti. La respirerete anche nelle strade e nei vicoli. Inoltre, la troverete anche nell'artigianato dei presepi di San Gregorio Armeno. Qui i maestri presepisti lavorano agilmente e creano dei capolavori unici al mondo, e dopo aver visto i mille colori e le luci di questi capolavori, vi verrà senz'altro fame, e allora sedetevi a tavola e gustatevi le specialità del luogo. Tra queste non perdetevi la sua pizza doc, il casatiello, il babà, le sfogliatelle e le pastiere. Tappa da annotare nel vostro tour è il lungomare di via Caracciolo. Qui ammirerete il Castel dell'Ovo, (Castrum Ovi). È il castello più antico della città. Secondo una leggenda, il poeta latino Virgilio nascose nella fortezza un uovo. Questo manteneva in piedi l'intera struttura. La rottura dell'uovo, secondo la leggenda, provocherebbe catastrofi per l'intera Napoli oltre al crollo del castello. Percorrendo il lungomare raggiungete poi Mergellina. È un luogo incantevole, dove osserverete numerose imbarcazioni. Sostate nei tanti chalet della zona e gustatevi le delizie partenopee. Alle spalle di Mergellina, c'è la splendida villa comunale, dove nel 1700 la Napoli bene soleva passeggiare a cavallo nelle splendide giornate primaverili. Qui ci sono dei bei giardini e statue realizzate dal Bernini, oltre a un cassa armonica dove nelle calde serate estive le orchestre deliziano i passanti con musica classica.

46

Il centro Storico

Nel visitare Napoli in 5 giorni, non perdetevi un giro nel suo centro storico. È il più vasto in Europa, poiché si estende su una superficie di 1700 ettari. Raggiungete poi Spaccanapoli. Tale via divide la città antica tra nord e sud ed è sempre molto affollata. A seguire raggiungete piazza del Gesù, piazza San Domenico Maggiore e piazzetta Nilo. Qui entrate nel Museo Cappella di San Severo e non perdetevi il capolavoro del Cristo Velato. Luogo denso di storia e dalle strade antiche e contorte sono i Quartieri spagnoli. Qui, se avete la passione della fotografia, potete scattare foto artistiche.

Continua la lettura
56

Lo shopping nelle vie più famose di Napoli

Se amate lo shopping potete fare un giro tra via Roma e via Chiaia. Qui concedetevi una sosta al "Caffè del professore". Tale caffè si trova a ridosso della bellissima piazza Plebiscito. Dal centro raggiungete poi il Vomero. È uno dei quartieri collinari di Napoli e regala una vista mozzafiato sulla città. Non perdetevi un giro a Posillipo ed a Marechiaro. Località quest'ultima immortalata dal poeta Salvatore Di Giacomo nella canzone "'A finestrella". Anche in tour a Capri o ad Ischia è caldamente consigliato. Queste isole sono vicinissime alla città partenopea. Per raggiungerle vi basterà imbarcarvi dal porto di Mergellina o dal Molo Beverello. Se vi piacciono gli agrumi, potete acquistare i limoni ad Ischia dove è rinomato il limoncello, un liquore campano molto aromatico e saporito.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di ripartire gustarvi la pizza e la sfogliatella napoletana.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Come visitare Napoli in 3 giorni

Napoli è sicuramente una delle città più caratteristiche e belle d'Italia. Fondata anticamente dai Greci nel V secolo a. C. Con il nome di "Neapolis", che significa "città nuova", divenne ben presto nota per i suoi scambi commerciali e per la sua struttura...
Italia

Weekend a Napoli: cosa vedere in due giorni

Napoli, città accogliente e suggestiva, è nota per la pizza e la musica neo-melodica. Situata nell'omonimo golfo ai piedi del Vesuvio, ogni anno accoglie moltissimi turisti da tutto il mondo. Oltre alla gastronomia, Napoli offre ai suoi visitatori paesaggi...
Italia

5 punti panoramici e suggestivi da visitare a Napoli

Come vedremo nel corso di questa guida, Napoli può essere considerata una delle città d'Italia più belle e suggestive che vi siano, grazie alla presenza di luoghi a dir poco mozzafiato, luoghi incantevoli e romantici, spesso scelti come mete per vacanze...
Italia

10 motivi per visitare Napoli

Napoli, considerata capitale del Mediterraneo, è il capoluogo della regione Campania. Il turista, girovagando tra le sue vie, scoprirà questa città affascinante, caotica e contraddittoria. Inoltre, apparirà ai suoi occhi come un universo da esplorare....
Italia

10 consigli utili per visitare Napoli

Napoli è senza dubbio una delle città più colorate e gioiose d'Italia. I sapori, gli umori, le bellezze della città sono in grado di colpire positivamente anche il turista più esigente. Tuttavia, per muoversi all'interno di questa città così viva e frizzante,...
Italia

Come e perchè visitare la città della scienza a Napoli

La Città della scienza sorge nel quartiere Bagnoli a Napoli ed è una struttura molto interessante per una visita perché promuove la divulgazione della scienza in modo divertente e interattivo. Se ci si sta chiedendo come e perché visitare la Città della...
Italia

Come visitare Il Duomo Di Napoli

Molto spesso quando prendiamo in considerazione l'idea per fare una bella vacanza, potremmo, piuttosto che una città e nazione straniera, propendere per la visita di una città del nostro bel paese. Fortunatamente l'Italia è ricchissima di storia e monumenti,...
Italia

Come visitare Firenze in 3 giorni

La città storica di Firenze si distende lungo le rive dell'Arno. Ex capitale d'Italia, nonché centro di propulsione delle letteratura, cultura e anche dell'arte medievale e rinascimentale italiana, per visitarla interamente non basterebbero intere settimane....