Come visitare le spiagge di Quartu Sant'Elena in Sardegna

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 15/12/2016
Difficoltà:facile
19

Introduzione

Quartu Sant'Elena è una bella cittadina situata a sud della Sardegna, a pochi chilometri dal capoluogo. Cagliari e Quartu sono collegate tra loro non solo da una strada, ma anche dalla bellissima baia di Golfo degli Angeli: queste non sono altro che un insieme di belle insenature, di piccole o lunghissime spiagge, che in pochi decenni hanno contribuito allo sviluppo di Quartu Sant'Elena soprattutto come rinomata località balneare. Andiamo quindi a vedere quelle che sono le principali spiagge situate in questa zona e come si possono visitare al meglio, così da non perdere i numerosi aspetti naturalistici che le caratterizzano.

29

Occorrente

  • Automobile
39

Spiagge

Dalla cittadina è possibile raggiungere comodamente diverse località interessanti, nelle quali si alternano distese di sabbia a ripide scogliere: il tutto dominato dal verdeggiante sipario di macchia mediterranea che, dalle alture montuose dei Sette Fratelli, un territorio selvaggio e ricco di interessante e preziosa fauna boschiva, cervi, cinghiali e aquile, si spinge fino alle rive dello splendido mare limpido e cristallino. Le spiagge distano dal centro della città dai 3 ai 30 km circa e sono tutte facilmente raggiungibili in auto o con i pullman.

49

Poetto

La spiaggia più famosa e conosciuta è certamente Poetto: un lunghissimo tratto di sabbia bianca, chiamata anche "spiaggia dei centomila" perché durante la stagione estiva si affolla di bagnanti, provenienti soprattutto dalla città di Quartu e da Cagliari. Il Poetto è una spiaggia lunga circa 9 km che si estende dalla Sella del Diavolo (promontorio simbolo di Cagliari) fino alla località di Margine Rosso, che appartiene al comune di Quartu. Questa spiaggia offre svariate comodità, come stabilimenti, chioschi, bar e ristoranti ed è raggiungibile prendendo la strada costiera Villasimius- Cagliari e seguendo attentamente le indicazioni stradali.

Continua la lettura
59

Stella di Mare

Un'altra bella spiaggia è sicuramente Stella di Mare che, pur essendo molto piccola, è caratterizzata dalla presenza di un mare trasparente con fondali molto bassi, ideali per le famiglie con bambini in cerca di tranquillità. Per raggiunger Stella di Mare bisognerà prendere la provinciale costiera 17 (tratto Villasimius-Cagliari) e, una volta arrivati vicino al porto di Capitana, basterà girare a sinistra fino ad arrivare al parcheggio dietro la spiaggia.

69

Cala Regina

Un altro luogo da visitare è sicuramente Cala Regina: questa è una splendida e molto pittoresca spiaggia di ciottoli e scogli, estremamente riparata dai venti. Cala Regina è la meta ideale durante le frequenti giornate ventose ed è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni presenti lungo la strada costiera. Baia Azzurra è formata da una serie di calette che si susseguono sul litorale: qui è presente una sabbia bianca a grana grossa. Inoltre, nell'acqua affiorano degli scogli, che in alcuni casi formano delle piccole piscine naturali.

79

Geremeas

Infine parliamo di Geremeas. In questa località possiamo trovare ben quattro spiagge: Mari Pintau, dove l'acqua è un vero spettacolo che cattura lo sguardo fin dalla strada; questa spiaggia è molto piccola e non presenta sabbia, ma solamente ciottoli. Subito dopo di trova Kala e Moru, che è perfettamente attrezzata per accogliere i turisti ed è caratterizzata da fondali bassi e sabbiosi. Segue Marongiu, un'altra spiaggia perfettamente attrezzata e ben tenuta, e Baccu Mandara, che invece è molto piccola e riparata. Queste sono le spiagge più belle di Quartu Sant'Elena e, per vederle tutte, basta prenotare il posto sul traghetto per Cagliari.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Le spiagge sono molto vicine tra loro ed è possibile visitarne anche più di una al giorno

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come visitare le spiagge dell'isola di Sant'Antioco

Con l'estate che si avvicina aumenta sempre più la voglia di fare una fuga per staccare la spina dallo stress del lavoro. Quale posto migliore se non andare all'isola di Sant'Antioco. Quest'isola si trova nella bellissima regione italiana che è la Sardegna....
Europa

Come visitare le spiagge di Cagliari in Sardegna

All'interno della presente guida, andremo a parlarvi di turismo, arrivando in Sardegna. Nello specifico, come avrete già compreso attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come visitare le spiagge di Cagliari...
Europa

Come Raggiungere L'Isola Di Sant'Elena

L'isola di Sant'Elena si trova nell'Oceano Atlantico meridionale. È situata a circa 1900 Km a occidente della costa africana dell'Angola. Ha forma pressochè rettangolare: di origine vulcanica, è costituita da un ammasso montuoso arido e di colore scuro,...
Europa

Come visitare le spiagge di Villasimius in Sardegna

Villasimius è una località estiva vicino a Cagliari, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca con un mare turchese e ricco di pesci. In questo luogo arrivano non solo italiani, ma anche numerosi turisti stranieri come americani e russi. A tale proposito...
Europa

Come visitare le spiagge del Golfo degli Aranci in Sardegna

Golfo degli Aranci è una zona turistica della Sardegna situata nella parte nord-orientale dell'isola, più precisamente nella provincia di Olbia-Tempio. Trovandosi in Costa Smeralda, la zona è caratterizzata da spiagge di sabbia bianca e mare cristallino;...
Europa

Come visitare le spiagge di Cannigione in Sardegna

Se pianificate una vacanza a Cannigione, questa guida vi darà alcuni consigli su come visitare le spiagge più belle della zona. Cannigione è una località balneare del comune di Arzachena, che si trova nella parte nord-orientale della Sardegna. Questo...
Europa

Come visitare le spiagge di Marina Di Gairo in Sardegna

Marina di Gairo è una nota località turistica del comune di Gairo, situata nella zona a Sud\Est della regione Sardegna. Quest'area del nostro bellissimo paese è caratterizzata da meravigliose spiagge protette da un'avvolgente vegetazione, caratteristica...
Europa

Come visitare le spiagge della Costa Corallina in Sardegna

La Baia della Costa Corallina è una stupenda località del comune di Olbia, nella parte settentrionale della Sardegna; famosa per le sue splendide spiagge e per la bellezza della rigogliosa vegetazione della macchia mediterranea che la circonda, la Costa...