Come visitare le rovine di Chichen Itza e Uxmal in Messico
Introduzione
Le rovine di Chichen Itza e Uxmal, sono due dei tesori storici più belli dello Yucatàn. Chichen Itza fa parte dal 1988 del Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, oltre ad essere inserito nelle nuove sette meraviglie della terra. È un sito archeologico Maya nel quale è possibile distinguere due stili architettonici risalenti al VII e X secolo. Le rovine di Uxmal, anch'esse patrimonio Unesco, la cui fondazione risale al VI secolo d. C, testimoniano l'eccellente conoscenza del cosmo dei Maya: è infatti possibile, come anche in Chichen Itza, ammirare gli effetti della luce del sole sulle rovine. Se state pianificando un viaggio in Messico di certo non potete perdere questi antichi e misteriosi capolavori architettonici, ecco quindi una guida che vi aiuterà ad organizzare al meglio un tour di queste sorprendenti meraviglie. Anche se il Messico ha un clima mite tutto l'anno, questo varia a seconda dell'altitudine, per cui nel visitare le zone interne vi consiglio di farlo durante la stagione secca (da ottobre a maggio). Se tutte queste informazioni sulle rovine di Chichen Itza e Uxmal vi hanno fatto venire il desiderio di visitare prima possibile questi bellissimi luoghi, non indugiate oltre e correte a preparare le valigie: il Messico vi aspetta con le sue meraviglie. Buon viaggio, cari lettori!
Occorrente
- Scarpe comode e vestiti sportivi
Orario
Le informazioni fondamentali da sapere se volete visitare le rovine di Chichén Itza e Uxmal sono quelle che riguardano l'orario di apertura e chiusura: l'entrata nei siti archeologici è gratuita tutte le domeniche ed è possibile accedere ai siti tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00 d'inverno, mentre in estate l'orario è prolungato fino alle 18:00. Gli incredibili e meravigliosi spettacoli di suoni e luci (assolutamente da non perdere) solitamente durano dalle 20:00 alle 21:00 e sono ovviamente in lingua spagnola (all'ingresso potete trovare i traduttori, se non avete dimestichezza con la lingua locale).
Itinerario
L'itinerario consigliato prevede di raggiungere direttamente Merida, graziosa ed interessante città in cui alloggiare nei due o tre giorni necessari per visitare a fondo i siti archeologici. Nel primo giorno di escursioni vi consiglio assolutamente di visitare Uxmal (Merida-Uxmal distano 160 km), servendovi di uno dei numerosi e comodi autobus che partono di fronte alla stazione CAME. Il viaggio di solito dura circa un'ora ed un quarto. La visita del sito richiede almeno due o tre ore. Uxmal, in lingua Maya, significa "costruita tre volte". Il costo dell'ingresso è di 60 pesos per gli adulti. I bambini pagano circa la metà. Vi consiglio di indossare scarpe comode che permettano di camminare senza problemi all'interno dell'area. L'ideale è un paio di scarpe da ginnastica in tela traspirante, per avere piedi freschi tutto il giorno anche in presenza di alte temperature.
Visita
Dopo la visita a Uxmal potete dirigervi direttamente a Chichen Itza, che dista circa 200 km e si raggiunge in 4 ore e mezza circa. Durante questo percorso passerete vicino a tanti piccoli villaggi molto graziosi e tradizionali, dove è possibile acquistare tanti souvenirs molto belli prodotti artigianalmente. Se avete la possibilità di fermarvi in uno di questi caratteristici villaggi fatelo, perché ne vale davvero la pena. Vi consiglio di visitare Chichen Itza al mattino, prima che arrivi il gran caldo e soprattutto prima che arrivino i numerosi autobus da da Cancun. Il prezzo di ingresso è 120 pesos. Un'attrazione interessante che si trova a un quarto d'ora da questi siti è Cenotes, un gruppo di stupende grotte di acqua dolce dove è possibile tuffarsi e rigenerarsi con un bagno rinfrescante. Dopo la visita a Chichen Itza vi consiglio il pernottamento a Cancun, città più rapidamente raggiungibile dal sito.
Consigli
- Non dimenticate la macchina fotografica per poter scattare bellissime fotografie