Come visitare le spiagge dell'isola di Sant'Antioco

Tramite: O2O 14/07/2016
Difficoltà:media
14

Introduzione

Con l'estate che si avvicina aumenta sempre più la voglia di fare una fuga per staccare la spina dallo stress del lavoro. Quale posto migliore se non andare all'isola di Sant'Antioco. Quest'isola si trova nella bellissima regione italiana che è la Sardegna. Si trova nella parte meridionale dell'isola sarda e la si può raggiungere facilmente tramite il ponte o un istmo artificiale costruito per facilitare il collegamento tra le due isole. Dopo questa breve introduzione su questo luogo magnifico passiamo nel vivo della guida su come visitare le spiagge dell'isola di Sant'Antioco.

24

Per prima cosa vi illustrerò come arrivare in quest'isola. Partendo dal porto di Civitavecchia potete imbarca la vostra automobile sul traghetto che parte ogni giorno per poi arrivare al porto sardo di Quartu-Sant'Elena. Da qui vi potete muovere con la vostra auto attraverso il sud della Sardegna fino ad arrivare sul versante ovest. A questo punto dovrete prendere un altro traghetto fino a raggiungere proprio l'isola di Sant'Antioco. Una volta arrivati non vi resta altro che scoprire l'intera isola, anche se risulta essere molto piccola è ricca di spiagge magnifiche e di luoghi incantevoli nonchè molto suggestivi soprattutto di notte con tutte le luci riflettenti.

34

Se la vostra idea di vacanza nell'isola è quella di rimanere a lungo sotto il sole e in un mare incantevole e magari con poca gente che vi potrebbe disturbare, il posto migliore che fa per voi è Cala Sapone. Questa spiaggia anche se non formata da molta spiaggia bianca e liscia è un luogo ideale per tutti coloro che vogliono godersi al massimo le proprie vacanze in riservatezza. Infatti in questa parte dell'isola pochi sono i turisti che ci vanno e questo permette appunto una maggiore tranquillità. Siccome ci sono molte rocce anche se di piccole dimensioni vi consiglio di portarvi scarpette per passeggiarci sopra. Un'altra cosa molto importante se state con la vostra automobile è quella del parcheggio, infatti potrete parcheggiare in un luogo adibito per la modica cifra di soli 1.50?.

Continua la lettura
44

Da Cala Sapone potete spostarvi al Portixeddu Beach che sostituisce il vero nome di Su Portixeddu a causa dei molti turisti inglesi. Questa piccola insenatura è formata da piccoli ciottoli e da un mare color smeraldo e veramente molto pulito. Un consiglio che vi dò è di andarci la mattina siccome già a partire dalle dodici i venti tirano molto forte dando non poco fastidio. Inoltre a differenza di Cala Sapone qui i posti auto sono veramente pochi. Giunti a questo punto della guida non mi resta altro che augurarvi una buona vacanza nell'isola.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Come arrivare ed orientarsi nell'isola di S. Antioco

L'Italia è universalmente ritenuta patria di alcune tra le spiagge più belle d'Europa e, molte di queste, si trovano in Sardegna. In questa guida ci occuperemo in particolare di fornire alcune importanti indicazioni su una delle più spettacolari isolette...
Europa

Come visitare le spiagge del sud dell'isola di San Pietro

Ci troviamo nella parte sud occidentale della Sardegna, precisamente nell’Arcipelago di Sulcis. Due sono le isole principali che troneggiano su questo meraviglioso scenario: L’Isola di Sant’Antioco e l’Isola di San Pietro. In questa guida, impareremo...
Europa

Come visitare le spiagge di Quartu Sant'Elena in Sardegna

Quartu Sant'Elena è una bella cittadina situata a sud della Sardegna, a pochi chilometri dal capoluogo. Cagliari e Quartu sono collegate tra loro non solo da una strada, ma anche dalla bellissima baia di Golfo degli Angeli: queste non sono altro che un...
Europa

Come visitare le spiagge della parte nord dell'Isola della Maddalena

L'Arcipelago della Maddalena è situato nella costa nord-settentrionale dell'Isola della Sardegna, al largo della Costa Smeralda. Esso è costituito da 7 grandi isole: La Maddalena, Caprera, Budelli, Santo Stefano, Santa Maria, Spargi, Razzoli e da diversi...
Europa

Come Raggiungere L'Isola Di Sant'Elena

L'isola di Sant'Elena si trova nell'Oceano Atlantico meridionale. È situata a circa 1900 Km a occidente della costa africana dell'Angola. Ha forma pressochè rettangolare: di origine vulcanica, è costituita da un ammasso montuoso arido e di colore scuro,...
Europa

Come visitare l'Isola di S. Pietro

Vicino alla Sardegna che ricordo essere una delle zone più bella al mondo dell'italia e più precisamente sulla costa sud-occidentale, si trovano due particolari isolette e cioè:1) l'isola di S. Antioco2) l'isola di S. Pietro. La differenza in sostanza...
Europa

Come visitare il Convento di Sant'Agnese a Praga

Il convento di Sant'Agnese sorge in una zona tranquilla della Città Vecchia: esso è sicuramente il più antico complesso gotico della città di Praga, ma è anche il più importante di tutta la Boemia. Venne fondato nel XIII secolo e negli anni andò incontro...
Europa

Come visitare al meglio l'isola di salina

Salina è una delle sette isole che compongono l'Arcipelago Eoliano e, tra tutte le località, molto probabilmente è anche quella in cui è maggiore la percentuale di natura e verde rigoglioso. In ordine di grandezza risulta essere la seconda dopo l'isola...