Come visitare Malta in due giorni
Introduzione
Come visitare a Malta in due giorni?
Lo splendido arcipelago di Malta è facilmente raggiungibile dall'Italia con un volo di circa un'ora e mezza.
Grazie alle sue dimensioni ridotte, è una delle mete europee ideali da raggiungere per un breve week end di sole, relax e visita di siti archeologici.
Grazie alla sua posizione geografica, infatti, Malta ha visto l'avvicendarsi di numerose popolazioni, fra cui quelle fenicia, greca, romana e, più di recente, inglese e francese. Anche per questo, si tratta di una località turistica di grande interesse che, grazie alla presenza di ben tre siti dichiarati Patrimonio dell'Unesco - la capitale La Valletta, l'Ipogeo di Hal Saflieni e i Templi Megalitici - ogni anno viene visitata da innumerevoli visitatori.
Primo giorno: mattinata a La Valletta
Avendo solo due giorni a disposizione, è importante scegliere bene e in anticipo le attività che si considerano prioritarie nella nostra vacanza.
Il primo suggerimento è una visita a La Valletta che, in quanto capitale dell'isola, è d'obbligo. Si tratta di una città piccolissima, molto facile da visitare anche a piedi, ma non per questo meno interessante.
Fra le varie attrazioni che potrete ammirare, il nuovo Parlamento disegnato da Renzo Piano, che si trova proprio all'ingresso della città, la Basilica di St. John, che ospita due dipinti del Caravaggio, il Mercato coperto Is-Suq tal-Belt, dove potrete approfittare per un breve spuntino in uno dei chioschi che propongono cibo fresco e prodotti locali.
Primo giorno: pomeriggio alle tre città di Malta
Sul lato opposto rispetto al porto di La Valletta di trovano le tre città fortificate: Senglea (Isla), Cospicua (Bormla) e Vittoriosa (Birgu). Anche questa parte dell'isola non è molto grande e può bastare un pomeriggio per godersi l'atmosfera di questo luogo, il primo abitato dai Cavalieri, ed ammirare gli edifici d'epoca, le viuzze, i terrazzi e i muri di pietre color pastello, che ci fanno sembrare che tutto sia rimasto fermo nel tempo da molti secoli.
A seconda di dove vi trovate, le tre città sono facilmente raggiungibili sia grazie agli autobus pubblici che via ferry, che collega direttamente il Waterfront di Valletta con la Marina di Birgu.
Secondo giorno: il tour dei Templi Megalitici di Malta
Una visita dei templi di Malta è un must per chiunque viaggi in questa bellissima isola del Mediterraneo. I templi megalitici a Malta e Gozo, infatti, sono ben sette, tutti designati come siti del patrimonio mondiale dall'Unesco. Questi templi risalgono a 5500 anni fa e sono le più antiche strutture di pietra autoportanti del mondo, persino più antiche della Stonehenge e delle Piramidi. Fra i siti più interessanti, Ghar Dalam, Hagar Qim e il Tempio di Mnajdraa, all'estremità meridionale dell'isola. I tour organizzati che consentono di visitare più località in una sola giornata sono numerosi. Con una breve ricerca on line ognuno potrà trovare l?itinerario che preferisce.
Cosa non dimenticare se si parte per un week end a Malta
Il vento a Malta soffia in ogni periodo dell?anno! Portate con voi una giacca a vento o un K-Way.
Un cappello di cotone servirà a proteggervi dai raggi solari.
Scarpe e pantaloni comodi sono indispensabili per passeggiare senza fatica in città e assaporare il fascino delle bellezze naturali e archeologiche dell'isola.
Vi sarà molto utile una borsa capiente o uno zaino, per trasportare comodamente macchina fotografica, acqua, oggetti personali e occhiali da sole.