Come visitare le Isole Eolie
Introduzione
L'arcipelago delle Eolie si costituisce principalmente da 7 isole maggiori ed altri piccoli isolotti e faraglioni. Rappresentano un'ambita meta turistica sul Tirreno. Appartenengono a Messina e sono ricche di grotte, calette, pareti rocciose e spettacolari paesaggi. Lipari è l'isola più grande, nonché la più popolosa. Le più turistiche, invece, sono Stromboli e Panarea, Salina, Filicudi, Alicudi e Vulcano. Dal 2000 l'arcipelago appartiene all'Unesco, come riserva della biosfera e patrimonio culturale. La primavera e la stagione estiva sono ideali per visitare le Isole Eolie. Locali accoglienti, strutture ricettive all'avanguardia garantiranno una permanenza piacevole. Spiagge sabbiose, acque cristalline, la straordinaria cucina allieteranno le vacanze.
Occorrente
- Abbigliamento comodo
- Biglietti di imbarco
Per visitare le Isole Eolie, bisogna raggiungere Milazzo. Da qui, infatti, partono quotidianamente diversi traghetti. Milazzo è una cittadina siciliana, lungo l'autostrada A20 Palermo-Messina. Per arrivare al porto in automobile, seguire le indicazioni stradali, "Milazzo - Isole Eolie". La zona comprende diversi parcheggi auto, sicuri e molto economici. Le biglietterie sono proprio davanti agli imbarchi. Per affrontare il viaggio, considerare la percorrenza ed i prezzi. Le navi più economiche necessitano di più tempo. L'aliscafo costerà qualche euro in più, ma impiegherà meno minuti.
Catania/Fontana Rossa, Palermo/Punta Raisi e Reggio Calabria/Aeroporto dello stretto sono più vicini a Milazzo. Da Catania e Palermo, prenotare le navette fino a destinazione per le Isole Eolie. Ci vorranno circa 1 ora e 40 minuti partendo da Catania, 3 ore da Palermo. In alternativa, raggiungere Milazzo in treno. La stazione viene comunque servita molto bene da taxi come anche da autobus. I porti siciliani sono molti. Non sarà affatto un problema raggiungere la Sicilia in nave. Da li, bisognerà arrivare sempre e comunque a Milazzo per visitare le Isole Eolie.
Da Salerno sarà possibile scegliere fra Messina e Palermo. Da Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli invece valutare la meta migliore tra Palermo e Catania. Al porto, farsi guidare dalle agenzie. Optare per un viaggio giornaliero oppure di qualche giorno, con più mete turistiche. I prezzi per un pacchetto completo per le Isole Eolie sono competitivi, molto contenuti. Per visitare le isole, lasciare preferibilmente la macchina a Milazzo e spostarsi in zona con le biciclette a noleggio, i quad, le graziose auto da spiaggia ecologiche come anche i motorini. Le Isole Eolie offrono accoglienti strutture ricettive, bar, ristoranti. Qui, si potranno gustare le specialità del luogo. Sono disponibili escursioni nell'entroterra o per mare.
Guarda il video

Consigli
- Una mappa dell'arcipelago aiuterà a muoversi più agevolmente e a scegliere le mete più interessanti