Come visitare le spiagge di Porto San Paolo in Sardegna

Tramite: O2O 13/12/2016
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Porto San Paolo rappresenta una splendida località situata nella provincia di Olbia, la quale risulta essere famosa soprattutto grazie alle sue meravigliose e rinomate spiagge. Questo bel comune sardo offre una costa ricca di piccole cale tutte incorniciate da un mare cristallino e trasparente. Se avete intenzione di pianificare la vostra vacanza estiva a Porto San Paolo, continuate a leggere questa semplice ed interessante guida per apprendere facilmente come visitare le spiagge di Porto San Paolo in Sardegna.

25

Godere dei paesaggi di Punta Don Diego

Una delle più belle spiagge di Porto San Paolo è indubbiamente Punta Don Diego che si trova nella provincia di Olbia Tempio. Questa spettacolare spiaggia caratterizzata da sabbia chiara e scogli rosa risulta essere totalmente immersa nella macchia mediterranea ed è un posto ideale per tutti coloro che amano la fotografia. Infatti, sono presenti dei bellissimi panorami sull'Isola di Tavolara che si possono ammirare direttamente dalla spiaggia ed immortalare per conservarne il ricordo per sempre.

35

Un tuffo nel mare cristallino di Costa Dorata

Per raggiungere Punta Don Diego, occorre semplicemente percorrere la statale 125 verso Siniscola, appena dopo il Porto San Paolo girare a sinistra percorrendo tutta la strada: potreste trovare un po' di difficoltà nel trovarla perché purtroppo la spiaggia è veramente poco segnalata. Tuttavia, parcheggiando vicino al grande albergo e proseguendo a piedi per circa 200 metri, inizierete a trovare varie segnalazioni che vi porteranno direttamente alla spiaggia. Un'altra bella spiaggia è la Costa Dorata, una splendida spiaggia circondata da un mare limpido e cristallino: essa rappresenta una meta ideale per famiglie con bambini grazie, infatti, ad acque basse e sempre poco mosse. Costa Dorata è raggiungibile appena usciti da Porto San Paolo, da qui basterà infatti seguire le indicazioni per arrivare al parcheggio della strada.

Continua la lettura
45

Lungo la costiera fino a Porto San Paolo

Una volta che vi troverete nei dintorni di Olbia, una tappa che dovreste assolutamente non escludere è quella della costiera di Loiri porto San Paolo. Tale costiera, si raggiunge facilmente percorrendo la strada che si trova verso sud, ovvero la SS125 orientale Sarda, ma si potrebbe anche percorrere la strada SP 87 che risulta essere però più scomoda. Durante il percorso potrete decidere di effettuare una deviazione, per poter visitare anche una famosa frazione chiamata Tiriddó. Tornando nuovamente indietro, potrete finalmente raggiungere Porto San Paolo, il quale si affaccia sulla spiaggia del Porticciolo, potendo inoltre ammirare la più ampia spiaggia con la banchina pontile di attracco per i traghetti e le diverse imbarcazioni.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come visitare le spiagge di Porto Rotondo

Porto Rotondo è una splendida località turistica della Sardegna. Famosa in tutto il mondo per le sue numerose ed affascinanti spiagge, dista da Olbia appena 15 km e, ospita ogni anno circa 20.000 persone, meta ambita soprattutto dai Vip. Il suo territorio...
Europa

Come visitare le spiagge del sud dell'isola di San Pietro

Ci troviamo nella parte sud occidentale della Sardegna, precisamente nell’Arcipelago di Sulcis. Due sono le isole principali che troneggiano su questo meraviglioso scenario: L’Isola di Sant’Antioco e l’Isola di San Pietro. In questa guida, impareremo...
Europa

Come visitare le spiagge di Cannigione in Sardegna

Se pianificate una vacanza a Cannigione, questa guida vi darà alcuni consigli su come visitare le spiagge più belle della zona. Cannigione è una località balneare del comune di Arzachena, che si trova nella parte nord-orientale della Sardegna. Questo...
Europa

Come visitare le spiagge di Cagliari in Sardegna

All'interno della presente guida, andremo a parlarvi di turismo, arrivando in Sardegna. Nello specifico, come avrete già compreso attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come visitare le spiagge di Cagliari...
Europa

Come visitare la Sardegna: San Teodoro

Prima di partire per una vacanza in questa meravigliosa isola, è bene sapere come visitare la Sardegna: San Teodoro è uno dei paesi più belli della zona orientale, tra la costa Smeralda e la parte più selvaggia ad est. Per andare a San Teodoro la strada...
Europa

Come visitare le spiagge del Golfo degli Aranci in Sardegna

Golfo degli Aranci è una zona turistica della Sardegna situata nella parte nord-orientale dell'isola, più precisamente nella provincia di Olbia-Tempio. Trovandosi in Costa Smeralda, la zona è caratterizzata da spiagge di sabbia bianca e mare cristallino;...
Europa

Come visitare le spiagge di Villasimius in Sardegna

Villasimius è una località estiva vicino a Cagliari, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca con un mare turchese e ricco di pesci. In questo luogo arrivano non solo italiani, ma anche numerosi turisti stranieri come americani e russi. A tale proposito...
Europa

Come visitare le spiagge di Marina Di Gairo in Sardegna

Marina di Gairo è una nota località turistica del comune di Gairo, situata nella zona a Sud\Est della regione Sardegna. Quest'area del nostro bellissimo paese è caratterizzata da meravigliose spiagge protette da un'avvolgente vegetazione, caratteristica...