Come visitare le Maldive
Introduzione
Tra i luoghi da visitare più ambiti dai viaggiatori di tutto il mondo di sicuro ci sono le Maldive. Ecco a voi il motivo: questo arcipelago di isole incontaminate nell'oceano Indiano è quanto di più simile al paradiso abbiamo sulla terra, per via della natura incontaminata e del mare cristallino e ricco di meraviglie, tra cui alcune delle barriere coralline più belle del mondo. Ecco, quindi, una guida utile per capire al meglio come visitare le Maldive.
Cominciamo subito con un consiglio per chi cerca nella vacanza divertimento e orari notturni: le Maldive non fanno per voi! Questo perché si tratta di posti realmente incontaminati dove la mano dell'uomo non ha quasi intaccato le straordinarie meraviglie di questo luogo e si vive di silenzio e relax. Il massimo del divertimento quindi è, per chi non ama lo snorkeling, guardare la tv o passeggiare sulle rive di questi isolotti. Passando ora al capitolo snorkeling: lo consiglio vivamente anche ai non appassionati, dato che in questi luoghi le barriere coralline e la biodiversità marina sono uniche al mondo. In questo modo potrete ammirare pesci dai colori meravigliosi e se siete davvero fortunati delle tartarughe marine giganti, animali meravigliosi che possono vivere anche per più di 150 anni. Se, invece, siete molto sfortunati potreste imbattervi in uno squalo solitario in cerca di cibo.
Le Maldive però non sono solo mare incontaminato e sole, visto che se decidete di fare delle escursioni e visitate le poche città presenti, come la capitale Malè, ci sono tanti piccoli oggetti artigianali e caratteristici del luogo da acquistare. Tra le cose che dobbiamo necessariamente acquistare, a mio avviso, c'è il modellino del Dhoni, che è il classico peschereccio della popolazione autoctona intagliato in una singola noce di cocco.
Qualche consiglio sulle modalità e tempi di prenotazione: prenotate con largo anticipo, s
in modo particolare, se pensate di recarvi in questo arcipelago nei periodi di gradi festeggiamenti, come Natale e capodanno, nei quali il pienone è routine alle Maldive, in modo da avere sempre un'ampio ventaglio di scelta e poter soppesare al meglio le varie offerte in base al rapporto qualità prezzo. Consigli vari a problemi inaspettati: (1) L'acqua è ricca di plancton, quindi dopo esservi fatti il bagno sciacquate le orecchie abbondantemente con acqua per evitare fastidiose irritazioni. (2) NON comprate oggetti in corallo o ricavati da gusci di tartaruga. Produrre o acquistare questi oggetti è proibito, e quando verrete beccati in aereoporto pagherete multe molto salate. (3) Lo snorkeling è più che consentito, la pesca subacquea invece no, così come nutrire i pesci. (4) I cellulari non funzionano, lasciate quindi ogni problema e preoccupazione a casa e godetevi un pezzo di paradiso.
Ecco un link che potrebbe fornire ulteriori informazioni utili sull'argomento ------?https://www.amando.it/tempo-libero/viaggi-vacanze/maldive.html (Maldive).
Ecco un altro link da leggere solo a titolo informativo ------?https://www.skyscanner.it/notizie/10-cose-da-fare-alle-maldive (10 cose da fare alle Maldive) ed ancora https://www.it.naturalis-expeditions.com/5-esperienze-da-fare-alle-maldive.html (Le 5 esperienze da fare alle Maldive).