Come visitare Lipari in un giorno

Tramite: O2O 01/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Pur non essendo un territorio di vaste proporzioni, Lipari, comune siciliano di origine vulcanica, è la più grande delle isole Eolie. Essa, oltre ad essere considerata l'epicentro storico dell'arcipelago, grazie a monumenti ed edifici di inestimabile valore, è anche un paese privilegiato dal punto di vista paesaggistico. Ogni particolare la rende unica nel suo genere: dai profili montuosi, alle coste frastagliate, accarezzate dalle acque limpide e cristalline del mar Tirreno. Un'altra particolarità che rende speciale quest'isola è il suo caratteristico centro urbano, situato ai piedi di un'affascinante acropoli greca, la rocca del Castello. Inoltre, un fattore di notevole importanza dal punto di vista turistico, è la facilità di movimento grazie ai mezzi di trasporto con cui è possibile fare escursioni in direzione delle altre isole. Senza contare il fatto che, per gli ottimi collegamenti stradali, è abbastanza fattibile visitare Lipari anche in un giorno soltanto. La cosa fondamentale è avere chiaro in mente l'itinerario da seguire, con il giusto percorso per raggiungere le varie attrazioni. Dunque, ecco come procedere per la vostra visita.

26

Chiesa di San Giuseppe

Per cominciare la vostra visita turistica a Lipari, non potete non addentrarvi in uno degli edifici religiosi più antichi dell'isola, ovvero, la Chiesa di San Giuseppe. Questo piccolo gioiello si trova, per la precisione, a Marina Corta ed è stato costruito sulla cripta in cui sono, tuttora, custodite, le reliquie di San Bartolomeo, protettore dell'isola. Costruita nel seicento, la Chiesa di San Giuseppe, nonostante non sia una costruzione imponente, vi stupirà per la sua meticolosa architettura e per la sua posizione a ridosso su una meravigliosa spiaggia bianca.

36

La Chiesa di Quattropiani

La Chiesa di Quattropiani, ovvero, della Madonna della Catena, si trova nel punto più alto dell'isola di Lipari, a strapiombo sul mare e, nel raggiungerla, vi sembrerà di ammirare un quadro con uno sfondo paesaggistico da togliere il fiato. In effetti, la sua posizione strategica è, probabilmente, l'unico richiamo per i turisti, dato che, la struttura, in sé, non presenta uno stile architettonico particolarmente rilevante. È, comunque, un sito religioso che merita una visita e, poiché ben segnalata, non vi risulterà complicato arrivare nel piazzale antistante la Chiesa.

Continua la lettura
46

Corso Vittorio Emanuele

Per gli isolani è semplicemente ?il Corso?, ma, in realtà, Corso Vittorio Emanuele, è la strada principale di Lipari, in cui, seppur in maniera ridotta, è possibile respirare l'aria di una vera e propria metropoli. Questa strada, non solo è il collegamento ideale alle varie attrazioni, dato che da essa si diramano tutte le arterie secondarie, ma è soprattutto il luogo ideale per dedicarsi alla piacevole attività dello shopping, dai negozi di abbigliamento a quelli di souvenir. Inoltre, potrete regalarvi un momento di relax in uno dei tanti locali del posto, assaporando un piatto tipico come, ad esempio, le ?casarecce, spada e mentuccia? o le ?linguine allo scoglio?.

56

Spiaggia Valle Muria

Oltrepassando le spiagge Punta delle Fontanelle e Punta delle Grotticelle, raggiungerete la Spiaggia Valle Muria, considerata una delle più belle di Lipari. La caratteristica di questa spiaggia dalla forma allungata e racchiusa da due promontori, è la presenza di piccole grotte di tufo scavate per mano dell?uomo e utilizzate come riparo dalla furia distruttiva del vulcano. Da qui potrete ammirare i meravigliosi faraglioni di Pietra Lunga e Pietra Menalda.

66

Spiaggia del Canneto

Un'altra spiaggia spettacolare, per la struttura sabbiosa, la forma della costa e il prestigio e la modernità dovuti dai locali alla moda e dagli stabilimenti balneari curati meticolosamente per far sentire ogni ospite a proprio agio, è la zona del Canneto. Questo è, senz'altro il luogo ideale in cui trascorrere una piacevole vacanza, adatto sia alle famiglie che ai giovani. Come detto in precedenza, tutto ciò che vi occorre per la vostra visita a Lipari è una buona tabella di marcia e il desiderio della scoperta. Buon viaggio!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come raggiungere e visitare le isole Eolie

All'interno di questa guida, vi spiegherò come raggiungere e visitare le isole Eolie, una delle tante mete turistiche che offre la Sicilia, conosciute anche con il nome di "le sette sorelle". Posto incantevole dove il calore del sole è anche nelle persone...
Europa

Come visitare al meglio l'isola di salina

Salina è una delle sette isole che compongono l'Arcipelago Eoliano e, tra tutte le località, molto probabilmente è anche quella in cui è maggiore la percentuale di natura e verde rigoglioso. In ordine di grandezza risulta essere la seconda dopo l'isola...
Europa

Come visitare Leeds Castle

Se soggiornerete in Inghilterra, potreste visitare Leeds Castle. Nel 1254, il re Edoardo I sposò Eleonora di Castiglia. L'amore immenso per la moglie lo indusse a costruire per lei una residenza da fiaba. Nacque così, Leeds Castle. È il castello più bello...
Europa

Cosa visitare in Lussemburgo

Il mondo è caratterizzato da un'infinità di luoghi e paesaggi mozzafiato che vale la pena visitare almeno una volta nella propria vita. Molti di questi luoghi sono sconosciuti alla maggior parte delle persone mentre altri sono più conosciuti. Una delle...
Europa

5 cose da visitare a Casablanca

Casablanca, con i suoi 3 milioni di abitanti, è la più grande città del Marocco e la più moderna. Verrete infatti affascinati dalle architetture moderne che più di ogni altra cosa la caratterizzano. Seguite questa guida prima di visitare Casablanca per...
Europa

Come visitare Colla Micheri

L'antico borgo di Colla Micheri è un nucleo storico della città di Andora, situata nella riviera delle Palme, in provincia di Imperia. Questo luogo, dove il tempo sembra essersi fermato, ti lascerà di stucco, permettendoti di visitare un piccolo centro...
Europa

Come visitare Francoforte in 3 giorni

Una delle città più belle che vi consigliamo di visitare è Francoforte sul Meno. Essa è una grande città della Germania sud-occidentale, bagnata dal fiume Meno. Tanto affascinante quanto laboriosa, oggi Francoforte è la capitale finanziaria tedesca....
Europa

Come visitare Alicante in 3 giorni

Se trascorrerete qualche giorno di relax in Spagna, potreste raggiungere Alicante. È una città, situata nella lunga striscia sabbiosa della Costa Blanca. Da cittadina portuale piuttosto anonima è oggi una località interessante e piacevole. Per visitare...