Come visitare le spiagge di Marina Di Gairo in Sardegna
Introduzione
Marina di Gairo è una nota località turistica del comune di Gairo, situata nella zona a Sud\Est della regione Sardegna. Quest'area del nostro bellissimo paese è caratterizzata da meravigliose spiagge protette da un'avvolgente vegetazione, caratteristica che la rende la meta ideale per chi vuole godersi il mare, tra l'altro, ovviamente, di notevole qualità, in una condizione di pace assoluta. La difficoltà di raggiungere le tante spiagge a disposizione evita, infatti, l'affollamento tipico di altre aree della Sardegna. Marina di Gairo è da sempre una delle mete più gettonate di coloro che sono in cerca di una vacanza in un luogo si incantevole e godibile, ma senza dover fare i conti con la folla di bagnanti che spesso è presente negli angoli più belli della nostra meravigliosa Sardegna. In questa breve guida vedremo qual è il modo più semplice e veloce per raggiungere e visitare le splendide spiagge di Marina di Gairo.
Cala Francese, nota anche come Cala Su Sirboni, è una nota spiaggia di sabbia chiara ingioiellata da splendidi scogli e fondali di granito rosso. Interamente avvolta da una rigogliosa macchia mediterranea, sfocia in un mare veramente pulito e cristallino. Praticamente perfetta per chi pratica surf o vela, grazie alla costante presenza di forti venti, si raggiunge facilmente seguendo, da Nord, un sentiero di circa 500 metri, mentre l'ingresso alla spiaggia da Sud risulta più difficile e tortuoso. Il luogo è veramente incontaminato, ma anche privo di qualunque tipo di servizi.
Un'altra interessante spiaggia di Marina di Gairo, molto bella e famosa, è denominata Coccorrocci. In questo caso la sabbia è del tutto inesistente, ed è sostituita da una bella ghiaia di ciottoli di colore scuro, levigati, da tempo immemorabile, dal movimento del mare. Proprio questa caratteristica ha portato alla denominazione "Coccorrocci", ad indicare i sassi di forma arrotondata simili ad un uovo. Molto raramente questo angolo di paradiso risulta affollato, ed è l'ideale per chi ama lo snorkeling e le immersioni, grazie ad acque cristalline e a fondali ricchi e subito profondi.
Coccorrocci si trova nell'ultimo tratto della strada costiera, quindi raggiungere questa piccola e incantevole baia è un'operazione facile e veloce.
L'ultimo luogo che vi consigliamo di visitare è "La Spiaggetta", pseudonimo della spiaggia di Lispedda. Anche in questo caso troviamo un arenile costituito per lo più da ghiaia e ciottoli, il tutto arricchito da splendidi scogli affioranti. Forse, la caratteristica peculiare di questo incantevole angolo di Sardegna è costituita dal meraviglioso colore azzurro che assume il mare, grazie all'effetto della luce del sole riflesso sul bellissimo fondale. Va da se che La Spiaggetta risulta veramente il luogo ideale per chi ama le immersioni. Per raggiungere velocemente la spiaggia di Lispedda bisogna lasciare l'automobile prima del cartello che indica Marina di Gairoca, e quindi avviarsi a piedi lungo il breve sentiero che porta fino al mare.
Guarda il video
