Come visitare Londra in cinque giorni
Introduzione
Londra è da sempre una delle città più ambite per un viaggio, una breve esperienza all'estero o una semplice fuga di un weekend all'insegna del divertimento in locali alla moda dove è possibile ascoltare musica di nicchia di ogni genere. Nello stesso tempo Londra è anche una splendida megalopoli antica, piena di contaminazioni culturali e dove lo sfarzo della monarchia è, sempre, tangibile e ben presente. Insomma Londra è una città rigorosa, emancipata, romantica, aggressiva, ricca di sfaccettature e, per questo, assolutamente meritevole di una visita. I luoghi di interesse da non perdere sono, infatti, davvero numerosi, ma in questa guida non voglio darvi consigli scontati come, per esempio, visitare Bachingam Palace o il Big Ben, in questo periodo in completa ritrutturazione per cui coperto da un'enorme impalcatura, ma al contrario voglio darvi alcuni suggerimenti per scoprire una città diversa, fatta di quartieri, strade animate, angoli di verde così da trascorrere cinque giorni un po' fuori dai canoni e visitare così una Londra nuova e, forse, un po' più personale. In tutto ciò partite sempre tenendo a mente che il tempo nella capitale inglese non è sempre dei migliori. Il famoso grigio fumo di Londra a cui è stato dedicato un vero e proprio colore rappresenta, spesso e volentieri, il cielo della città, da cui, davvero frequentemente, cade una pioggerellina costante, ma che stranamente non bagna, ennesima particolarità di questa città davvero unica.
Occorrente
- Abbonamento della metropolitana o all'autobus
- Macchina fotografica
- Sterline inglesi
- Ombrello o impermeabile
- Mappa della città
Camden Town
Sicuramente era ed è uno dei quartieri più cool di tutta la città. Facilmente raggiungibile con la metro, ha infatti una fermata dedicata ed una volta arrivati, il quartiere è tranquillamente visitabile a piedi. Si tratta di un groviglio di strade animate da negozietti di ogni tipo e brulicante di persone. Qui i turisti sguazzano comprando di tutto, da strani cappelli, a souvenir di ogni genere, a magliette che riportano frasi tipiche del gergo inglese. Nella zona del mercato, oggi rinnovata e molto più curata, sorgono chioschi di ogni tipo. Per una breve pausa o un pranzo veloce a Camden è possibile mangiare ogni genere di street food, dal thailandese, al greco, al giapponese, fino ad arrivare ad un buon sandwich con un pregiato jambon iberico, o, per i più campanilisti, al classico trancio di pizza, il tutto rigorosamente annaffiato da una buona pinta di birra.
Leicester Square
Se il vostro viaggio è in compagnia di bambini, nessun problema. Londra offre tanto anche per i più piccoli. Da Camden prendendo il classico bus rosso a due piani è possibile arrivare a Leicester Square. Questa piazzetta, dalle dimensioni modeste ospita, invece, il Lego Store più grande del mondo. Trovarlo vi sarà facile, di solito la fila all'entrata è davvero ben visibile. Il negozio è di 914 metri quadrati, diviso su due piani ed all'interno le costruzioni di mattoncini colorati sono una vera e propria opera d'arte. Sia grandi che piccoli resteranno estasiati dai vari modellini e non potranno esimersi da comprarne uno da portare a casa.
Soho
Camminando da Leicester Square sarà possibile raggiungere il colorato quartiere di Soho. All'entrata migliaia di bandierine cinesi vi daranno il benvenuto. Ma oggi Soho è ben altro che la vecchia China Town londinese. In questi anni il quartiere si è evoluto, lasciandosi trasfomare da mille contaminazioni diverse, senza farsi mancare una nota trendy e all'avanguardia. Questo luogo è, infatti, uno dei migliori dove trascorrere una serata, non solo perché offre ristoranti a prezzi ancora accessibili per Londra, ma anche perché è ricco di locali alla moda, popolati da gente libera da preconcetti e limitazioni. A Soho si respirà aria buona, dove la differenza resta ancora una qualità.
Knightsbridge
Un altro quartiere da visitare è quello di Knightsbridge. Si tratta per lo più di un quartiere commerciale e molto interessante dal punto di vista residenziale. I suoi palazzi, infatti, hanno spesso forme curiose, maestria di architetti dall'animo ultramoderno che hanno saputo donare al quartieri uno stile unico e davvero originale. In più arrivando a Knightsbridge grazie all'apposita metropolitana si possono visitare musei davvero interessanti. Qui sorge, infatti, il Museo della Scienza, adattissimo anche ai più piccoli, grazie alle sue zone interattive e il Museo di Storia Naturale per gli amanti del genere. Visitarli bene entrambi potrebbe impiegarvi davvero molto tempo, per cui valutate il vostro programma di viaggio per organizzare al meglio le vostre giornate.
Tamigi
Una visita a Londra non è completa se non si fa la classica passeggiata che costeggia il fiume Tamigi. Non si tratta solo di una camminata romantica, anche se il fascino del fiume riporta sicuramente a questo tipo di sentimento, ma è anche un percorso interessante per vedere la città da un punto di vista differente. Passeggiando sul lato destro del Tamigi sarà possibile, infatti, godere dello skyline della città e attraversare diversi ponti tra cui il Tower Brige, a mio avviso il più bello con le sue due imponenti torri e il London Bridge, sicuramente il più ricco di storia e dal fascino davvero misterioso.
Holland Park
E come tutte le metropoli anche Londra ha mantenuto le sue aree verdi. In città giardini e parchi sono molti, ma a mio avviso uno dei più belli è quello di Holland Park. Arrivando con i mezzi pubblici a Notting Hill, quartiere londinese famoso per un celebre film di qualche anno fa, è possibile raggiungere il parco. Entrarvi significa allontanarsi dal caos cittadino e immergersi in un mondo parallelo, fatto di pace e serenità. Holland Park, infatti, è un parco di ispirazione giapponese ed è composto da una piccola cascata, da un ponte e da laghetti in cui si possono ammirare diverse carpe. Lasciatevi trasportare da questo luogo, quasi, magico per poi tornare a passeggiare nella bellissima Notting Hill, fatta di piccole abitazioni colorate in stile coloniale.
Guarda il video

Consigli
- Prediligete stagioni calde per organizzare il vostro viaggio a Londra
- Se potete camminate o prendete l'autobus così che durante il tragitto possiate osservare la città dai finestrini
- Stabilite prima di partire un piano di viaggio, Londra offre tantissimo, occorre non perdere tempo prezioso
- Se volete risparmiare nel cibo puntate sull'etnico, buono e a prezzi accessibili
- Se amate i musei guardate il video allegato e ricordatevi che molti musei a Londra sono gratis