Come visitare L'Isola Del Sud Della Nuova Zelanda
Introduzione
La Nuova Zelanda è la nazione situata esattamente agli antipodi rispetto all'Italia. Dal clima mite, è scarsamente abitata, in particolar modo l'isola del Sud che conta meno di un milione di abitanti. Tuttavia, questo meraviglioso posto, ospita un considerevole panorama fatto di Alpi, laghi alpini, coste frastagliate e cittadine di pescatori. In questo articolo scopriremo insieme come visitare l'isola el sud della Nuova Zelanda.
Occorrente
- Un mezzo proprio o a noleggio
L'aeroporto principale dell'isola del sud neozelandese è quello di Christchurch. Con la sua bella cattedrale ed il centro, Christchurch è una cittadina alla quale dedicare almeno un paio di giorni anche per iniziare a testare il vostro inglese. Sparsi per la località, sono presenti numerosi alberghi, oltre ad un numero imprecisato di ristoranti e bar.
Procedendo verso sud- est si giunge velocemente nei dintorni delle Alpi del sud dove vi troveremo il monte Aoraki -Cook, il più alto della Nuova Zelanda. Prima di iniziare a risalire la strada che conduce al villaggio, dal quale partono i trekking sulle montagne, si incontrano due splendidi laghi dai colori incredibili. Sulle rive del lake Tekapo si trova la pittoresca chiesetta del Good Shepard, dove vi è possibile campeggiare. Il lake Pukaki, color ghiaccio, non ha particolari attrattive lungo le sue rive, se non per il punto panoramico dove si gode di una meravigliosa vista considerevole.
Qualche centinaia di chilometri più a sud vi possiamo trovare il lake wakatipue, dove alberga, sulle sponde prolifere, la suggestiva cittadina di Queenstown, la più popolare e frequentata della Nuova Zelanda, dove è possibile praticare sport estremi in ogni stagione dell'anno. Poco distante da Queenstown, si trova Arrowtown, un vecchio villaggio dove vissero per decenni migliaia di cinesi emigrati in Nuova Zelanda per estrarre oro dalle miniere.
A sud di Christchurch, lungo la costa, si raggiunge l'Otago Peninsula, dove è ancora possibile vedere gli albatros reali senza doverli cercare in mare aperto e dove, sulle bellissime spiagge bianche, riposano quieti centinaia di leoni ed elefanti marini. Vederli è semplicissimo ma fate sempre attenzione a non porvi fra loro ed il mare, potrebbero sentirsi minacciati ed agire di conseguenza!
Viaggiando oltre l'Otago Peninsula si arriva su un'altra zona costiera particolarmente selvaggia e disabitata: i Catlins. Qui potrete visitare con la bassa marea, una foresta millenaria pietrificata e con un po' di fortuna riuscirete anche ad osservare i rari pinguini occhio giallo, che in certi momenti della giornata lasciano il mare per ritornare al proprio nido. Nei due giorni successivi, non lasciatevi sfuggire una crociera al Milford Sound o al Doubtful Sound, gli incredibili fiordi del sud-ovest.
A nord di Christchurch è invece possibile intraprendere un'escursione in barca per osservare le balene. A due passi da Picton, dove ci si imbarca per l'isola del nord e Wellington, si può visitare la città di Nelson, punto di partenza per numerosi trekking nei parchi nazionali dei dintorni. Se avete ancora un giorno a disposizione, viaggiate fino alla Golden Bay per visitare le lussureggianti coste dell'area. Questa meravigliosa isola ospita grandezze degne di essere scoperte dai suoi più grandi esploratori, noi!
Consigli
- Leggere attentamente la guida.